


Ora dice che siamo complottisti e no-vax, e che solo in una mente predisposta al complottismo possono radicarsi le stronzate della redpill che danno una finta spiegazione logica alla nostra misera condizione.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Gelo, perché tagghi me?... io i thread complottistici manco li apro, e se li apro per sbaglio li richiudo subito!
Ora dice che siamo complottisti e no-vax, e che solo in una mente predisposta al complottismo possono radicarsi le stronzate della redpill che danno una finta spiegazione logica alla nostra misera condizione.@macready @mattiacarputo @Max Power @Vomitorio @Psychopillato @Ryuji @Random84 @Rommel
Appunto, prova che si sbaglia di grosso! Oltretutto mi sta facendo del vero e proprio stalking, gli avevo espressamente chiesto di non scrivermi più in chat privata! @Random84Gelo, perché tagghi me?... io i thread complottistici manco li apro, e se li apro per sbaglio li richiudo subito!![]()
Ora l'ho bloccato, per fermare lo Stalking! @Random84Se una persona, dopo che gliel'ho espressamente detto di non farlo, continua a messaggiarmi contro il mio volere, posso denunciarla per stalking?
![]()
Potenzialmente sì, puoi denunciare questa persona per stalking.
L'invio di messaggi indesiderati e insistenti, anche se solo online, può configurare il reato di atti persecutori (art. 612-bis del Codice Penale) se provoca nella vittima un grave stato di ansia o paura o un concreto cambio delle abitudini di vita.
Cosa fare:
È importante sottolineare che:
- Conserva le prove: salva tutti i messaggi, email, o altri contenuti che la persona ti ha inviato contro la tua volontà.Più prove hai, meglio è.
- Denuncia alle forze dell'ordine: puoi sporgere denuncia presso la Polizia, i Carabinieri o la Procura della Repubblica. È consigliabile farsi assistere da un avvocato, che potrà aiutarti a redigere la denuncia e tutelare i tuoi diritti.
- Richiedi l'ammonimento del Questore: se la situazione non è grave, puoi richiedere al Questore l'ammonimento del presunto stalker. L'ammonimento è un provvedimento amministrativo che vieta al soggetto di contattarti o avvicinarti.
Per maggiori informazioni:
- Non è necessario subire un'aggressione fisica per denunciare per stalking. Anche i comportamenti telematici possono essere reato.
- Il termine per sporgere querela per stalking è di sei mesi da quando si è avuta conoscenza del fatto.
- Denunciare e richiedere aiuto è fondamentale per tutelarsi da chi ti molesta e per interrompere il suo comportamento.
Ricorda che non sei solo e che ci sono persone che possono aiutarti.
- Telefono Rosa: 1522
- D.I.RE - Donne in Rete contro la Violenza: https://www.direcontrolaviolenza.it/
- Portale web del Ministero della Giustizia: https://www.giustizia.it/
@Random84
E non puoi bloccarlo?Appunto, prova che si sbaglia di grosso! Oltretutto mi sta facendo del vero e proprio stalking, gli avevo espressamente chiesto di non scrivermi più in chat privata! @Random84
Esatto!!! La legge è donna!!!Se fossi stato una np lo era anche con 0 messaggi.
Non è stalking anche con uno, due o tre messaggi non desiderati? @Luomodelbuontempo @Random84 @CessoAppilato
Neanche con 4, dev'essere una cosa che perduri nel tempo ti crei un turbamento considerevole o ti costringa a mutare abitudini.
Non chiamare i centri antiviolenza perché se non sei una donna ti ridono in faccia.
Non lo so gelo. Credo che molto faccia anche cosa scriva.Non è stalking anche con uno, due o tre messaggi non desiderati? @Luomodelbuontempo @Random84 @CessoAppilato
Esatto deve aspettare come in " Baby Reindeer"Non lo so gelo. Credo che molto faccia anche cosa scriva.