Non ci ho prestato attenzioneHo messo anche mi piace, perchè hai pensato che fossi ironico/che ti prendessi per culo? LOL
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Non ci ho prestato attenzioneHo messo anche mi piace, perchè hai pensato che fossi ironico/che ti prendessi per culo? LOL
Ma infatti, è un'alternativa terribile, contava solo avere accesso alla figa dal 2000 al 2025Ora non abbiamo neanche la cuncettina con i baffi, che però c'è anche da dire che era trasandata e che a 40 anni ne dimostrava gia 80. Non credo che voi avreste voluto vivere quella situazione.
Ma anche gli anni '80Ma infatti, è un'alternativa terribile, contava solo avere accesso alla figa dal 2000 al 2025
sì ma è un'idealizzazione, la coppia media dopo 10 anni di matrimonio e 3 figli smetteva di scopare e non facevano che urlarsi addosso tutto il tempoPerò la mancanza di una compagna, provoca comunque tanta sofferenza ed insoddisfazione personale tra molti uomini.
NessunaPrima, la ricchezza era concentrata in mano di pochi prescelti. Però lo schiavetto di turno era comunque consolato con una mogliettina con i baffi e si andava avanti con le difficoltà quotidiane dell'epoca.
Oggi, oltre alla ricchezza, anche le donne sono cominciate ad essere concentrate nelle mani di pochi chad/monetati.
Adesso lo schiavetto che motivazione ha più per pedalare?
purtroppo lo schiavetto consapevolezza non ne ha, e continuerà a buttare soldi in cazzate inutili per uniformarsi alla massa e cercare di apparire agli occhi delle cumcettine che, ovviamente, non lo cagheranno. io per quel nulla che conta ho smesso di spendere in vestiti al passo con i trend che durano un anno e che tempo qualche mese e sono fuori moda, mi limito a comprarmi quelle due robe all'anno di discreta qualità che mi valorizzano un po' il fisico, evito di farmi fregare da bar e ristoranti fottituristi e soprattutto evito di spendere per le tipe più di quanto loro non spendano per me. facessero così tutti crollerebbe sto sistema nel giro di due giorni, a parer mioAllo schiavetto rimane la consapevolezza della propria condizione, può evitare di peggiorarla e cercare di vivere una vita tranquilla (almeno fino alla ipotetica riapertura dei gulag) contenendo o non lasciandosi influenzare dagli influssi malefici dell'irrazionalità e da condizioni per cui non vale la pena lottare. Un tempo si andava avanti per inerzia e conformismo, adesso c'è almeno uno scambio maggiore di informazioni reperibili per evitare di annaspare nell'ignoranza.
E' cosi.....ma per il fatto che le donne avendo molte più richieste(grazie ai social)hanno più filtri,li devi piacere esteticamente,poi devi avere un buon potere di spesa ecc...Prima, la ricchezza era concentrata in mano di pochi prescelti. Però lo schiavetto di turno era comunque consolato con una mogliettina con i baffi e si andava avanti con le difficoltà quotidiane dell'epoca.
Oggi, oltre alla ricchezza, anche le donne sono cominciate ad essere concentrate nelle mani di pochi chad/monetati.
Adesso lo schiavetto che motivazione ha più per pedalare?
In un modo o nell'altro si è tutti schiavetti di qualcuno o qualcosa, ci saranno schiavetti lowIQ e conformisti che hai giustamente citato nel messaggio e schiavetti consapevoli del sistema in cui vivono che cercano di capirne i meccanismi per lottare ad un seppur miglioramento della propria condizione o per evitare guai e casini. La schiavitù inizia dalla nascita: prima si è sotto il controllo della famiglia, poi sotto quello dell'istituzione scolastica ed infine sotto quello statale fino a quando, statalmente ti seppelliscono in terra demaniale. Altri aggiungono la schiavitù moderna dei social, dell'apparenza e dei consumi che hai già citato e che è derivante dalle disfunzioni personali e del sistema. Forse, soltanto la figura di dio è libera dalla condizione di schiavitù ma se ci pensi anch'essa è creazione della mente umana come contrasto all'atavico timore dell'ignoto e della paura.purtroppo lo schiavetto consapevolezza non ne ha, e continuerà a buttare soldi in cazzate inutili per uniformarsi alla massa e cercare di apparire agli occhi delle cumcettine che, ovviamente, non lo cagheranno. io per quel nulla che conta ho smesso di spendere in vestiti al passo con i trend che durano un anno e che tempo qualche mese e sono fuori moda, mi limito a comprarmi quelle due robe all'anno di discreta qualità che mi valorizzano un po' il fisico, evito di farmi fregare da bar e ristoranti fottituristi e soprattutto evito di spendere per le tipe più di quanto loro non spendano per me. facessero così tutti crollerebbe sto sistema nel giro di due giorni, a parer mio
esattamente, forse neppure dio è causa sui.In un modo o nell'altro si è tutti schiavetti di qualcuno o qualcosa, ci saranno schiavetti lowIQ e conformisti che hai giustamente citato nel messaggio e schiavetti consapevoli del sistema in cui vivono che cercano di capirne i meccanismi per lottare ad un seppur miglioramento della propria condizione o per evitare guai e casini. La schiavitù inizia dalla nascita: prima si è sotto il controllo della famiglia, poi sotto quello dell'istituzione scolastica ed infine sotto quello statale fino a quando, statalmente ti seppelliscono in terra demaniale. Altri aggiungono la schiavitù moderna dei social, dell'apparenza e dei consumi che hai già citato e che è derivante dalle disfunzioni personali e del sistema. Forse, soltanto la figura di dio è libera dalla condizione di schiavitù ma se ci pensi anch'essa è creazione della mente umana come contrasto all'atavico timore dell'ignoto e della paura.
sottoscrivo in toto, però sicuramente per quanto saremo tutti schiavi di qualcosa (anche un farmaco salvavita o il lavoro che ci fa campare) quantomeno essere consapevoli della propria condizione ed evitare di esser schiavi di cose sostanzialmente dannose penso sia già un primo passoIn un modo o nell'altro si è tutti schiavetti di qualcuno o qualcosa, ci saranno schiavetti lowIQ e conformisti che hai giustamente citato nel messaggio e schiavetti consapevoli del sistema in cui vivono che cercano di capirne i meccanismi per lottare ad un seppur miglioramento della propria condizione o per evitare guai e casini. La schiavitù inizia dalla nascita: prima si è sotto il controllo della famiglia, poi sotto quello dell'istituzione scolastica ed infine sotto quello statale fino a quando, statalmente ti seppelliscono in terra demaniale. Altri aggiungono la schiavitù moderna dei social, dell'apparenza e dei consumi che hai già citato e che è derivante dalle disfunzioni personali e del sistema. Forse, soltanto la figura di dio è libera dalla condizione di schiavitù ma se ci pensi anch'essa è creazione della mente umana come contrasto all'atavico timore dell'ignoto e della paura.
ma appunto tutti sti discorsi sull'indipendenza e la libertà lasciano il tempo che trovano, appassionanti si, ma sembrano sempre arrampiacate intellettuali in pendii scoscesi. Anche scavando bene negli scritti anarchici si nota come la libertà propinata fosse sempre in qualche modo condizionata, e se lo dicevano pure quei russi ubriaconi di metà '800 evidentemente sarà vero.In un modo o nell'altro si è tutti schiavetti di qualcuno o qualcosa, ci saranno schiavetti lowIQ e conformisti che hai giustamente citato nel messaggio e schiavetti consapevoli del sistema in cui vivono che cercano di capirne i meccanismi per lottare ad un seppur miglioramento della propria condizione o per evitare guai e casini. La schiavitù inizia dalla nascita: prima si è sotto il controllo della famiglia, poi sotto quello dell'istituzione scolastica ed infine sotto quello statale fino a quando, statalmente ti seppelliscono in terra demaniale. Altri aggiungono la schiavitù moderna dei social, dell'apparenza e dei consumi che hai già citato e che è derivante dalle disfunzioni personali e del sistema. Forse, soltanto la figura di dio è libera dalla condizione di schiavitù ma se ci pensi anch'essa è creazione della mente umana come contrasto all'atavico timore dell'ignoto e della paura.
È sacrosanto, ho indicato il sostantivo "schiavetti" ma sarebbe potuta essere qualsiasi altra etichetta per rendere il concetto di sostanziale ineluttabilità di fronte alle leggi di natura cui dobbiamo necessariamente sottostare per questioni di sopravvivenza.sottoscrivo in toto, però sicuramente per quanto saremo tutti schiavi di qualcosa (anche un farmaco salvavita o il lavoro che ci fa campare) quantomeno essere consapevoli della propria condizione ed evitare di esser schiavi di cose sostanzialmente dannose penso sia già un primo passo
Appunto hai detto tu stesso mogliettina con i baffi, oggi sono tutte fighe e quindi ovviamente i requisiti richiesti sono maggiori xke è cambiata la qualità, ma chi la vuole una mogliettina con i baffi????Prima, la ricchezza era concentrata in mano di pochi prescelti. Però lo schiavetto di turno era comunque consolato con una mogliettina con i baffi e si andava avanti con le difficoltà quotidiane dell'epoca.
Oggi, oltre alla ricchezza, anche le donne sono cominciate ad essere concentrate nelle mani di pochi chad/monetati.
Adesso lo schiavetto che motivazione ha più per pedalare?
in realtà anche le auto top hanno subito dei rincari assurdi, però la tua metafora mi è piaciuta moltoAppunto hai detto tu stesso mogliettina con i baffi, oggi sono tutte fighe e quindi ovviamente i requisiti richiesti sono maggiori xke è cambiata la qualità, ma chi la vuole una mogliettina con i baffi????
Se da domani sul mercato ci fossero solo auto di fascia alta ovvio ke molti rimarrebbero a piedi ma non sono cambiati i prezzi delle auto top, semplicemente non ci sono più utilitarie!!
E mi dirai non proporzionati all’inflazione ma xke hanno molti più accessori costosi!in realtà anche le auto top hanno subito dei rincari assurdi, però la tua metafora mi è piaciuta molto
Ora non abbiamo neanche la cuncettina con i baffi, che però c'è anche da dire che era trasandata e che a 40 anni ne dimostrava gia 80. Non credo che voi avreste voluto vivere quella situazione. Tra l'altro con 5 figli da sfamare, soprattutto al sud. Perciò vivendo nella miseria e non avendo piu voglia di scoparsi una moglie così trasandata.
Mio padre e mia madre. Se escono, sempre in coppia.