Femminismo

Infatti ci starebbe tutto. Scopare è un bisogno fondamentale.
Avere validificazione e ricevere affetto lo è, scopare è solo un gesto meccanico che posso fare pure con la mia mano bro. Ma ste cose non le puoi chiamare diritto perché purtroppo non lo puoi comprare in nessun modo.

Anche la natalità comunque, sono due cose che vanno di pari passol
Metti che si ritornasse magicamente alla società tradizionale, secondo me con questa economia attuale e con il livello più alto di cultura che noi abbiamo rispetto ai nostri nonni, comunque la natalità non aumenterebbe abbastanza per essere stabile
 
Beh, hai immaginato male.
A parte che il femminismo ha portato alla creazione di avereleggi discriminatorie per gli uomini, come quelle sul divorzio, che stanno causando un crollo della natalità...
Restando alle tue osservazioni, il femminismo ha dato libertà alla donna, che l'ha usata per selezionare uomini di valore alto e scartando tutti gli altri. Non è un caso se gli uomini single oggi sono moltissimi.
Riducendo questa libertà e riportando la donna al suo ruolo tradizionale (come nelle società islamiche e similiari) forse si può ancora sperare di invertire il trend ed evitare l'estinzione della nostra società (perché questo è il nostro destino).
Cioè quindi saresti contro il divorzio?
Perché al massimo la percezione di disparità di oggi può essere data dal passaggio da un periodo ad un altro. Mi spiego: gli assegni familiari sono dovuti spesso al fatto che tante donne, durante il matrimonio, non abbiano lavorato (e anche questo cambierebbe con il femminismo).
L'affidamento dei figli dato spesso alle madri, dovuto al fatto che si pensa che la madre sia la figura centrale per il figlio e, ovviamente, in un momento di divorzio, il figlio rimane alla figura che si ritiene più adatta alla sua crescita. Altra discriminante che può andare contro il padre e che va cambiata. Come? Cambiando la figura del padre, dell'uomo, non più subalterno e adatto altrettanto alla cura e alla casa.

Per il resto non posso trovare un confronto perché stai sostenendo che per poter procreare e riprodurti, hai bisogno di rendere schiava una parte della popolazione. La questione dell'ipergamia è una scusa, non esiste. Esiste una scelta e la scelta del singolo è sempre per ciò che ritiene come "migliore" nel quadro generale. Quindi al massimo si può cambiare questa idea e renderla più giusta, più concreta. Il migliore può essere di tanti tipi, intelligente, gentile, buono. E la materialità non può essere uno di questi valori.

Ci sono tanti fattori a determinare il celibato di oggi, come standard troppo elevati dovuti anche ai social, alla chirurgia, alla palestra, allo spostamento, anche del mondo maschile, verso questioni estetiche. Ma anche perché tante donne si aspettano dall'uomo di più, prima, spesso, non potevano aspettarsi nulla, se non erano addirittura i genitori a scegliere per lei.
 
Avere validificazione e ricevere affetto lo è, scopare è solo un gesto meccanico che posso fare pure con la mia mano bro. Ma ste cose non le puoi chiamare diritto perché purtroppo non lo puoi comprare in nessun modo.


Metti che si ritornasse magicamente alla società tradizionale, secondo me con questa economia attuale e con il livello più alto di cultura che noi abbiamo rispetto ai nostri nonni, comunque la natalità non aumenterebbe abbastanza per essere stabile
Il sesso è un bisogno fondamentale, in particolare il sesso con validazione. Affetto e validazione sono due cose diverss.
 
Avere validificazione e ricevere affetto lo è, scopare è solo un gesto meccanico che posso fare pure con la mia mano bro. Ma ste cose non le puoi chiamare diritto perché purtroppo non lo puoi comprare in nessun modo.


Metti che si ritornasse magicamente alla società tradizionale, secondo me con questa economia attuale e con il livello più alto di cultura che noi abbiamo rispetto ai nostri nonni, comunque la natalità non aumenterebbe abbastanza per essere stabile
I diritti non si comprano, anzi... una cosa che puoi comprare non è un diritto, ma un desiderio
 
Cioè quindi saresti contro il divorzio?
Perché al massimo la percezione di disparità di oggi può essere data dal passaggio da un periodo ad un altro. Mi spiego: gli assegni familiari sono dovuti spesso al fatto che tante donne, durante il matrimonio, non abbiano lavorato (e anche questo cambierebbe con il femminismo).
L'affidamento dei figli dato spesso alle madri, dovuto al fatto che si pensa che la madre sia la figura centrale per il figlio e, ovviamente, in un momento di divorzio, il figlio rimane alla figura che si ritiene più adatta alla sua crescita. Altra discriminante che può andare contro il padre e che va cambiata. Come? Cambiando la figura del padre, dell'uomo, non più subalterno e adatto altrettanto alla cura e alla casa.

Per il resto non posso trovare un confronto perché stai sostenendo che per poter procreare e riprodurti, hai bisogno di rendere schiava una parte della popolazione. La questione dell'ipergamia è una scusa, non esiste. Esiste una scelta e la scelta del singolo è sempre per ciò che ritiene come "migliore" nel quadro generale. Quindi al massimo si può cambiare questa idea e renderla più giusta, più concreta. Il migliore può essere di tanti tipi, intelligente, gentile, buono. E la materialità non può essere uno di questi valori.

Ci sono tanti fattori a determinare il celibato di oggi, come standard troppo elevati dovuti anche ai social, alla chirurgia, alla palestra, allo spostamento, anche del mondo maschile, verso questioni estetiche. Ma anche perché tante donne si aspettano dall'uomo di più, prima, spesso, non potevano aspettarsi nulla, se non erano addirittura i genitori a scegliere per lei.
Tutte fandonie. Gli istinti genetici e biologici di base non li cambi con la cultura, cosa che il femminismo vorrebbe fare.
 
Il femminismo è dominio dei maschi alpha in regime di laissez faire. E' liberismo sessuale allo stato puro. Non puó funzionare.
Lo avete sempre avuto anche voi, il liberismo sessuale. E probabilmente avete pian piano anche selezionato donne belle, sempre più belle.
Bisogna dare a tutti la libertà di scelta, ma allo stesso tempo eliminare standard e stereotipi.
Perché il problema che non cogliete è che la maggior parte delle donne non è femminista.
Il femminismo ha reso le donne libere, ma la maggior parte di loro non porta avanti il pensiero femminista, semplicemente sfrutta la libertà che hanno ottenuto altre. In questo modo si viene a creare una società con "ideali simil femministi" ma con tante donne che richiamano ancora gli standard della donna oggetto ed è tremendo.
Per cui non è questa la battaglia che dovreste fare
 
Sbagli, alcuni diritti sì comprano. Tipo l'acqua, il cibo. Ma i diritti non sono dovuti, ecco.
I diritti sono dovuti, per questo si chiamano diritti. Acqua e cibo non sono diritti, c'è il diritto alla nutrizione e al dissetarsi, non diritto all'acqua e al cibo. Il diritto alla sessualità è simile, c'è il diritto all'appagamento sessuale, ma non puoi costringere un'altra persona a farlo con te. D'altro canto, puoi modificare la società affinchè l'ipergamia si affievolisca.
 
Lo avete sempre avuto anche voi, il liberismo sessuale. E probabilmente avete pian piano anche selezionato donne belle, sempre più belle.
Bisogna dare a tutti la libertà di scelta, ma allo stesso tempo eliminare standard e stereotipi.
Perché il problema che non cogliete è che la maggior parte delle donne non è femminista.
Il femminismo ha reso le donne libere, ma la maggior parte di loro non porta avanti il pensiero femminista, semplicemente sfrutta la libertà che hanno ottenuto altre. In questo modo si viene a creare una società con "ideali simil femministi" ma con tante donne che richiamano ancora gli standard della donna oggetto ed è tremendo.
Per cui non è questa la battaglia che dovreste fare
La battaglia che dovremmo fare è per una reale parità, antisessismo non antifemminismo. E batterci per una società in cui gli istinti ipergamici sono calmierati.
 
Si ma molti qui continuano a non capirlo, semplicemente non sanno cosa sia il femminismo, in generale sul forum dal punto di vista politico e sociale si fa un mischiume insensato di concetti.

Comunque sono d'accordissimo anche sul fatto che l'uomo deve imparare ad elevarsi, lo dico da sempre, è così che si combattere l'ipergamia femminile.
Grazie mille, io capisco che ad una certa, soffrendo, si tenda a fare di tutto una semplificazione. Ma veramente penso che il nemico degli uomini emarginati sia l'opposto di quello che spesso leggo nel forum
 
I diritti sono dovuti, per questo si chiamano diritti. Acqua e cibo non sono diritti, c'è il diritto alla nutrizione e al dissetarsi, non diritto all'acqua e al cibo. Il diritto alla sessualità è simile, c'è il diritto all'appagamento sessuale, ma non puoi costringere un'altra persona a farlo con te. D'altro canto, puoi modificare la società affinchè l'ipergamia si affievolisca.
Idealmente i diritti sono dovuti, ma non è così in molte parti del mondo. Si, l'ipergamia è un problema ma è nella natura delle donne selezionare il migliore. Il vero problema è internet che apre troppe possibilità alle donne, le rende narcisiste e ultra selettive.
 
Idealmente i diritti sono dovuti, ma non è così in molte parti del mondo. Si, l'ipergamia è un problema ma è nella natura delle donne selezionare il migliore. Il vero problema è internet che apre troppe possibilità alle donne, le rende narcisiste e ultra selettive.
Ció non è una scusa per non tentare di cambiare le cose.
 
Il femminismo crea una condizione in cui la parità sulla carta non sarà mai reale, in quanto ignora il fatto che in un regime di laissez faire (come anche il liberismo economico) i pesci grandi mangiano i pesci piccoli, i maschi alpha (belli, ricchi o con status) si prendono tutte le donne e gli altri restano a secco o quasi... sono le basi della ideologia redpill queste
Il femminismo combatte anche quegli standard però, combatte l'idea che un uomo, per essere tale, debba essere bello, ricco e con status.
E se non lo fa abbastanza, perché è comunque nato come movimento femminile, perché non crearne uno maschile che demolisca anch'esso gli standard richiesto dagli uomini?
Ma a che pro combattere una liberazione femminile?
In pratica state sostenendo di continuo che non potendo avere il pesce, dovete metterlo in gabbia.
 
Back
Top