Off Topic Fratelli e sorelle

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo
Sono la minore ed ho due fratelli maggiori maschi. Li invidiavo soprattutto da adolescente perché a loro erano permesse molte più cose che a me non erano permesse in quanto femmina, dato che sono cresciuta in un contesto arretrato socialmente. Dai miei a differenza mia hanno ricevuto anche aiuti economici per raggiungere i loro obiettivi.
Provo ancora rancore? Sì.
Prima c'erano altri tempi, per fortuna. Niente a che vedere con il troieggiamento odierno.
 
A meno che non sia un fratello chad, la vedo dura avere una vita più privilegiata di una np media in Occidente.
Eh è un bel ragazzo, ma comunque c’entra poco questo. Ha macchina, casa, lavoro ben retribuito. Cose che a me mancano, intendevo questo
Vita più privilegiata in base alla mia situazione, non in base al mio sesso lol
 
Io ho una sorella più piccola. Quando eravamo molto piccoli il rapporto era cattivo poi è molto migliorato e ci siamo voluti molto bene. Da ragazzino ho avuto qualche libertà in più rispetto a quando era lei ragazzina, però alla fine non è cambiato niente. Lei comunque in fatto di sessualità e amore ha avuto molta più esperienza di me, ed io sono contento per lei. Sicuramente lei avrebbe voluto lo stesso per me.
Lei magari ha rigato più dritto ad un certo punto, io invece un uomo in conflitto. Oggi lei lavora e convive con il compagno in casa.
Negli anni scorsi abbiamo litigato qualche volta perché a volte cercava di spronarmi su cose come la ricerca di un lavoro tecnico-intellettuale.
 
Mi sono persa molte esperienze… ma vabbè, recuperato tutto dopo 🤪

Che figata sarebbe stato il cazzosello da teen! 🤣
A meno che non sia un fratello chad, la vedo dura avere una vita più privilegiata di una np media in Occidente.
Infatti ha scritto che è Chad, ma era ovvio, non l'avrebbe invidiato altrimenti
 
Uguale a te. Non provo rancore però, ora sto bene (più o meno) e capisco un po’ le scelte che i miei genitori hanno fatto negli anni. I loro contesti familiari erano uguali al mio, mi hanno solo trasmesso ciò che è stato insegnato a loro. Mi dispiace solo aver passato l’adolescenza segregata in casa perché non volevano che io uscissi, mentre mio fratello poteva. Mi sono persa molte esperienze… ma vabbè, recuperato tutto dopo 🤪
Erano molto rompicoglioni?
Pure i miei, con mia sorella ma anche con me.
 
Ogni tanto mi chiedo cosa si provi ad essere figlio unico. Tu non ti sei mai chiesto cosa avresti potuto fare con dei fratelli? Come poteva essere la tua vita?
A vedere i comportamenti tra fratelli, sia quelli della mia famiglia che esterni, la considero una benedizione. Con meno gente sono obbligato ad interagire, meglio è.
Quelle poche persone con cui interagisco in maniera approfondita e sincera sono selezionate in maniera rigidissima e nessun legame "di sangue" può superare la mia repellenza verso i membri della specie umana.
 
Erano molto rompicoglioni?
Pure i miei, con mia sorella ma anche con me.
Molto, si. Mia madre sembrava quasi mi odiasse, trattava benissimo i miei due fratelli mentre a me urlava sempre, per qualsiasi cosa. Non voglio scendere troppo nel dettaglio ma comunque non avevo un bel rapporto con lei da più piccola, ora è più tranquilla anche se di traumi me ne ha causati, e anche tanti.
Mio padre invece era proprio iperprotettivo. Non mi faceva uscire neanche per andare a correre, dovevo chiedere il permesso per qualsiasi cosa. Per i compleanni dei miei amici dovevo avvisare settimane prima se potevo andare alla festa. Discoteche mai viste, bar non esistevano. Un inferno devo dire, anche lui mi ha lasciato qualche trauma ma devo dire che mi trattava molto meglio rispetto a mia madre.
Ora con lui invece ho un rapporto freddo, anche se so che mi vuole un bene dell’anima (e ovviamente anch’io) e che sono la sua figlia preferita 🩵
Mi dispiace molto per l’esperienza che ho vissuto ma negli anni ho maturato più consapevolezza e ho capito cosa li ha spinti a farmi questo. Non giustifico, ma comprendo.
 
Ogni tanto mi chiedo cosa si provi ad essere figlio unico. Tu non ti sei mai chiesto cosa avresti potuto fare con dei fratelli? Come poteva essere la tua vita?
Non me lo sono mai chiesto, sono un solitario per natura, e ho potuto fare molte più esperienze che non se i miei genitori avessero dovuto dividere le risorse con un altro/a figlio/a. Le famiglie numerose esistevano e avevano un senso nelle comunità agrico-pastorali, perchè a 11 anni venivi spedito nei campi a zappare e produrre sostentamento per la famiglia. Nella società attuale di iper competitività, a meno di avere ampie risorse, sarebbe bene concentrare tutte le forze nel futuro di un solo figlio/a.
 
Nella società attuale di iper competitività, a meno di avere ampie risorse, sarebbe bene concentrare tutte le forze nel futuro di un solo figlio/a.
Si forse una parte di me la pensa uguale. Sono anch’io una ragazza molto molto molto molto solitaria, in casa sto sempre chiusa in camera, ma non riuscirei mai a pensare una vita senza fratelli. Mi hanno aiutato in situazioni disastrose con i miei genitori, dove solo loro potevano capire le dinamiche essendoci immischiati pure loro.
Concordo però con il tuo discorso, per me addirittura sarebbe meglio non farne di figli. Il mondo fa troppo schifo.
 
Uguale a te. Non provo rancore però, ora sto bene (più o meno) e capisco un po’ le scelte che i miei genitori hanno fatto negli anni. I loro contesti familiari erano uguali al mio, mi hanno solo trasmesso ciò che è stato insegnato a loro. Mi dispiace solo aver passato l’adolescenza segregata in casa perché non volevano che io uscissi, mentre mio fratello poteva. Mi sono persa molte esperienze… ma vabbè, recuperato tutto dopo 🤪
Se ti può consolare capita in ogni famiglia di ogni contesto, i miei erano SUPER moderni, infatti io potevo fare quel cazzo che volevo già a 12-13 anni, andavo e venivo come mi pareva e piaceva a differenza di tutti i miei coetanei e all'epoca pensavo fosse per la modernità dei miei.
Poi però è venuto il turno di mia sorella teen e lì si è visto che i retaggi culturali c'erano ancora tutti, non era chiusa in casa come te (E capisco che la differenza sia enorme) ma era stracontrollata, aveva pochissima libertà, la portavano e andavano a prendere ovunque mentre io alla sua età potevo tornare alle 3 di mattina facendo l'autostop volendo.
 
Io sono figlio unico. Sono per natura introverso e solitario ma in passato mi sono chiesto se un fratello o una sorella avrebbero potuto spronarmi ad impegnarmi di più e ad allargare il mio circolo sociale.
 
Indietro
Top