Ho trovato il coraggio di rivolgere la parola ad una donna stasera

Allora, in chat vi avevo anticipato che ho parlato per mezzora con una tipa in campagna, stavolta la donna che dà da mangiare e da bere ai gatti.
Chrollo mi ha chiesto di raccontare, ed ora che sono più tranquillo - sappiate, i disoccupati possono avere molto da fare - vi racconto.
Dopo aver fatto la doverosa passeggiata in montagna per tenermi bene fisicamente, malgrado il caldo afoso, passo alla Comunità Montana locale, sede di colonie feline, per vedere se c'era la signora dei gatti; vedo quella che mi sembrava la sua macchina, dal disordine dentro capisco che lei c'è, e la scorgo dando da mangiare ai gatti mentre parla al telefono, sotto dei gradini di metallo (è una struttura dove a volte tengono spettacoli). La cosa mi indispettisce e decido di fare il giro dell' edificio (in abbandono), immaginandomela al telefono con qualche chad monetato, o più sicuramente, qualche calvo obeso socialone (l' incubo dei normo-carini e bellocci del forum). Fatto il giro, non la vedo in quel punto, vedo i gatti cercare di mangiare ostacolati dalle vespe, ma ecco, lei mi scorge dopo aver cercato di riempire una tanica, ma il rubinetto è inattivo ancora oggi. Lei mi chiede cortesemente di andare a riempire quella tanica, con le solite scuse ecc. Io accetto con entusiasmo, e mi dirigo in fretta. Anche quel rubinetto funziona male, lentamente, trascorrono i minuti, non riesco a riempire la tanica del tutto, e nel timore pensasse che la stessi imbrogliano, decido di salire a raggiungerla. Finalmente la trovo e io mortificato spiego del rubinetto ecc. ma lei mi tranquillizza, così parliamo dei rubinetti senza acqua, delle vespe numerose, poi le sue scuse per avermi chiesto il favore, ma io le spiego che per me è tutta salute, non non mi ha fatto faticare, le dico, le spiego che io quando con c'è questo caldo afoso sto anche 3 ore a camminare, che salgo in cima ad una montagna vicina e lei <<bravo, ci vanno 2 mie sorelle>>. Lei continua con la sua stanchezza del lavoro, io le spiego che sto fuori dalla piantagione al momento però un pò cerco, le racconto del lavoro di scrutatore a giugno, poi le racconto che io non voto quasi mai, e lei tutta elettrizzata che non vota da più di venti anni. le chiedo come si chiama, mi dice il nome, io le dico il mio nome. E mi conduce a vedere questi gatti, mi mostra preoccupata le condizioni in cui versano, perché i piatti dove mette da mangiare sono infestati da vespe. Mi racconta del suo dispiacere per i gatti, mi parla di un gattino superstite da un' aggressione da parte di un cane. Cambia l' acqua dei gatti, con quella che ho portato, fortunatamente era sufficiente. Racconta che fa parte di un' associazione di volontariato che si occupa di cani (al telefono era con un' amica volontaria). Nel mentre mette da mangiare per lo cornacchie, roba avanzata che le è stata data da una mensa. E' ormai a ruota libera, con questo parlare dei gatti, poi degli animali che ha a casa, io parlo dei miei cani, quelli passati e presenti. E' veramente appassionata, parliamo degli animali che ci morirono, di come abbiamo pianto per mesi, insomma, si è a ruota libera. Le tenebre stanno calando, il suo pensiero è rivolto agli animali che ha a casa. Ci spostiamo da lì. Ah era costantemente incazzata contro le vespe, che spesso erratamente chiamava "api", stava raccogliendo i barattoli attenta a questi insetti, chiede se sa se ci sono spray contro le vespe, io <<penso di si>>.
E' vestita trasandata, ma come me, siamo in campagna.
Io la saluto per nome, e lei mi saluta per nome, con le solite scuse per il disturbo.
Mentre torno a casa, a decine di metri davanti a me cammina la donna dei boschi, non ho molta voglia di parlare dopo quella mezzora di conversazione con la signora dei gatti; lei, la donna dei boschi, sembra da come ha i capelli la Lynn della seconda serie di Ken il Guerriero, non è più vestita come nei giorni scorsi. Dopo alcuni minuti si gira e mi saluta per nome, ricambiata. E si addentra nel bosco, nonostante il buio, camminando incantata, meravigliata, la si vedeva immersa tra gli alberi.
hai vissuto
 
Lei continua con la sua stanchezza del lavoro, io le spiego che sto fuori dalla piantagione al momento però un pò cerco, le racconto del lavoro di scrutatore a giugno, poi le racconto che io non voto quasi mai, e lei tutta elettrizzata che non vota da più di venti anni. le chiedo come si chiama, mi dice il nome, io le dico il mio nome. E mi conduce a vedere questi gatti
non c''e'' niente di piu'' bello che trascorrere tempo con persone con cui si e'' in sintonia!! ci si sente come a casa tra fratelli e sorelle veri, persone che ti capiscono subito, quasi riescono a leggerti nel pensiero.. questi sono i rapporti piu'' belli con le donne, sereni, sinceri, senza tensione, senza maschere, quando sei te stesso e non devi fingere per piacere!! non c''e'' dubbio che l''universo ti sta ricompensando, ti sta attirando verso tuoi simili e la cosa non e'' mai casuale..
 
Ma questo l avevo capito Avanguardia, solo che è già la seconda volta che ti manda a riempire le taniche non vorrei che questo diventi un vizio.
Capisco che lo fai con gentilezza e la cosa non ti pesa.. ma che non se ne approfitti però
Cito me stesso dal mio thread (https://ilforumdeibrutti.is/threads...non-leggere-se-non-intendi-ropemaxxare.13741/)

cit: "Cosa succede quando una donna mediamente carina buca lo pneumatico per strada? Si mette fuori dalla macchina con sguardo finto disperato (furbo, ha già un piano in mente). ll primo uomo che passa di lì, col nemmeno troppo celato intento di prendere il numero di telefono, si mette immediatamente all'opera per prendere il crick e sostituirle la gomma, sprecando il proprio tempo, sporcandosi per terra, e mettendo gratuitamente a disposizione la propria competenza. Cosa succede a un uomo che buca il copertone? Che se non sa sostituirsi la gomma da solo farà meglio a chiamare un rimorchio. Per questo la donna è yin. Manipola l'uomo come vuole ottenendo il risultato, senza che l'uomo abbia capito nemmeno cosa sia successo."
 
Cito me stesso dal mio thread (https://ilforumdeibrutti.is/threads/perché-le-donne-sono-superiori-alluomo-specialmente-le-italiane-non-leggere-se-non-intendi-ropemaxxare.13741/)

cit: "Cosa succede quando una donna mediamente carina buca lo pneumatico per strada? Si mette fuori dalla macchina con sguardo finto disperato (furbo, ha già un piano in mente). ll primo uomo che passa di lì, col nemmeno troppo celato intento di prendere il numero di telefono, si mette immediatamente all'opera per prendere il crick e sostituirle la gomma, sprecando il proprio tempo, sporcandosi per terra, e mettendo gratuitamente a disposizione la propria competenza. Cosa succede a un uomo che buca il copertone? Che se non sa sostituirsi la gomma da solo farà meglio a chiamare un rimorchio. Per questo la donna è yin. Manipola l'uomo come vuole ottenendo il risultato, senza che l'uomo abbia capito nemmeno cosa sia successo."
Non penso che sia questo il caso.
Però Avanguardia poteva fare la scena madre dicendo: La tanica fattela riempire dal chad obeso e pelato con cui eri al telefono prima!
 
Perchè poi si sono fermati a parlare non l ha liquidato dopo aver ottenuto la tanica piena 🤣 Può andare bene?
No. Ad ogni modo ho chiesto a Gemini di darmi la sua valutazione.

Prompt:
Verifica se esiste una correlazione logica tra frase A (detta da persona A) e frase B (detta da persona B).

A: è già la seconda volta che ti manda a riempire le taniche non vorrei che questo diventi un vizio.

Capisco che lo fai con gentilezza e la cosa non ti pesa.. ma che non se ne approfitti però

B: Cosa succede quando una donna mediamente carina buca lo pneumatico per strada? Si mette fuori dalla macchina con sguardo finto disperato (furbo, ha già un piano in mente). ll primo uomo che passa di lì, col nemmeno troppo celato intento di prendere il numero di telefono, si mette immediatamente all'opera per prendere il crick e sostituirle la gomma, sprecando il proprio tempo, sporcandosi per terra, e mettendo gratuitamente a disposizione la propria competenza.

Risposta:

Correlazione tra Frase A e Frase B​



Esiste una correlazione logica molto forte tra la frase A e la frase B. Entrambe le affermazioni, seppur con esempi diversi, trattano il tema dello sfruttamento della gentilezza altrui e del rischio che un comportamento servizievole, possa portare a un abuso o a un vantaggio unilaterale.

Vediamo i punti di contatto:

  • Sfruttamento della disponibilità:
    • Frase A: La persona A è preoccupata che il "riempire le taniche" diventi un "vizio" e che la persona che lo chiede "se ne approfitti". C'è il timore che la gentilezza e la disponibilità ("la cosa non ti pesa") vengano date per scontate e sfruttate.
    • Frase B: La persona B descrive una situazione in cui una donna "sfrutta" la sua apparente vulnerabilità ("sguardo finto disperato") per ottenere un servizio gratuito (cambiare la gomma) da un uomo che agisce con secondi fini (ottenere il numero). Anche qui, c'è un atto di "gentilezza" (aiuto) che viene sfruttato per un proprio vantaggio senza una reale reciprocità.
  • "Vizio" o schema comportamentale:
    • Frase A: Il termine "vizio" suggerisce che il chiedere di riempire le taniche possa diventare una consuetudine, un'aspettativa, anziché un favore occasionale.
    • Frase B: Sebbene non usi la parola "vizio", descrive uno schema comportamentale manipolatorio ("furbo, ha già un piano in mente") che la donna adotta per ottenere un aiuto gratuito. Questo implica una strategia ripetibile.
  • Rischio di abuso:
    • Frase A: Il monito "che non se ne approfitti però" è un chiaro avvertimento contro l'abuso della disponibilità.
    • Frase B: L'intera narrazione della frase B è un esempio lampante di come la disponibilità altrui possa essere sfruttata e usata per un proprio comodo, a spese dell'altro ("sprecando il proprio tempo, sporcandosi per terra, e mettendo gratuitamente a disposizione la propria competenza").
In sintesi, la frase A esprime una preoccupazione preventiva riguardo al potenziale sfruttamento della gentilezza, mentre la frase B fornisce un esempio concreto e argomentato di come tale sfruttamento possa avvenire, evidenziando una dinamica relazionale dove una parte trae vantaggio dalla disponibilità dell'altra. Entrambe riflettono una consapevolezza dei pericoli intrinseci nel non porre limiti alla propria generosità o nel non riconoscere le intenzioni altrui.

Mia breve considerazione:

La dinamica messa in atto dai due protagonisti della vicenda è archetipica e corrisponde esattamente a quanto io affermo da tempo, l'uomo compie un gesto per aiutare/impressionare la donna che finge di aver bisogno d'aiuto (o ha realmente bisogno d'aiuto) la quale in cambio non dà assolutamente nulla.
 
No. Ad ogni modo ho chiesto a Gemini di darmi la sua valutazione.

Prompt:
Verifica se esiste una correlazione logica tra frase A (detta da persona A) e frase B (detta da persona B).

A: è già la seconda volta che ti manda a riempire le taniche non vorrei che questo diventi un vizio.

Capisco che lo fai con gentilezza e la cosa non ti pesa.. ma che non se ne approfitti però

B: Cosa succede quando una donna mediamente carina buca lo pneumatico per strada? Si mette fuori dalla macchina con sguardo finto disperato (furbo, ha già un piano in mente). ll primo uomo che passa di lì, col nemmeno troppo celato intento di prendere il numero di telefono, si mette immediatamente all'opera per prendere il crick e sostituirle la gomma, sprecando il proprio tempo, sporcandosi per terra, e mettendo gratuitamente a disposizione la propria competenza.

Risposta:

Correlazione tra Frase A e Frase B​



Esiste una correlazione logica molto forte tra la frase A e la frase B. Entrambe le affermazioni, seppur con esempi diversi, trattano il tema dello sfruttamento della gentilezza altrui e del rischio che un comportamento servizievole, possa portare a un abuso o a un vantaggio unilaterale.

Vediamo i punti di contatto:

  • Sfruttamento della disponibilità:
    • Frase A: La persona A è preoccupata che il "riempire le taniche" diventi un "vizio" e che la persona che lo chiede "se ne approfitti". C'è il timore che la gentilezza e la disponibilità ("la cosa non ti pesa") vengano date per scontate e sfruttate.
    • Frase B: La persona B descrive una situazione in cui una donna "sfrutta" la sua apparente vulnerabilità ("sguardo finto disperato") per ottenere un servizio gratuito (cambiare la gomma) da un uomo che agisce con secondi fini (ottenere il numero). Anche qui, c'è un atto di "gentilezza" (aiuto) che viene sfruttato per un proprio vantaggio senza una reale reciprocità.
  • "Vizio" o schema comportamentale:
    • Frase A: Il termine "vizio" suggerisce che il chiedere di riempire le taniche possa diventare una consuetudine, un'aspettativa, anziché un favore occasionale.
    • Frase B: Sebbene non usi la parola "vizio", descrive uno schema comportamentale manipolatorio ("furbo, ha già un piano in mente") che la donna adotta per ottenere un aiuto gratuito. Questo implica una strategia ripetibile.
  • Rischio di abuso:
    • Frase A: Il monito "che non se ne approfitti però" è un chiaro avvertimento contro l'abuso della disponibilità.
    • Frase B: L'intera narrazione della frase B è un esempio lampante di come la disponibilità altrui possa essere sfruttata e usata per un proprio comodo, a spese dell'altro ("sprecando il proprio tempo, sporcandosi per terra, e mettendo gratuitamente a disposizione la propria competenza").
In sintesi, la frase A esprime una preoccupazione preventiva riguardo al potenziale sfruttamento della gentilezza, mentre la frase B fornisce un esempio concreto e argomentato di come tale sfruttamento possa avvenire, evidenziando una dinamica relazionale dove una parte trae vantaggio dalla disponibilità dell'altra. Entrambe riflettono una consapevolezza dei pericoli intrinseci nel non porre limiti alla propria generosità o nel non riconoscere le intenzioni altrui.

Mia breve considerazione:

La dinamica messa in atto dai due protagonisti della vicenda è archetipica e corrisponde esattamente a quanto io affermo da tempo, l'uomo compie un gesto per aiutare/impressionare la donna che finge di aver bisogno d'aiuto (o ha realmente bisogno d'aiuto) la quale in cambio non dà assolutamente nulla.
Per dare affidamento maggiore alla tua tesi mi pare che lui si sia pure un po' "bullato": Ho fatto la camminata che vuoi che sia sta tanica del cazzo.
Quindi vuole impressionare.
 
Ma questo l avevo capito Avanguardia, solo che è già la seconda volta che ti manda a riempire le taniche non vorrei che questo diventi un vizio.
Capisco che lo fai con gentilezza e la cosa non ti pesa.. ma che non se ne approfitti però
E' stata la prima volta. L' altro giorno invece mi ero offerto ma aveva rifiutato.
 
Indietro
Top