Identità maschile

Lila_redpill

Member
Ragazza
Ammetto che non mi piacciono particolarmente gli uomini caratterialmente, però apprezzo molte loro qualità e quindi oggi volevo parlare di due in particolare. La prima : sono esseri molto orgogliosi. Ad esempio mia zia è una che va sempre cercando soldi agli altri, mentre mio zio preferirebbe morire piuttosto che chiedere soldi in giro a parenti e amici (nonostante avrebbe motivi più validi, essendo disabile). Questa è una cosa che mi genera molto rispetto in verità, ed è una cosa molto maschile.

Un’altra qualità maschile che apprezzo è l’associare la propria identità con quella delle donne. E come se molti uomini amassero vivere in simbiosi con le loro donne, moglie/figlie. Mi spiego meglio…. Di recente ho visto molti video riguardanti le sette, e se ci fate caso tutti i leader delle sette che manipolano e fanno coercizione sugli altri diventano poligami e incominciano a pretendere le figlie/mogli altrui. Esempi sono jeffrey Lundgren, Samuel Bateman, Ervil LeBaron ecc. In tutti questi casi sono stati sempre uomini appartenenti alla setta a volersene uscire e denunciare il tutto ad un certo punto. E quando era quel punto? Quando il leader di turno iniziava a crearsi l’harem con le mogli/figlie di sti adepti appartenenti alla setta. Quindi è come se gli uomini vivessero il possesso più come scudo dell’onore familiare, o almeno la vedo così. Come a dire “ok io uomo sto in una setta, e mi sono fatto cagare in testa, ho dato soldi, auto, casa a sto leader, ho dato forza lavoro, ho fatto lavori forzati, ho pure ucciso qualcuno per lui, però no, le mie figlie e mia moglie col cazzo che le tocchi”. C’è qualcosa di profondamente maschile e ammirabile in tutto questo.
 
Beh si la protezione della compagna e della prole fa parte del nostro istinto!! Alcuni uomini lo hanno anche verso estranei, guarda ogni anno, annega qualche uomo dopo aver salvato dal mare mosso qualcuno, l'ultimo qualche giorno fa.
 
Vero 😀

A me dispiace quando le ragazze, e la società in generale, dimostra forte insensibilità nei nostri confronti mediante l’alibi che siamo fisicamente più robusti.

Purtroppo i ragazzi e gli uomini sono abbandonati a loro stessi, penso molto più delle ragazze/donne: se non ci facciamo forza da soli, nessuno o quasi ci salva!

Se a tutto ciò aggiungi un’estetica poco appetibile dalle ragazze la frittata è fatta: siamo spesso emarginati dalle ragazze manco fossimo mostri!
 
Allora Rudy ho letto delle ricerche in merito, perche questa cosa che hai detto è vera e riguarda più gli uomini delle donne (è stato documentato). Allora io ero curiosa di sapere come mai nel 90% dei casi succedesse così solo con gli uomini e ho scoperto ciò che segue : questo tipo di comportamento ti fa accoppiare di più. È come penso voi scriviate “virtue signaling” qui dentro. In pratica è quando l’uomo con certi gesti riusciva a convincere più donne che lui fosse un buon partito. E sta cosa ce la portiamo dall’evoluzione. In pratica già dall’epoca della pietra colui che era in grado di proteggere gli altri dal pericolo era visto come il leader. Poi ho visto dei dati dove in guerra chi riceveva più medaglie al merito per aver salvato altri soldati aveva relazioni più lunghe, più soddisfacenti e c’erano più figli (e queste ricerche sono state fatte per decenni) dimostrando sempre la stessa cosa. Quindi si, al 90% fanno gli uomini questi atti “eroici” passami il termine, perché evolutivamente chi li fa è in vantaggio. Purtroppo alcuni muoiono, ma chi sopravvive ha la fama dell’eroe che attira NP, figli, prosieguo del materiale genetico dell’eroe ecc ecc
Beh si la protezione della compagna e della prole fa parte del nostro istinto!! Alcuni uomini lo hanno anche verso estranei, guarda ogni anno, annega qualche uomo dopo aver salvato dal mare mosso qualcuno, l'ultimo qualche giorno fa.
 
Ammetto che non mi piacciono particolarmente gli uomini caratterialmente, però apprezzo molte loro qualità e quindi oggi volevo parlare di due in particolare. La prima : sono esseri molto orgogliosi. Ad esempio mia zia è una che va sempre cercando soldi agli altri, mentre mio zio preferirebbe morire piuttosto che chiedere soldi in giro a parenti e amici (nonostante avrebbe motivi più validi, essendo disabile). Questa è una cosa che mi genera molto rispetto in verità, ed è una cosa molto maschile.

Un’altra qualità maschile che apprezzo è l’associare la propria identità con quella delle donne. E come se molti uomini amassero vivere in simbiosi con le loro donne, moglie/figlie. Mi spiego meglio…. Di recente ho visto molti video riguardanti le sette, e se ci fate caso tutti i leader delle sette che manipolano e fanno coercizione sugli altri diventano poligami e incominciano a pretendere le figlie/mogli altrui. Esempi sono jeffrey Lundgren, Samuel Bateman, Ervil LeBaron ecc. In tutti questi casi sono stati sempre uomini appartenenti alla setta a volersene uscire e denunciare il tutto ad un certo punto. E quando era quel punto? Quando il leader di turno iniziava a crearsi l’harem con le mogli/figlie di sti adepti appartenenti alla setta. Quindi è come se gli uomini vivessero il possesso più come scudo dell’onore familiare, o almeno la vedo così. Come a dire “ok io uomo sto in una setta, e mi sono fatto cagare in testa, ho dato soldi, auto, casa a sto leader, ho dato forza lavoro, ho fatto lavori forzati, ho pure ucciso qualcuno per lui, però no, le mie figlie e mia moglie col cazzo che le tocchi”. C’è qualcosa di profondamente maschile e ammirabile in tutto questo.
La prima può anche essere un grosso difetto, mio padre si teneva tutto dentro anche quando aveva problemi da risolvere che magari bastava chiedere una mano a qualcuno.
L'orgoglio direi che è più negativo che positivo.
Cioè nel tuo esempio è positivi perché è non fare gli accattoni, grazie al cazzo tua zia è un'accattona fa schifo ahah

Sulle sette non mi esprimo boh
 
Allora Rudy ho letto delle ricerche in merito, perche questa cosa che hai detto è vera e riguarda più gli uomini delle donne (è stato documentato). Allora io ero curiosa di sapere come mai nel 90% dei casi succedesse così solo con gli uomini e ho scoperto ciò che segue : questo tipo di comportamento ti fa accoppiare di più. È come penso voi scriviate “virtue signaling” qui dentro. In pratica è quando l’uomo con certi gesti riusciva a convincere più donne che lui fosse un buon partito. E sta cosa ce la portiamo dall’evoluzione. In pratica già dall’epoca della pietra colui che era in grado di proteggere gli altri dal pericolo era visto come il leader. Poi ho visto dei dati dove in guerra chi riceveva più medaglie al merito per aver salvato altri soldati aveva relazioni più lunghe, più soddisfacenti e c’erano più figli (e queste ricerche sono state fatte per decenni) dimostrando sempre la stessa cosa. Quindi si, al 90% fanno gli uomini questi atti “eroici” passami il termine, perché evolutivamente chi li fa è in vantaggio. Purtroppo alcuni muoiono, ma chi sopravvive ha la fama dell’eroe che attira NP, figli, prosieguo del materiale genetico dell’eroe ecc ecc
Interessante, sapevo che fosse una cosa ancestrale ma non ero a conoscenza del perché.
 
La prima può anche essere un grosso difetto, mio padre si teneva tutto dentro anche quando aveva problemi da risolvere che magari bastava chiedere una mano a qualcuno.
L'orgoglio direi che è più negativo che positivo.
Cioè nel tuo esempio è positivi perché è non fare gli accattoni, grazie al cazzo tua zia è un'accattona fa schifo ahah

Sulle sette non mi esprimo boh
Io lo vedo come positivo sempre, perché lo so dirò una cosa cruda… ma gli uomini che chiedono aiuto non piacciono, anche se molte volte con l’aiuto risolverebbero facilmente i problemi, ma non è visto come virile. Io ho fatto un esempio con la mia famiglia, perché quello mi è venuto in mente, ma il discorso vale in generale. Purtroppo gli uomini che chiedono aiuto non piacciono, fanno seccare la figa, è ingiusto/crudo/immorale tutto quello che vogliamo, ma è la realtà dei fatti. Pure se le donne dicono “no, mi piacciono gli uomini sensibili che sanno chiedere aiuto bla bla” sono tutte puttanate, a livello inconscio è già l’ anticamera del loro cervello che schifa quelli così. Perché nella sopravvivenza della specie ti serve un uomo che protegga, non un uomo che ha bisogno di aiuto da te.
 
Allora Rudy ho letto delle ricerche in merito, perche questa cosa che hai detto è vera e riguarda più gli uomini delle donne (è stato documentato). Allora io ero curiosa di sapere come mai nel 90% dei casi succedesse così solo con gli uomini e ho scoperto ciò che segue : questo tipo di comportamento ti fa accoppiare di più. È come penso voi scriviate “virtue signaling” qui dentro. In pratica è quando l’uomo con certi gesti riusciva a convincere più donne che lui fosse un buon partito. E sta cosa ce la portiamo dall’evoluzione. In pratica già dall’epoca della pietra colui che era in grado di proteggere gli altri dal pericolo era visto come il leader. Poi ho visto dei dati dove in guerra chi riceveva più medaglie al merito per aver salvato altri soldati aveva relazioni più lunghe, più soddisfacenti e c’erano più figli (e queste ricerche sono state fatte per decenni) dimostrando sempre la stessa cosa. Quindi si, al 90% fanno gli uomini questi atti “eroici” passami il termine, perché evolutivamente chi li fa è in vantaggio. Purtroppo alcuni muoiono, ma chi sopravvive ha la fama dell’eroe che attira NP, figli, prosieguo del materiale genetico dell’eroe ecc ecc
Biologicamente, e quindi storicamente, gli uomini erano preposti alla protezione. In primis della prole e della famiglia, che altrimenti non poteva sopravvivere (pensiamo ad un bambino o anche solo ad una donna incinta, a malapena riesce a muoversi). Cosa che poi si allarga al gruppo e alla comunità, con le virtù che hai citato. Gli atti "eroici" implicano un individuo dai valori saldi, coraggioso, e forte. Quindi qualcuno di estremamente affidabile per la comunità. Tema molto interessante.
 
Io lo vedo come positivo sempre, perché lo so dirò una cosa cruda… ma gli uomini che chiedono aiuto non piacciono, anche se molte volte con l’aiuto risolverebbero facilmente i problemi, ma non è visto come virile. Io ho fatto un esempio con la mia famiglia, perché quello mi è venuto in mente, ma il discorso vale in generale. Purtroppo gli uomini che chiedono aiuto non piacciono, fanno seccare la figa, è ingiusto/crudo/immorale tutto quello che vogliamo, ma è la realtà dei fatti. Pure se le donne dicono “no, mi piacciono gli uomini sensibili che sanno chiedere aiuto bla bla” sono tutte puttanate, a livello inconscio è già l’ anticamera del loro cervello che schifa quelli così. Perché nella sopravvivenza della specie ti serve un uomo che protegga, non un uomo che ha bisogno di aiuto da te.
Verissimo, mi piaci, non sei ipocrita...per ora 😀
 
Io lo vedo come positivo sempre, perché lo so dirò una cosa cruda… ma gli uomini che chiedono aiuto non piacciono, anche se molte volte con l’aiuto risolverebbero facilmente i problemi, ma non è visto come virile. Io ho fatto un esempio con la mia famiglia, perché quello mi è venuto in mente, ma il discorso vale in generale. Purtroppo gli uomini che chiedono aiuto non piacciono, fanno seccare la figa, è ingiusto/crudo/immorale tutto quello che vogliamo, ma è la realtà dei fatti. Pure se le donne dicono “no, mi piacciono gli uomini sensibili che sanno chiedere aiuto bla bla” sono tutte puttanate, a livello inconscio è già l’ anticamera del loro cervello che schifa quelli così. Perché nella sopravvivenza della specie ti serve un uomo che protegga, non un uomo che ha bisogno di aiuto da te.

Si è così: ai ragazzi/uomini non è permesso mostrare umani e concreti segni di debolezza.

Anche se col tempo riesco più facilmente a fregarmene del pensiero altrui… l’uomo può contare soprattutto su se stesso purtroppo!
 
Biologicamente, e quindi storicamente, gli uomini erano preposti alla protezione. In primis della prole e della famiglia, che altrimenti non poteva sopravvivere (pensiamo ad un bambino o anche solo ad una donna incinta, a malapena riesce a muoversi). Cosa che poi si allarga al gruppo e alla comunità, con le virtù che hai citato. Gli atti "eroici" implicano un individuo dai valori saldi, coraggioso, e forte. Quindi qualcuno di estremamente affidabile per la comunità. Tema molto interessante.
Si al dì là del salvare estranei, da sempre l'uomo protegge il proprio nucleo (donne e bambini sono deboli fisicamente) , a prescindere dalla ricompensa!!
 
Io lo vedo come positivo sempre, perché lo so dirò una cosa cruda… ma gli uomini che chiedono aiuto non piacciono, anche se molte volte con l’aiuto risolverebbero facilmente i problemi, ma non è visto come virile. Io ho fatto un esempio con la mia famiglia, perché quello mi è venuto in mente, ma il discorso vale in generale. Purtroppo gli uomini che chiedono aiuto non piacciono, fanno seccare la figa, è ingiusto/crudo/immorale tutto quello che vogliamo, ma è la realtà dei fatti. Pure se le donne dicono “no, mi piacciono gli uomini sensibili che sanno chiedere aiuto bla bla” sono tutte puttanate, a livello inconscio è già l’ anticamera del loro cervello che schifa quelli così. Perché nella sopravvivenza della specie ti serve un uomo che protegga, non un uomo che ha bisogno di aiuto da te.
Ripeto, sarò sicuramente fatto male io e non lo metto in dubbio ma credo che continuerò a rimanere solo per tutta la vita perché non capirò mai la psicologia femminile.

Se ad un uomo, per essere scartati da una donna, basta chiedere aiuto per risolvere un problema, bhè io alzo veramente le mani con annessa bandiera bianca 🏳️
 
Ripeto, sarò sicuramente fatto male io e non lo metto in dubbio ma credo che continuerò a rimanere solo per tutta la vita perché non capirò mai la psicologia femminile.

Se ad un uomo, per essere scartati da una donna, basta chiedere aiuto per risolvere un problema, bhè io alzo veramente le mani con annessa bandiera bianca 🏳️
Ti capisco bene magic 😅 a quanto pare siamo fatti male noi, però io lo so già da tempo e mi viene naturale tenermi tutto dentro, anche con gli amici.
 
Si al dì là del salvare estranei, da sempre l'uomo protegge il proprio nucleo (donne e bambini sono deboli fisicamente) , a prescindere dalla ricompensa!!
Esatto, poi il nucleo si amplia. Prima è la famiglia, poi è la comunità, con tutte le famiglie che la compongono. Avevo letto una teoria interessante che spiegava come l'uomo (umano) sia si un animale sociale, ma biologicamente fatto non per vivere in enormi gruppi come le città o le nazioni. Bensì in gruppi piccolissimi di pochi individui, che si supportano l'uno con l'altro.
 
Si è così: ai ragazzi/uomini non è permesso mostrare umani e concreti segni di debolezza.

Anche se col tempo riesco più facilmente a fregarmene del pensiero altrui… l’uomo può contare soprattutto su se stesso purtroppo!
Vedila così : nell’immaginario femminile siete visti come i pilastri portanti di una capanna (anche a quelle che dicono “nono, io sono diversa”). Se il pilastro portante dà segni di cedimento, o ha smaccature (ossia i segni di debolezza, tipo uomo che piange, uomo che si lamenta, uomo depresso ecc ecc), significa che la capanna crollerà perché tu sei il pilastro portante. Allora la donna penserà “oh cazzo, mi vado a mettere sotto una capanna pericolante che cadrà da un momento all’altro?”. Non lo vorrà fare e quindi non lo farà. Si andrá a cercare sempre i tipi che lei reputa più virili, cioè che non piangono, non danno segni di depressione ecc. poi ovviamente il discorso della capanna è un esempio mio, non credete che le donne ora pensano alle capanne sia chiaro, è tutta una cosa inconscia, qualcosa nel cervello comunica “pessima scelta, capanna instabile”.
 
Esatto, poi il nucleo si amplia. Prima è la famiglia, poi è la comunità, con tutte le famiglie che la compongono. Avevo letto una teoria interessante che spiegava come l'uomo (umano) sia si un animale sociale, ma biologicamente fatto non per vivere in enormi gruppi come le città o le nazioni. Bensì in gruppi piccolissimi di pochi individui, che si supportano l'uno con l'altro.
Esatto, mi sembrava riduttivo il fattore ricompensa...
 
Vedila così : nell’immaginario femminile siete visti come i pilastri portanti di una capanna (anche a quelle che dicono “nono, io sono diversa”). Se il pilastro portante dà segni di cedimento, o ha smaccature (ossia i segni di debolezza, tipo uomo che piange, uomo che si lamenta, uomo depresso ecc ecc), significa che la capanna crollerà perché tu sei il pilastro portante. Allora la donna penserà “oh cazzo, mi vado a mettere sotto una capanna pericolante che cadrà da un momento all’altro?”. Non lo vorrà fare e quindi non lo farà. Si andrá a cercare sempre i tipi che lei reputa più virili, cioè che non piangono, non danno segni di depressione ecc. poi ovviamente il discorso della capanna è un esempio mio, non credete che le donne ora pensano alle capanne sia chiaro, è tutta una cosa inconscia, qualcosa nel cervello comunica “pessima scelta, capanna instabile”.
Chiaro, hai fatto un buon esempio comunque.
 
Ti capisco bene magic 😅 a quanto pare siamo fatti male noi, però io lo so già da tempo e mi viene naturale tenermi tutto dentro, anche con gli amici.
Purtroppo è così, Rudy :( Anche io sono un ragazzo molto introverso però se dall'altra trovo una ragazza, ad esempio, di cui mi posso fidare spesso mi apro e tendo ad esternare tutte le mie emozioni. E purtroppo frequentando questo forum ho capito che anche questo è un comportamento "asciuga figa" per le donne quando in realtà io avevo sempre pensato il contrario 😖
 
Beh certo, ma puoi ottenere status in vari modi meno pericolosi, nel caso di cui stavamo parlando noi dei tizi che si buttano a mare a salvare gente l’uomo in questione ci rischia le penne. Quindi non rientra nello status tradizionale di cui di solito parla la redpill, sta cosa ha radici molto più antiche. Perché oggi ha status anche un imprenditore, uno youtuber famoso, un calciatore ecc. Un tempo per avere status era più comune dover rischiare la pelle. Comunque sto qui a leggere da 5 anni e non mi interessa dire che ho scoperto cose nuove 😂 non l’ho mai detto, nè fatto. Ho solo scritto considerazioni random, dato che di recente ho visto video riguardanti le sette.
Si chiama status. Studia la redpill prima di scoprire l acqua calda.
 
Back
Top