Il calcio è lo sport dei beta low iq per eccellenza?

Dark Soul

Well-known member
Blackpillato
Utente storico
Stavo riflettendo sul calcio, e niente, è da anni che penso che il suddetto sport, sia lo sport della "plebe" per eccellenza: gente che si scanna e spende soldi per delle partite di pallone, ma dico io, come si fa a sostenere tutto questo? Gente che spesso e volentieri manco arriva a fine mese, che guadagna 4 spicci da sfruttato e sottopagato che ha l'ossessione per il calcio. A me sembra una sorta di cuckismo estremo: gente povera (sia economicamente che spiritualmente) che getta soldi per vedere e seguire gente multi milionaria e famosa che vive letteralmente in God mode. Immagina questo scenario: gente che vive in catapecchie, oppure che esce dallo stadio per avviare il proprio catorcio, che gioisce della vittoria o soffre per la sconfitta della squadra del cuore, e nel frattempo i vari Bellingham, Vinicius, Yamal, ecc...si preparano con i loro abiti di lusso, prendono le loro Ferrari, e vanno a prendere la loro modella. Per me tutto questo è una forma di cuckismo estremo. Roba di uno squallore imbarazzante.
 
Stavo riflettendo sul calcio, e niente, è da anni che penso che il suddetto sport, sia lo sport della "plebe" per eccellenza: gente che si scanna e spende soldi per delle partite di pallone, ma dico io, come si fa a sostenere tutto questo? Gente che spesso e volentieri manco arriva a fine mese, che guadagna 4 spicci da sfruttato e sottopagato che ha l'ossessione per il calcio. A me sembra una sorta di cuckismo estremo: gente povera (sia economicamente che spiritualmente) che getta soldi per vedere e seguire gente multi milionaria e famosa che vive letteralmente in God mode. Immagina questo scenario: gente che vive in catapecchie, oppure che esce dallo stadio per avviare il proprio catorcio, che gioisce della vittoria o soffre per la sconfitta della squadra del cuore, e nel frattempo i vari Bellingham, Vinicius, Yamal, ecc...si preparano con i loro abiti di lusso, prendono le loro Ferrari, e vanno a prendere la loro modella. Per me tutto questo è una forma di cuckismo estremo. Roba di uno squallore imbarazzante.
per me sì. uno sport nobile e di nicchia per me è il rugby.
 
Il calcio e' uno sport bellissimo, forse il piu' bello. E' lo sport che genera piu' incassi al mondo, quindi miliardi di persone a seguirlo e anche non poche persone che lo praticano a livello amatoriale per divertimento.
 
Io seguo tutti gli sport ma il motorsport a quattro ruote è da sempre la mia vera Passione con la P maiuscola. Quando ero più piccolo (in età adolescenziale) anche la Fiorentina era la mia passione e molto spesso andavo al Franchi al vedere la partita. Adesso la seguo sempre con interesse ma non ai livelli del motorsport. Anche il ciclismo mi è sempre piaciuto molto. E' da anni che non torno allo stadio.
 
Ultima modifica:
Mussolini notoriamente preferiva il ciclismo e detesteva il calcio, ma era conscio ovviamente del potere sociale di tale sport.

Comunque non sono d'accordo, pur se non seguo il calcio escluse le competizioni nazionali. Se andiamo negli Stati Uniti hanno il baseball, l'hockey su ghiaccio, football e basket come sport principali con giri da miliardi di dollari
 
Mah io penso che ognuno debba seguire le proprie passioni, affinché stia mentalmente più sereno e motivato: occorre allontanare la mente da certi pensieri negativi, il calcio può essere un modo.

Riguardo il buttare invano i soldi ti do ragione: ognuno è libero di fare ciò che vuole, basta poi non pianga miseria.

A me il calcio, eccetto gli Europei e Mondiali, non ha mai appassionato particolarmente, sono molto ignorante in materia.
 
Il calcio è semplicemente un magnifico cope, il fatto che ci siano persone che fanno del calcio la loro ragione di vita nonostante siano in condizioni economiche miserabili è una prova di questo. Il calcio è lo sport più popolare al mondo, e quando una cosa diventa mainstream la sua "popolazione" media si "instupidisce", succede per tutto, è normale che sport molto meno seguiti come la pallavolo o il basket non abbiano i gruppi ultras come nel calcio.
 
Comunque alcuni calciatori "ci tengono" ai tifosi. Basta guardare come nei momenti cruciali alzano le braccia verso la curva per far tifare di più il pubblico. Senza tifo la squadra giocherebbe peggio. È noto che in casa la squadra gioca meglio che in trasferta, ed è in parte merito del tifo
 
Sono d'accordo sulla retorica del: "abbiamo vinto x trofeo evviva!!" No, tu povero idiota non hai vinto proprio nulla. È appunto una distrazione di massa, è il come molti individui proiettano la vittoria altrui verso se stessi per stare meno male.

Detto questo, nel guardare una finale di champions league o di un mondiale una volta ogni tanto non ci vedo un gran peccato. Il problema è fare del calcio la propria ragione di vita. Ma è innegabile che se si è tifoso sia uno sport che genera emozioni, per cui va bene non rinunciarvi ma con equilibrio.
 
Indietro
Top