Nietzsche si è scoperto avesse un tumore vicino all'occhio che è stata concausa della sua pazzia e quindi della dipartita prematura (il padre stesso è morto giovane per un tumore aggressivo al cervello). Di esempi del genere ce ne sono una infinità, ho citato soltanto i più famosi. Potrei citarti anche conoscenti che non hanno mai fatto sesso e tutte queste problematiche con il cervello e la socialità non ce l'hanno, lavorano, studiano, fanno sport, escono, magari saranno asessuali oppure hanno capito anche loro l'andazzo relazionale moderno essendo un po' più svegli della media pur non seguendo la filosofia redpill, oppure provengono da contesti familiari sfasciati e non vogliono replicare cercando si una donna ma andando ogni tanto a prostitute. Quello che voglio aggiungere è che i problemi effettivi possono anche essere ingigantiti dall'ipersessualizzazione ovvero che in passato tutta la stimolazione neuronale con porno online, troiaggine indotta nelle donne ed altro semplicemente non esisteva perché ci si preoccupava per altro, non c'era il pensiero fisso e continuo alimentato artificialmente che porta ai pazzi, quello logora il cervello. La scelta sta nel capire i tempi in cui si vive ed adattarsi, ma questo vale per la singolarità della persona e vedere i propri punti di forza e non prendere per buoni questi studi come fossero verità (sicuramente provenienti da qualche università americana con le loro teorie gender e woke orientate) giacché tutte le migliori menti del passato che ci lavoravano con il cervello scopavano poco e niente secondo i loro resoconti biografici.Allora, ci sono gli asessuali. Gli asessuali avranno un problema in meno che li ostacola. Riguardo Nietzsche, era un eterosessuale con difficoltà, infatti non ha vissuto a lungo.
Oggigiorno l'uomo medio se vuol scopare deve betaproviderare, escludendo i giovani (16-24) con un aspetto fisico sopra la media od i chad ed i ricchi (l'altro 15%). Vedete voi se il gioco vale la candela.