Il concetto di ipergamia nella teoria LMS e il ruolo di L

Visto che questo forum ormai si può considerare come una branca eretica della comunità redpill, con un'interpretazione fantasiosa e lontana dalla realtà della teoria LMS, lasciate che vi spieghi esattamente in cosa consiste l'ipergamia nella teoria canonica LMS ed il ruolo di L.

Intanto una definzione dall'IA di Google:
"L'ipergamia è un concetto che si riferisce alla scelta di un partner di rango sociale o status superiore al proprio, spesso in contesti sociali stratificati o con tradizioni matrimoniali specifiche. In pratica, indica la preferenza per un partner che appartiene a un gruppo di "classe" superiore, sia in termini di status economico, sociale, educativo o altri fattori che possono definire la posizione di un individuo nella società".

Già da questa definizione si può vedere che il Look non c'entra nulla col concetto di ipergamia. I fattori chiave dell'ipergamia infatti sono Money e Status.
Le donne tendenzialmente cercano uomini con status economico-sociale superiore al proprio, non più belli di sè (al limite di pari livello o non eccessivamente brutti).
Il Look è un fattore compensativo di Money e Status, ovvero entra in gioco quando Money e Status sono carenti. Infatti se vedete delle cesse obese che stanno insieme a uomini molto belli quasi sicuramente quell'uomo è carente dal punto di vista di Money e Status, altrimenti non si metterebbe di certo con una cessa (è anche intuitiva la cosa).
In definitiva Money e Status non sono compensativi del Look: viceversa è il Look che funge da fattore compensativo di Money e Status carenti.

Spero di avervi insegnato qualcosa e di avervi riportato sulla retta via per una corretta interpretazione della teoria LMS. :cool:
Nella narrazione biblica della Genesi, Eva viene creata da Dio a partire dalla costola di Adamo, simboleggiando così un legame primordiale e inscindibile tra uomo e donna. Secondo il racconto, Eva viene tentata dal serpente e, a sua volta, induce Adamo a consumare il frutto proibito dell’albero della conoscenza del bene e del male. Adamo, privo di una ferma determinazione, cede alla sua persuasione, un gesto che lo conduce alla condanna e all’espulsione dall’Eden, segnando l’inizio della sofferenza e dell’alienazione umana. In questo senso, si può affermare che Eva abbia "ucciso" Adamo due volte: la prima, in modo metaforico, all’origine della storia umana, la seconda in chiave moderna, attraverso dinamiche sociali che hanno progressivamente eroso il ruolo e il significato dell’uomo nella società contemporanea.
Oggi molte donne, concentrandosi sulla valorizzazione di se stesse, della propria immagine e delle proprie risorse, incarnano quella che potremmo definire una "Eva moderna". Questa donna non dipende più dall’uomo come in passato, ma lo seleziona quasi come un prodotto da un catalogo, valutandolo secondo criteri di vantaggio personale o status. Tale dinamica, alimentata da vanità e ipergamia, ha contribuito a una progressiva marginalizzazione dell’uomo, che si ritrova spesso relegato a un ruolo secondario, vivendo una condizione di sofferenza, solitudine e perdita di significato.
 
Mi secca pure rispondere in modo complesso...

Cmq davvero in poche parole (spero):

- I geni codificano tratti che hanno "vinto" nei secoli, S e soprattutto M sono invece costrutti che simboleggiano "dominanza" da DECISAMENTE meno tempo e cmq esulano da essere integrabili nel nostro DNA.

- La definizione di ipergamia che hai condivisa è assolutamente corretta MA si rifà a quella società in cui le donne non erano liberi di autodeterminarsi economicamente come accade oggigiorno.

- Nella società attuale in cui la donna è libera di cui sopra, la donna non ha più bisogno del provider economico, per cui l'ipergamia CESSA di essere basata su M ed S e diventa L la componente dominate (ovvero quella componente che da sempre è stata la più radicata ma che ha subito limitazioni nelle società passate). DI FATTO è un ritorno allo stato di natura.

M ed S valgono 0? ASSOLUTAMENTE NO, ma valgono sempre meno. Poi oh se sei multimiliardario è un altro paio di maniche, ma finché si tratta di guadagnare stipendi anche alti ma non da top 10/15% allora il tuo vantaggio competitivo è limitato ed L è ponderato per pesare di più.
 
Mi secca pure rispondere in modo complesso...

Cmq davvero in poche parole (spero):

- I geni codificano tratti che hanno "vinto" nei secoli, S e soprattutto M sono invece costrutti che simboleggiano "dominanza" da DECISAMENTE meno tempo e cmq esulano da essere integrabili nel nostro DNA.

- La definizione di ipergamia che hai condivisa è assolutamente corretta MA si rifà a quella società in cui le donne non erano liberi di autodeterminarsi economicamente come accade oggigiorno.

- Nella società attuale in cui la donna è libera di cui sopra, la donna non ha più bisogno del provider economico, per cui l'ipergamia CESSA di essere basata su M ed S e diventa L la componente dominate (ovvero quella componente che da sempre è stata la più radicata ma che ha subito limitazioni nelle società passate). DI FATTO è un ritorno allo stato di natura.

M ed S valgono 0? ASSOLUTAMENTE NO, ma valgono sempre meno. Poi oh se sei multimiliardario è un altro paio di maniche, ma finché si tratta di guadagnare stipendi anche alti ma non da top 10/15% allora il tuo vantaggio competitivo è limitato ed L è ponderato per pesare di più.
Condivido.
 
Conosco gente che guadagna 10k al mese che HA PAURA che le donne li sfruttino solo per i soldi in quanto non sono belli. Una cosa che non ho citato sopra fondamentale è che solo L genera ATTRAZIONE GENUINA e gli uomini, volenti o meno, questo lo sanno!

M e S aiutano, specialmente S può farti apparire più bello, per cui boosta L. M invece è più un qualcosa che serve per far capire alle NP di essere dei vincenti nella società ma da solo non è sufficiente per ATTRARRE VISCERALMENTE, è solo di supporto.
 
Hai fatto benissimo, rob, a citare queste definizioni. L' ipergamia per denaro e status (che ha tuttavia un' accezione più della sola posizione sociale) è effettivamente l' ipergamia quale viene definita a livello storiografico. Fu una necessità/imposizione dell' organizzazione sociale, con la relativa definizione dei ruoli di genere, creatasi con l' imposizione del patriarcato, peggio ancora nelle società complesse.
Hai ragione del deprecare che ci si sofferma quasi esclusivamente sulla questione della bellezza mentre si trascura l' ipergamia per altri fattori, come appunto M ed S, ed io aggiungo il carattere, lo stile di vita, grandi esclusi spesso.
Nonostante oggi, per fortuna, ci siano maggiori spazi per l' autonomia economica e sociale della donna, l' ipergamia (tralasciando la storia della bellezza) continua prima di tutto perché schemi mentali consolidati da secoli non si cancellano con un colpo di spugna, occorre tempo per adeguare le stesse strutture mentali, poi perché i media pompano l' ipergamia per soldi, status, carattere, parimenti alla cosa della bellezza.
 
Conosco gente che guadagna 10k al mese che HA PAURA che le donne li sfruttino solo per i soldi in quanto non sono belli. Una cosa che non ho citato sopra fondamentale è che solo L genera ATTRAZIONE GENUINA e gli uomini, volenti o meno, questo lo sanno!

M e S aiutano, specialmente S può farti apparire più bello, per cui boosta L. M invece è più un qualcosa che serve per far capire alle NP di essere dei vincenti nella società ma da solo non è sufficiente per ATTRARRE VISCERALMENTE, è solo di supporto.
In genere questo è vero, tuttavia anche altre cose possono farlo altrettanto, dipende dalla donna: il carattere, la personalità, il tipo di vita, ed ovviamente, pure il denaro in certe donne, parlo di un' attrazione che vada oltre l' aspetto utilitaristico.
 
In genere questo è vero, tuttavia anche altre cose possono farlo altrettanto, dipende dalla donna: il carattere, la personalità, il tipo di vita, ed ovviamente, pure il denaro in certe donne, parlo di un' attrazione che vada oltre l' aspetto utilitaristico.
Non sono moto convinto che l'attrazione possa andare oltre l'aspetto citato. In qualche modo si cerca sempre di ottenere qualcosa: che sia un sostegno economico, emotivo, ecc.
 
Anche a 20 il money ti permette di fare colpo, macchina, vestiti, casa al mare, vacanze hai voglia
E' esatto, io lo vedevo già ai tempi dell'università. Chi aveva i soldi poteva permettersi uscite al mare/lago, montagna, cene, ecc. Chi non li aveva stava a casa a studiare come me.
A leggere questo forum pare che solo i modelli possano accoppiarsi. Ciò è ridicolo. Io vedo un sacco di coppie e gli uomini belli sono davvero pochi. Diciamo che è una fissazione di persone molto giovani ed insicure. Poi frequentando il forum probabilmente tale fissazione si rafforza.
 
Mi secca pure rispondere in modo complesso...

Cmq davvero in poche parole (spero):

- I geni codificano tratti che hanno "vinto" nei secoli, S e soprattutto M sono invece costrutti che simboleggiano "dominanza" da DECISAMENTE meno tempo e cmq esulano da essere integrabili nel nostro DNA.

- La definizione di ipergamia che hai condivisa è assolutamente corretta MA si rifà a quella società in cui le donne non erano liberi di autodeterminarsi economicamente come accade oggigiorno.

- Nella società attuale in cui la donna è libera di cui sopra, la donna non ha più bisogno del provider economico, per cui l'ipergamia CESSA di essere basata su M ed S e diventa L la componente dominate (ovvero quella componente che da sempre è stata la più radicata ma che ha subito limitazioni nelle società passate). DI FATTO è un ritorno allo stato di natura.

M ed S valgono 0? ASSOLUTAMENTE NO, ma valgono sempre meno. Poi oh se sei multimiliardario è un altro paio di maniche, ma finché si tratta di guadagnare stipendi anche alti ma non da top 10/15% allora il tuo vantaggio competitivo è limitato ed L è ponderato per pesare di più.
Se ne fai un discorso genetico non credo che l'attrazione delle donne contasse un granché. Quando i nostri antenati vivevano sugli alberi o nella foresta il maschio dominante si faceva tutte le femmine del gruppo senza mica chiedere la loro opinione 🤣

Riguardo alla società attuale, un conto è vivere in 30 mq in periferia e dover centellinare ogni spesa. Altro conto avere l'attico in centro, casa al mare e in montagna, viaggi e cene di lusso da sfoggiare sui social, ecc. Non siamo mica tutti ricchi, anzi.
 
Sicuramente se non si è almeno piacenti agli occhi delle ragazze i money e lo stasus contano: mi è rimasta impressa un'intervista di Peter Crouch dove disse che se non avesse fatto il calciatore sarebbe rimasto vergine a vita.

 
Sicuramente se non si è almeno piacenti agli occhi delle ragazze i money e lo stasus contano: mi è rimasta impressa un'intervista di Peter Crouch dove disse che se non avesse fatto il calciatore sarebbe rimasto vergine a vita.

Ma come, così alto...
 
Back
Top