Il crollo della società occidentale sta replicando il crollo dell'impero romano d'Occidente?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BelloDeZia

Well-known member
Redpillato
Master meme
«Quando le ricchezze cominciarono a costituire un merito, e ad essere accompagnate dalla gloria, dal potere e dal prestigio, la virtù incominciò a intorpidire, la povertà a passare per un disonore, l’integrità morale per una malevola ostentazione. Così il lusso e l’avidità, con la tracotanza, invasero i nostri giovani: si abbandonarono alle rapine e agli sperperi, insoddisfatti delle proprie ricchezze e smaniosi di quelle altrui, disprezzavano la dignità, il pudore, le leggi umane e divine, e non avevano alcun freno o scrupolo».
 
Ultima modifica:
E' la fine delle societa complesse, il discorso che fa il contattista mio conterraneo Piergiorgio Caria: sono finiti gli Egiziani, i Babilonesi, i Romani, sono finiti i Comunisti, sono finiti i Nazisti, e finirà il capitalismo.
 
Roma città fu fondata da gruppi di guerrieri-pastori europeii bianchi e finì per colpa dell orientalizzazione e il cosmopolitismo dell impero, che portò tutte le persone semite mediterraneo orientale in occidente e le virtù romane e italiche scomparirono. Almeno così la vedo io e come ha detto il mio prof di storia
Già quando costruisci un vasto impero, poi questo lo devi controllare, mantenere.
 
La verità triste é che tutto é già finito. I cinesi controllano tutto quello che possono controllare e avanzano. Gli americani hanno già perso. La guerra sarà inevitabile, ma ci sarà dove, come e quando vorranno i cinesi.

grazie al cazzo che nessuno prende sul serio il mondo della redpill se è composto da gente che dice ste minchiate lmao
 
«Quando le ricchezze cominciarono a costituire un merito, e ad essere accompagnate dalla gloria, dal potere e dal prestigio, la virtù incominciò a intorpidire, la povertà a passare per un disonore, l’integrità morale per una malevola ostentazione. Così il lusso e l’avidità, con la tracotanza, invasero i nostri giovani: si abbandonarono alle rapine e agli sperperi, insoddisfatti delle proprie ricchezze e smaniosi di quelle altrui, disprezzavano la dignità, il pudore, le leggi umane e divine, e non avevano alcun freno o scrupolo».
assomiglia alla fine dell'età repubblicana, più che al crollo dell'Impero:
arriverà il novello Augusto, a dettare nuove regole
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top