Il gladiatore 2

Sì ma fa proprio cagare
Una introduzione in pastello con le scene del gladiatore 1, poi comincia un film di guerra storico che dopo 20 minuti hai già capito che è una cagata con gli effetti speciali super costosi
 
Il problema che secondo me hanno i film kolossal di oggi, in tutti i settori, dal fantasy, al supereroistico, al film di guerra ecc:
1) effetti speciali che esagerano con la cgi, i colossal dei primi 2000 facevano un bel mix tra cgi di qualità e reel, vedi ad esempio i primi jurassic park, oppure il signore degli anelli, agli animatronix miclxavano la cgi, era un lavoraccio ma usciva un prodotto serio e realistico, oggi abusando solo della cgi escono cartoni animati del cazzo fintissimi. I dinosauri di jurassic park del 93 sono molto più realistici dei cessi cartonosi fatti nei jurassic world.

2) trame e sceneggiature di merda, riciclate, sfruttando reboot o portando avanti vecchi franchise fino alla noia, poco coinvolgenti e con quella patina cervelloide alla nolan che rovina la scioltezza dello svolgimento

3) attori troppo belli, con facce spesso anonime e poco adatti a ricoprire le parti, sempre grossi e muscolosi, coi mascelloni, ho visto il frankenstein che sta per uscire, attore palestrato che sembra uno di mister olympia, mascelloso praticamente l'opposto di quello che dovrebbe essere.

4) fotografia troppo patinata e realistica: con l'iper realismo fotografico si perde quel fascino gotico che avevano i film anni 80, 90, un po' vecchiotti, con gli scuri, gotico ecc. È tutto accesissimo e realistico come la vita normale quindi viene meno l'arte dei contrasti ecc. Pallosi e anti artistici da quel punto di vista

5) colonne sonore zimmerose, sempre con quei motivetti alla two steps from hell, tutte batmanose ecc. Che per me fanno schifo al cazzo, sono l'anti soundtrack.
 
Il problema che secondo me hanno i film kolossal di oggi, in tutti i settori, dal fantasy, al supereroistico, al film di guerra ecc:
1) effetti speciali che esagerano con la cgi, i colossal dei primi 2000 facevano un bel mix tra cgi di qualità e reel, vedi ad esempio i primi jurassic park, oppure il signore degli anelli, agli animatronix miclxavano la cgi, era un lavoraccio ma usciva un prodotto serio e realistico, oggi abusando solo della cgi escono cartoni animati del cazzo fintissimi. I dinosauri di jurassic park del 93 sono molto più realistici dei cessi cartonosi fatti nei jurassic world.

2) trame e sceneggiature di merda, riciclate, sfruttando reboot o portando avanti vecchi franchise fino alla noia, poco coinvolgenti e con quella patina cervelloide alla nolan che rovina la scioltezza dello svolgimento

3) attori troppo belli, con facce spesso anonime e poco adatti a ricoprire le parti, sempre grossi e muscolosi, coi mascelloni, ho visto il frankenstein che sta per uscire, attore palestrato che sembra uno di mister olympia, mascelloso praticamente l'opposto di quello che dovrebbe essere.

4) fotografia troppo patinata e realistica: con l'iper realismo fotografico si perde quel fascino gotico che avevano i film anni 80, 90, un po' vecchiotti, con gli scuri, gotico ecc. È tutto accesissimo e realistico come la vita normale quindi viene meno l'arte dei contrasti ecc. Pallosi e anti artistici da quel punto di vista

5) colonne sonore zimmerose, sempre con quei motivetti alla two steps from hell, tutte batmanose ecc. Che per me fanno schifo al cazzo, sono l'anti soundtrack.
Disamina perfetta. A forza di voler creare un contrasto con la realtà quotidiana e voler far vivere una fuga sbrilluccicante per quelle due ore alla gente nei cinema si è andata perdendo quella autenticità che faceva tra legante nelle storie con lo spettatore che in qualche modo poteva anche immedesimarsi. È tutto troppo artificiale e costruito, gli attori odierni sembrano recitare con una scopa piantata nel culo e le sceneggiatura costruite nei minimi dettagli, sembra di assistere ad operazioni chirurgiche per la loro asetticità. Secondo me, deriva dalla retorica e dall'estetica social trapiantate nella settima arte dove vi è vomitato all'esasperazione il modello unico di vita da seguire, corpi, ambienti, pose, luci, tutte fatte con lo stampino. Bel blob di merda visiva.
 
Hai ragione stessa roba di avatar 2 dopo mezzora spento tutto ma alla fine lo sanno pure i muri che i bellocci vanno al cinema solo per scoparsi la tipa del film non gliene frega un cazzo
 
Il gladiatore 2 è un sequel che nessuno aveva chiesto, poi si condivido alcuni film nonostante non avessero la cgi di adesso sembravano molto belli ai loro tempi, e il budget per produrli era nettamente minore. Ad esempio il gladiatore 1 ha incassato sui 450 milioni di dollari a fronte di un budget di "soli" 100 milioni, il gladiatore 2 ha incassato uguale ma con ben 250 milioni di budget.....
 
Un super kolossal girato benissimo ma in pratica di nascosto e senza impegno, uscito tipo due mesi dopo Napoleon e neanche pubblicizzato
Sono arrivato a 25/30 minuti e ho chiuso perché non è che fa cagare, ma insomma
Ma dove? Ignorante del cazzo, Il Gladiatore 2 è uscito più di 1 anno dopo Napoleon ed è stato molto pubblicizzato
 
A me sto film intriga perché c'è Washington+Pannofino e per la ricostruzione fantasiosa della naumachia.
Poi quando lo sento-vedo in pubblicità su certe piattoforme streaming c'è un passaggio dove due tizi urlano "questa è guerra!" "guerra veraaahh!" e mi fanno ridere
 
Indietro
Top