Sì, ad Haiti esistono zone ricche e persone ricche, ma queste rappresentano una minoranza in un paese largamente povero. Haiti è uno dei paesi più poveri dell’emisfero occidentale, con circa l’80% della popolazione che vive in condizioni di povertà degradante e oltre la metà che guadagna meno di un dollaro al giorno. Tuttavia, esistono quartieri e aree urbane, soprattutto nella capitale Port-au-Prince e zone come Pétion-Ville, dove vivono gli haitiani più ricchi e gli expat, caratterizzati da ville, piscine e negozi con standard occidentali.![]()
Mud cookie - Wikipedia
en.wikipedia.org
Nel caso tu voglia saperne di più.
Queste aree ricche sono spesso isolate e contrastano fortemente con le baraccopoli e i mercati nelle aree più povere. La differenza sociale ed economica è molto marcata, con una netta separazione tra chi ha accesso a servizi e ricchezza e chi vive in condizioni molto difficili. Inoltre, queste zone ricche sono talvolta bersaglio di attacchi da parte delle bande criminali che controllano molte parti della capitale a causa della crisi politica e sociale che affligge il paese.
In sintesi, Haiti presenta una forte disuguaglianza: esistono quartieri e persone ricche, ma la maggioranza della popolazione vive in povertà estrema e molte zone del paese sono sottosviluppate e degradate
Esiste comunque una casta di persone molto ricche e spesso potenti anche lì!Haiti è veramente una roba agghiacciante. Sono talmente poveri, che hanno ideato la mudcake: praticamente mischiano grasso animale con il fango/terriccio e se lo mangiano![]()