Il Papa: "I medici che praticano aborti sono dei sicari"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a me non frega un cazzo dei diritti delle donne, perchè a nessuno frega un cazzo dei miei diritti.
quindi andassero tutti a fare in culo, prendete le armi in mano ed ammazzatevi tra di voi.
"bruciate tutto" come dicono le femministe.
mi godrò lo spettacolo seduto su un muretto mentre mi bevo una birra saccheggiata da un supermercato che VOI avrete devastato.
finito lo spettacolo, mi dedicherò ai pochi superstiti in tutti i modi possibili ed immaginabili
 
Saperlo prima è difficile, bisognerebbe legalizzare una soluzione tipo gli Spartani col monte Taigeto
 
https://www.editorialedomani.it/pol...rancesco-bruxelles-universita-belgio-htijb7vm

Il recente viaggio di Papa Francesco in Belgio ha rivelato diversi aspetti critici della sua leadership, mettendo in luce sia le difficoltà della Chiesa nell'affrontare questioni delicate sia le tensioni con le aspettative di alcune comunità cattoliche.

Questo episodio evidenzia il disallineamento tra le aspirazioni di una parte della Chiesa, soprattutto in Europa, e la visione più conservatrice di Francesco, che sembra non voler prendere in considerazione riforme strutturali. Le sue dichiarazioni durante il viaggio di ritorno – in cui ha definito "ottuse" le menti di chi non comprende il suo punto di vista – hanno ulteriormente irrigidito il dibattito, lasciando poco spazio a una riconciliazione tra le due posizioni.

La sua posizione sull'aborto, che paragona i medici che lo praticano a sicari, è un altro segno della sua ferma opposizione a qualsiasi revisione su questo tema, in contrasto con il pragmatismo richiesto da molti cattolici.

In sintesi, il viaggio in Belgio ha messo in luce una Chiesa in crisi, incapace di affrontare i nodi irrisolti che minano la sua credibilità e la sua rilevanza in una società sempre più pluralista e inclusiva. Il sinodo generale previsto per ottobre rischia di diventare una triste fotografia di una Chiesa che si aggrappa a posizioni anacronistiche, senza la capacità di ascoltare e rispondere alle richieste di cambiamento.
 
https://www.editorialedomani.it/fat...e-interruzione-volontaria-gravidanza-phogntcr


I medici, in risposta alle parole di Papa Francesco che ha paragonato a "sicari" coloro che praticano l'interruzione volontaria di gravidanza, hanno difeso il loro ruolo, sottolineando l'importanza di applicare la legge 194/78, che regola l'aborto in Italia. Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, ha ricordato che i medici svolgono un compito delicato nel garantire l'applicazione della legge, la quale tutela la salute, la dignità e la libertà delle donne, così come quella del medico. Anelli ha inoltre ribadito che, pur rispettando l'obiezione di coscienza, questa non può esentare i medici dai loro doveri di cura verso le pazienti.

La Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, tramite la presidente Elsa Viora, ha sottolineato la necessità di separare le convinzioni personali dall'obbligo di rispettare la legge dello Stato. Viora ha anche evidenziato come, laddove l'aborto è illegale, spesso si ricorra a pratiche clandestine che mettono in grave pericolo la salute delle donne.

Diversi medici e figure politiche hanno contestato la scelta del papa di usare il termine "sicari", ritenendolo inappropriato e dannoso. Alcuni, come Donatella Albini, hanno espresso il proprio impegno professionale nel rispettare la legge e l'autodeterminazione delle donne, mentre altri, come Carlo Calenda, hanno criticato la violenza delle espressioni del pontefice, soprattutto in un contesto di dibattito pubblico già polarizzato.

In sintesi, i medici difendono il loro operato in quanto vincolato dalla legge e respingono l'idea che il loro ruolo sia assimilabile a quello di sicari, rivendicando il rispetto per le scelte delle donne e per il diritto sancito dalla legge 194.
 
"Forza sorelle"
Lol ma ndo stanno ste sorelle qui dentro?
Siamo la community con la più abbondante presenza di cazzi che si sia mai vista sul web.
 
Ma se ci sono tutti sti obiettori di coscienza ci sarà un motivo o no? Chiediamo allo studente di fare il medico solo se poi è disposto a fare gli aborti?
Comunque in generale sono favorevole ma solo entro i 3 mesi
 
Ma se ci sono tutti sti obiettori di coscienza ci sarà un motivo o no? Chiediamo allo studente di fare il medico solo se poi è disposto a fare gli aborti?
Comunque in generale sono favorevole ma solo entro i 3 mesi
La Legge 194 del 1978, che regola l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in Italia, stabilisce che l'aborto può essere praticato dopo 3 mesi solo se la gravidanza comporta un grave pericolo per la vita della donna oppure sono presenti gravi malformazioni del feto o patologie che mettono a rischio la salute fisica o psichica della donna. L'intervento deve essere eseguito in strutture sanitarie autorizzate e previa certificazione medica.

mi sembra un'ottima legge
 
In un mondo normale dove uno si sposa con sua moglie e fa sesso solo con lei avrebbe ragione il papa

Ma in questo mondo degenerato di troie e puttanieri mi spiace dover dire che non è sempre così facile..

Ma questo si estende anche a tutti quelli sani fisicamente e che rimangono insieme e fanno figli.. a cui trasmettono demoni generazionali e infliggono sofferenze

È giusto che un innocente soffra a causa di scelte egoistiche? Perché una donna sente l’ esigenza di essere madre ma non l esigenza di essere una brava donna?

O ancora se due scopano a caso?
In un mondo senza amore né principi ..

L aborto si valuta solo quando ti fa schifo quella donna
Perché se la ami o ti piace penso non ci sia gioia più grande di una nuova vita
Difatti c'è un bug nel sistema: per l'adozione, giustamente, ci innumerevoli controlli prima di un affidamento.
Mentre per concepire un figlio basta che due ubriachi scopino in discoteca e ci nasce il figlio.
 
Lo vogliamo perché gli uomini non possono decidere sul nostro corpo. La decisione spetta a noi.
Posso accettarlo, ma dall'altra parte spetta a noi decidere a chi donare la propria eredità finanziaria e/o immobiliare.

Qualsiasi eredità diretta (quindi anche verso i coniugi) dovrebbe essere abolita.
L'eredità dovrebbe esistere solo ed esclusivamente tramite atto notarile.

L'eredità diretta verso i figli invece dovrebbe rimanere (sei tu che l'hai fatto il figlio), ma non dovrebbe esserci la legittima obbligatoria in caso un genitore non voglia dare l'eredità al figlio.
 
https://www.corriere.it/esteri/24_ottobre_04/melania-trump-aborto-libro-5bd8f417-72f9-4970-9ec1-c4343d2dcxlk.shtml

Melania Trump si schiera per l’aborto: «Le donne decidano sul loro corpo. Perché dovrebbe essere qualcun altro a farlo?»​

diViviana Mazza
L’ex First Lady, nel suo libro memoir «Melania», affronta il tema più delicato per la campagna del marito. La sondaggista: «Mossa elettorale». Nell’intervista sul volume per la tv di destra Fox non le sia stata fatta alcuna domanda sull’aborto

Melania Trump si schiera per l’aborto: «Le donne decidano sul loro corpo. Perché dovrebbe essere qualcun altro a farlo?»
 
Lo vogliamo perché gli uomini non possono decidere sul nostro corpo. La decisione spetta a noi. Se ad una piace uccidere si darà agli omicidi in serie, non si fa ingravidare per poi abortire godendone.
Io penso che nn si debba poter abortire, tranne per malattie e rischio di vita in generale, anche xche noi uomini nn possiamo decidere di tirarci indietro se una np non vuole abortire e ti costringe a mantenere lei e il figlio che tu nn vuoi...
 
Io penso che nn si debba poter abortire, tranne per malattie e rischio di vita in generale, anche xche noi uomini nn possiamo decidere di tirarci indietro se una np non vuole abortire e ti costringe a mantenere lei e il figlio che tu nn vuoi...
Vuoi decidere tu sul nostro corpo. Patriarcale...
 
Io penso che nn si debba poter abortire, tranne per malattie e rischio di vita in generale, anche xche noi uomini nn possiamo decidere di tirarci indietro se una np non vuole abortire e ti costringe a mantenere lei e il figlio che tu nn vuoi...
Concordo. L'uomo potrebbe scegliere se avere il figlio o no. Pensa che metti incinta una troia e ti devi campare il frutto del suo errore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top