A pranzo ne abbiamo parlato con i miei familiari a tavola. Hanno incominciato a parlare dell' eccesso di chirurgia estetica, perché sanno di molte persone che fanno di tutto per farsi correggere delle cose, rischiando economicamente, tenuto conto che queste correzioni non sono definitive in genere, ma richiedono dei richiami. Io ho motivato che viviamo in una società dove gli standard per essere piacenti si innalzano all' eccesso, per cui la gente per stare al passo fa queste cose. La colpa l' ho attribuita al capitalismo, alla società dell' immagine e alla mentalità consumistica.