Vomitorio
Well-known member
non c'entra nientecomprendo la necessità di preservare i dialetti e la ricchezza linguistica del nostro Paese, però se mi trovo davanti una persona che parla in dialetto o con un forte accento non mi fa una buona impressione, perché inconsciamente lo assoccio all'ignoranza e alla cafoneria (e non sono certo di classe sociale elevata, tutt'altro).
si può parlare un italiano perfetto es. in occasioni formali o con gente non del posto e parlare dialetto strettissimo coi locali
è come conoscere due lingue diverse, non si discute qui che uno si esprima sempre in dialetto perché non conosce l'italiano ma di un uso "sociale" del dialetto con chi lo capisce...