In quale maniera vi rilassate dopo una giornata stressante

Magic92

Well-known member
Premium FDB
Io, praticamente tutti giorni, quando torno a casa la sera mi rilasso ascoltando a tutto volume il rombo del motore Ferrari V12 e V10 (alcune volte anche V8) oldstyle come mi piace a me.

Per me rappresenta adrenalina e relax allo stesso tempo, è una sensazione difficile da spiegare.

Ringrazierò per tutta la vita quel giorno in cui mio babbo mi portò a vedere i test della Ferrari F300 del 1998 di Schumy e Irivine al Mugello insieme a lui.

 
Io, praticamente tutti giorni, quando torno a casa la sera mi rilasso ascoltando a tutto volume il rombo del motore Ferrari V12 e V10 (alcune volte anche V8) oldstyle come mi piace a me.

Per me rappresenta adrenalina e relax allo stesso tempo, è una sensazione difficile da spiegare.

Ringrazierò per tutta la vita quel giorno in cui mio babbo mi portò a vedere i test della Ferrari F300 del 1998 di Schumy e Irivine al Mugello insieme a lui.

Ti piacciono anche le ferrari stradali? Io le colleziono in 1/18
 
Certamente Rudy, io ho i modellini Burago e tutta la collezione di F1 in scala 1:43 di Auto Collection
Forte, no io f1 zero, mi piacciono i modelli stradali, da un paio di anni ho ricominciato a collezionare però è costoso, ora sono fermo da due mesi. Chissà che bel ricordo ti è rimasto di quella f300 nel '98!!
 
Ora che sono dai miei genitori a marcire in attesa di alcuni concorsi lavorativi - attesa che mi sta dilaniando l'anima - non faccio niente, perchè la mia intera giornata è una massa amorfa di stato vegetale e sonno. Non c'è giorno o notte. Ci sono solo interevalli in cui faccio esercizio fisico come un carcerato in cui sembro un essere umano.

Quando ero in città, fino a due settimane fa, e mi ero già accasciato con la depressione dopo la laurea in quanto non sapevo che fare, in teoria non mi rilassavo: facevo sport cosi tanto che poi la sera tornavo a casa, mangiavo, e mi sedavo con content su youtbe fino alle 2 di notte fino a quando non mi veniva sonno: ma non era rilassamento, era sedamento. Non penso di sentirmi rilassato da tanto ormai
 
Forte, no io f1 zero, mi piacciono i modelli stradali, da un paio di anni ho ricominciato a collezionare però è costoso, ora sono fermo da due mesi. Chissà che bel ricordo ti è rimasto di quella f300 nel '98!!
Purtroppo si, Rudy, i modelli stradali costano tantissimo :( Collezioni i modellini della Burago? E' un ricordo bellissimo che rimarrà per sempre nella mia memoria: da quel giorno è nata la passione per il Motorsport.
 
Purtroppo si, Rudy, i modelli stradali costano tantissimo :( Collezioni i modellini della Burago? E' un ricordo bellissimo che rimarrà per sempre nella mia memoria: da quel giorno è nata la passione per il Motorsport.
Burago ne ho un paio, il resto sono marche più costose e fatte meglio.
 
Io, praticamente tutti giorni, quando torno a casa la sera mi rilasso ascoltando a tutto volume il rombo del motore Ferrari V12 e V10 (alcune volte anche V8) oldstyle come mi piace a me.

Per me rappresenta adrenalina e relax allo stesso tempo, è una sensazione difficile da spiegare.

Ringrazierò per tutta la vita quel giorno in cui mio babbo mi portò a vedere i test della Ferrari F300 del 1998 di Schumy e Irivine al Mugello insieme a lui.

Se penso alle prestazioni delle ferrari negli ultimi due gran premi faccio di tutto tranne che rilassarmi ahahah
 
Se penso alle prestazioni delle ferrari negli ultimi due gran premi faccio di tutto tranne che rilassarmi ahahah
Meglio cambiare discorso, Warrior: è dal 2007 che non vinciamo un Campionato Piloti e dal 2008 il Campionato Costruttori: tutti gli anni mi illudo (soprattutto quest'anno con l'arrivo di Hamilton) ma poi alla fine sono sempre gli altri a vincere.

Nel 2010, 2012 con Alonso e nel 2017, 2018 con Vettel ho vissuto davvero delle grandi delusioni: ho ancora davanti agli occhi Fernando dietro a Petrov ad Abu Dhabi (se ci fosse stato il DRS la storia sarebbe stata diversa) oppure la disfatta di Singapore 2017 :(
 
Si è un bel vedere nella vetrina! E di questi nuovi v6 ibridi che ne pensi? Manca quel v10!
La Formula 1 è sempre stata l'avanguardia della tecnologia che ha fatto da apripista alle vetture stradali (basta pensare al motore ibrido).

La mia F1 però è stata quella fino al 2013 dove grazie ai motori aspirati potevamo sentire cantare nel vero senso della parola un motore di V10 da 730 cavalli.

Le emozioni che ci regalavano quei motori erano straordinarie: è giusto che la tecnologia faccia il suo corso ma quella F1 è stata un altra cosa sotto tutti gli aspetti.
 
Tisana,videogioco,disegno, passeggiata,doccia, lettura, cibo,420.
In ogni attività c'è bene o male sempre, qualche pensiero di disturbo che mi impedisce di lasciare la testa completamente libera,ma in generale sto benone in quei momenti.
 
Back
Top