ti risponde con il mio piccolo punto di vista, da donna che ha deciso di non fare figli: in una società come la nostra, in cui le relazioni sono spesso di breve durata, per una donna pensare di fare figli può essere angosciante, anche perché la gestione della casa e della famiglia in genere è a carico suo e, come ben sappiamo, per andare avanti è necessario che lavorino entrambi i genitori. Io non avrei accettato di fare figli nemmeno se avessi avuto la possibilità di dedicarmi completamente a loro, senza la necessità di lavorare, perché avrei comunque avuto paura della fine della relazione. Conciliare cura dei figli e lavoro non è semplice, soprattutto se non si può contare sull'aiuto delle famiglie di origine, ma anche in quel caso è comunque tutto troppo complicato, con il timore di rimanere da sole a dover gestire figli e lavoro. Si tratta di un grosso rischio che molte di noi non si sentono di correre.