Invertire la rotta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
certo certo, se però te lo chiedesse chad 16enne alto 1.90 con il petto che sfonda la porta a furia di allenarsi per giocare a football ci andresti
probabilmente non ti rendi conto di ciò che significa essere un educatore e vivere una relazione educativa con i giovani. Tu stesso sei ancora troppo giovane
 
Quest'aria da buoniste e ipocrite la esprimete solo a parole, nella realtá dei fatti mi risulta che spinte da una voglia atavica di cazzo, vi fareste anche inculare dal primo negro che passa in una viuzza desolata di periferia.
stai facendo una generalizzazione indebita, è un errore di pensiero molto comune, non te ne faccio una colpa
 
Per cortesia, evitare di rivolgersi in modo volgare e irrispettoso nei confronti di una utente donna. Non per fare gli wokisti o robe di questo genere, ma con una utente donna che si pone in modo rispettoso e corretto, si è pregati di ricambiare con altrettanta grazia.
Beh però le donne sono la classe dominante quindi è giusto essere irrispettosi e corretti; contro la classe dominante la violenza è giustificata
 
stai facendo una generalizzazione indebita, è un errore di pensiero molto comune, non te ne faccio una colpa
Non è un errore di pensiero, è una OSSERVAZIONE scaturita 1 da quantità gigantesche di dati e 2 dal comportamtno concreto dei foids con cui entriamo o non entriamo in contatto
 
Beh però le donne sono la classe dominante quindi è giusto essere irrispettosi e corretti; contro la classe dominante la violenza è giustificata
La classe dominante non sono le donne in se, sono i banchieri, la politica, il grande capitale, i servizi segreti ecc.
Per il resto, con una utente donna si devono esprimere tutti i dubbi, tutte le critiche che si vogliono, far presenti tutta la nostra rabbia, possiamo scrivere che odiamo il genere femminile, che fa schifo ecc., ma andare a scrivere di scoparsi un alunno o cose del genere, non va bene, a meno che non sia una utentessa che scrive molto da tempo, con cui c'è una certa confidenza, scherzosamente, si può tollerare. Dunque, si, nemici franchi, iper-critici, odiatori, ma trattando l' interlocutore con rispetto se lei si comporta con educazione.
 
io non capisco una cosa: considerate le donne come nemiche e le disprezzate, e va bene, ma poi leggo che molti di voi stanno male perché non hanno una donna, e non parlo solo di sesso, ma proprio di relazioni affettive. Mi sembra di percepire una forte contraddizione in questo vostro atteggiamento. Io avrei difficoltà ad affidarmi sentimentalmente ad un uomo sapendo che pensa queste cose di me
 
probabilmente non ti rendi conto di ciò che significa essere un educatore e vivere una relazione educativa con i giovani. Tu stesso sei ancora troppo giovane
@Vespera , evitando generalizzazioni, secondo te perchè le ragazze di oggi sono molto narcisiste?! Nel senso che se la tirano per la propria bellezza, o comunque disprezzano i ragazzi piu' impacciati socialmente e meno prestanti fisicamente, solitamente guardano piu' la forma che il contenuto, sono snob, vanitose, etc...
 
io non capisco una cosa: considerate le donne come nemiche e le disprezzate, e va bene, ma poi leggo che molti di voi stanno male perché non hanno una donna, e non parlo solo di sesso, ma proprio di relazioni affettive. Mi sembra di percepire una forte contraddizione in questo vostro atteggiamento. Io avrei difficoltà ad affidarmi sentimentalmente ad un uomo sapendo che pensa queste cose di me
Sicuramente non tutte le ragazze sono narcisiste, etc...

Però chi - come me - difficilmente riceve affetto da parte delle ragazze, contrariamente ai chad che ricevono elogi alla luce del sole, tende ad avere una visione piu' pessimista sulle ragazze. E non perchè siano diaboliche in senso assoluto, ma per l'antipatia, la vanità, la freddezza che mostrano talvolta nei confronti di chi - come me - è giudicato insufficiente secondo i loro comuni standard.
Non ho mai fatto sesso, nè baciato una ragazza, ma non solo questo: sono molto snobbato da loro, raramente ricevo il giusto affetto e non penso di meritare tutto ciò.
 
io non capisco una cosa: considerate le donne come nemiche e le disprezzate, e va bene, ma poi leggo che molti di voi stanno male perché non hanno una donna, e non parlo solo di sesso, ma proprio di relazioni affettive. Mi sembra di percepire una forte contraddizione in questo vostro atteggiamento. Io avrei difficoltà ad affidarmi sentimentalmente ad un uomo sapendo che pensa queste cose di me
1 Soffriamo perchè non abbimao una donna, si: ma nel senso che vorremmo che le donne fossero un po' meno 1 pazze e 2 pericolose e 3 iperpretenziose di come sono oggi: quindi bisongeremmo della versione idealizzata di voi: sempre che pretendere il minimo sindacale da una donna, cioè che non cambi cazzo da un secondo all'altro alla minima occasione, sia una idealizzazione
2 hai difficolta ad affidarti a un uomo che pensa ste cose di te, ottimo: come noi abbiamo difficolta a anche solo provarci con donne sapendo che se siete femministe ci odiate e siete piu pazze del normale, se non lo siete siete comunque come minimo bilogicamente pazze e ipergamiche e prive di empatia e amore. Con la differenza che il femminismo è privo di base empirica, mentre noi quello che pensiamo di voi lo abbiamo visto con dati, esperienze e logica, non con teorie accademiche del cazzo. Se non vuoi che pensiamo ste cose pensa a cosa ci avete o non ci avete fatto
 
@Vespera , evitando generalizzazioni, secondo te perchè le ragazze di oggi sono molto narcisiste?! Nel senso che se la tirano per la propria bellezza, o comunque disprezzano i ragazzi piu' impacciati socialmente e meno prestanti fisicamente, solitamente guardano piu' la forma che il contenuto, sono snob, vanitose, etc...
non lo so, io non sono una ragazza, sono una donna di mezza età. Potrei azzardare come risposta che la causa potrebbe risiedere nella precoce sessualizzazione delle ragazze, ma non si tratta di un fenomeno recente ed è già ampiamente diffuso almeno dagli anni '80 con la pubblicità e i programmi della televisione commerciale. Già Simone de Beauvoir ne Il secondo sesso (1949) evidenziava la presenza di una prospettiva maschile del corpo della donna assunta dalle donne stesse come proprio punto di vista. Credo sia un argomento molto complesso e interessante da sviscerare
 
non lo so, io non sono una ragazza, sono una donna di mezza età. Potrei azzardare come risposta che la causa potrebbe risiedere precoce sessualizzazione delle ragazze, ma non si tratta di un fenomeno recente ed è già ampiamente diffuso almeno dagli anni '80 con la pubblicità e i programmi della televisione commerciale. Già Simone de Beauvoir ne Il secondo sesso (1949) evidenziava la presenza di una prospettiva maschile del corpo della donna assunta dalle donne stesse come proprio punto di vista. Credo sia un argomento molto complesso e interessante da sviscerare
Giusta osservazione!

Aggiungo che i social network hanno catalizzato in peggio il narcisismo delle ragazze, essendo quei mezzi delle vetrine dove non poche ragazze esibiscono il proprio corpo.

P.S.: con il termine narcisiste , non mi riferisco al disturbo psichico, quanto al mito di Narciso che, essendo innamorato della propria immagine riflessa alla fonte, specchiandosi morì annegato.
Narcisiste come sinonimo di ragazze vanitose che godono del proprio corpo.
 
Giusta osservazione!

Aggiungo che i social network hanno catalizzato in peggio il narcisismo delle ragazze, essendo quei mezzi delle vetrine dove non poche ragazze esibiscono il proprio corpo.
concordo. Io avverto anche un senso di insicurezza e una forte necessità di approvazione esterna da parte delle persone che si espongono in questo modo sui social
 
ti risponde con il mio piccolo punto di vista, da donna che ha deciso di non fare figli: in una società come la nostra, in cui le relazioni sono spesso di breve durata, per una donna pensare di fare figli può essere angosciante, anche perché la gestione della casa e della famiglia in genere è a carico suo e, come ben sappiamo, per andare avanti è necessario che lavorino entrambi i genitori. Io non avrei accettato di fare figli nemmeno se avessi avuto la possibilità di dedicarmi completamente a loro, senza la necessità di lavorare, perché avrei comunque avuto paura della fine della relazione. Conciliare cura dei figli e lavoro non è semplice, soprattutto se non si può contare sull'aiuto delle famiglie di origine, ma anche in quel caso è comunque tutto troppo complicato, con il timore di rimanere da sole a dover gestire figli e lavoro. Si tratta di un grosso rischio che molte di noi non si sentono di correre.
Si,ma anche altro c'è in gioco,ad esempio la voglia di stare insieme ad una persona,oggi e difficile persino trovare una ragazza con cui mettersi,questo perchè le ragazze sono diventate molto pretenziose e quindi j ragazzi rimangono fuori dal mercato sessuale se lo vogliamo chiamare così,in poche parole vengono tagliati fuori dalle relazioni
 
ti rispondo con il mio piccolo punto di vista, da donna che ha deciso di non fare figli: in una società come la nostra, in cui le relazioni sono spesso di breve durata, per una donna pensare di fare figli può essere angosciante, anche perché la gestione della casa e della famiglia in genere è a carico suo e, come ben sappiamo, per andare avanti è necessario che lavorino entrambi i genitori. Io non avrei accettato di fare figli nemmeno se avessi avuto la possibilità di dedicarmi completamente a loro, senza la necessità di lavorare, perché avrei comunque avuto paura della fine della relazione. Conciliare cura dei figli e lavoro non è semplice, soprattutto se non si può contare sull'aiuto delle famiglie di origine, ma anche in quel caso è comunque tutto troppo complicato, con il timore di rimanere da sole a dover gestire figli e lavoro. Si tratta di un grosso rischio che molte di noi non si sentono di correre.
Beh, un uomo che fa figli ha un rischio doppio del tuo, perché a causa delle leggi attuale rischia di perdere: la casa; metà stipendio.
Infatti secondo me oggi solo un pazzo si metterebbe a fare figli con i rischi che corre.
 
Bidellomaxxa, elimina tutte le spese inutili, coltiva orto, alleva il pollame, panda anni 90 di cui conosci ogni pezzo, compra solo roba usata, pannelli fotovoltaici+battetia a supercapacitori autocostruita e sei quasi fuori dalla matrix.
Ormai non mi chiedo piu' perchè
Il problema è che mi tocca lavorare. Non voglio lavorare per garantire la bella vita a chad e NP.
Devo trovare un modo per uscire dalla matrix.
 
Come vedi non conviene a nessuno, quindi non ci si dovrebbe stupire se non si fanno figli
Conviene alle donne che riescono ad accalappiarsi il pollo con il grano, cui rifilano un paio di marmocchi e poi tanti saluti e via: si fanno assegnare la casa dal giudice e metà reddito del marito, mentre hanno già trovato un altro pollo.
Il diritto di famiglia è una truffa per gli uomini.
 
Conviene alle donne che riescono ad accalappiarsi il pollo con il grano, cui rifilano un paio di marmocchi e poi tanti saluti e via: si fanno assegnare la casa dal giudice e metà reddito del marito, mentre hanno già trovato un altro pollo.
Il diritto di famiglia è una truffa per gli uomini.
La casistica è ampia, ci sono anche molte donne che da sole devono mantenere i figli a cui i padri non passano un euro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top