pallammosciata
Well-known member
Leggo molte persone vantarsi del fatto che lavorano, ma la cosa strana è che non sono lavoratori indipendenti come magari lo può essere un medico, o un imprenditore, un notaio, sono tanti piccoli operai e operaie che lavorano in piccole attività di ristorazione, o magazzini, o semplici negozi a fare i commessi, lavorano nel centro assistenza, altri sono corrieri e altri ancora fanno le pulizie.
Cosa c'è di vanto e di sbeffeggio nel fatto che fai lavori del genere? Io ho lavorato come magazziniere e come vigilante oltre ad altri lavori tira e molla, ma mai mi sognerei di sfoggiare il mio bellissimo lavoro che mi toglie 11h al giorno (9 di lavoro effettive +2 tra andata e ritorno nel traffico in auto). Ma lo stesso discorso vale per chi ne fa 6, o anche 4h, bro sei un lavoratore dipendente, fly down.
Sareste disposti a scambiare la società attuale, con un sistema di reddito universale dove la figura del lavoratore dipendente viene totalmente sostituito da robot e AI? Lavorerebbero quindi solo imprenditori che gestiscono i robot nei loro magazzini, il trasporto merci viene gestito da robot con sempre a capo un imprenditore. Anche la giustizia italiana messa in mano a robot imparziali, quindi poliziotti robot (non necessariamente che riprendano la struttura fisica umana), giudici, avvocati.
Anche nella medicina, gli ospedali vengono aggiornati con un sistema autosufficiente di pulizia e sterilizzazione (un po' come avviene nei bagni pubblici delle metro, ma in modo più efficiente) dove uno scan ti analizza il problema ed il robot lo risolve in base alle conoscenze costantemente in aggiornamento. Piloti di aerei, assistenti, receptionist degli alberghi, pulizie, tutto sostituito da robot, anche nell'agricoltura i robot sarebbero capaci di analizzare il terreno con degli scan ed organizzarsi autonomamente coi raccolti.
Qualsiasi lavoro, a parte imprenditori e politici, viene sostituito.
Il reddito universale sarebbe gestito in modo che tutti possano vivere, e non semplicemente sopravvivere quindi tutto il tempo libero lo si potrebbe usare per viaggiare ovunque, o anche buttare la vita sul letto, essere realmente liberi di fare ciò che si u vuole.
Sfide e Criticità, dubbi & risposte
1. Disuguaglianze Economiche: Se solo imprenditori e politici controllano la gestione dei robot e dell'IA, potrebbe emergere una nuova forma di disuguaglianza, con una concentrazione di ricchezza e potere nelle mani di pochi.
2. Valore del Lavoro Umano: Il lavoro non è solo una fonte di reddito, ma anche una componente chiave dell'identità e della realizzazione personale. La mancanza di opportunità lavorative potrebbe avere impatti psicologici e sociali significativi.
3. Gestione e Distribuzione del Reddito Universale: Implementare un sistema di reddito universale richiede una ristrutturazione fiscale complessa e sostenibile. Inoltre, bisogna garantire che il reddito sia sufficiente per coprire le necessità di base senza creare incentivi perversi.
4. Etica e Responsabilità: Affidare ruoli cruciali come la giustizia e la medicina a sistemi automatizzati solleva questioni etiche riguardo alla responsabilità, all'imparzialità e alla capacità di gestire situazioni complesse che richiedono empatia e giudizio umano.
5. Transizione e Adattamento Sociale: Passare a un sistema così radicale richiede un cambiamento culturale e strutturale enorme. La società dovrebbe essere pronta ad adattarsi a nuovi modelli di interazione, apprendimento e realizzazione personale.
Risposta:
1) Già ora c'è disuguaglianza economica tra i diversi tipi di lavoro, come l'operaio non guadagna quanto un medico o un avvocato, c'è già una forte disparità oltre ad una fortissima concorrenza (spesso sleale) che porta a stress e suicidi
2) Il lavoro quindi per te non solo nobilita l'uomo, ma è tutto? Hobby, passioni, altri obbiettivi extra lavorativi perché dovrebbero contare meno del lavoro? Soprattutto una volta che questo viene sostituito dai robot
3) Ho notato che già con te, con chatgpt nella versione più avanzata, riesci a fare già molto più di una o più persone professioniste. Quindi immagino che a breve questo limite non ci sarà più e l'economia potra essere gestita da AI
4) etica? cosa c'è di etico nell'attuale "giustizia" nei diversi paesi che non si riesce a rimanere imparziali? c'è sempre ingiustizia, non sarebbe meglio una società composta da lavoratori imparziali come i robot?
5) l'essere umano si abitua a tutto, anche nello stare in carcere in isolamento. Secondo te non si abitua ad uno stile di vita più libero, ed in modo graduale?
Cosa c'è di vanto e di sbeffeggio nel fatto che fai lavori del genere? Io ho lavorato come magazziniere e come vigilante oltre ad altri lavori tira e molla, ma mai mi sognerei di sfoggiare il mio bellissimo lavoro che mi toglie 11h al giorno (9 di lavoro effettive +2 tra andata e ritorno nel traffico in auto). Ma lo stesso discorso vale per chi ne fa 6, o anche 4h, bro sei un lavoratore dipendente, fly down.
Sareste disposti a scambiare la società attuale, con un sistema di reddito universale dove la figura del lavoratore dipendente viene totalmente sostituito da robot e AI? Lavorerebbero quindi solo imprenditori che gestiscono i robot nei loro magazzini, il trasporto merci viene gestito da robot con sempre a capo un imprenditore. Anche la giustizia italiana messa in mano a robot imparziali, quindi poliziotti robot (non necessariamente che riprendano la struttura fisica umana), giudici, avvocati.
Anche nella medicina, gli ospedali vengono aggiornati con un sistema autosufficiente di pulizia e sterilizzazione (un po' come avviene nei bagni pubblici delle metro, ma in modo più efficiente) dove uno scan ti analizza il problema ed il robot lo risolve in base alle conoscenze costantemente in aggiornamento. Piloti di aerei, assistenti, receptionist degli alberghi, pulizie, tutto sostituito da robot, anche nell'agricoltura i robot sarebbero capaci di analizzare il terreno con degli scan ed organizzarsi autonomamente coi raccolti.
Qualsiasi lavoro, a parte imprenditori e politici, viene sostituito.
Il reddito universale sarebbe gestito in modo che tutti possano vivere, e non semplicemente sopravvivere quindi tutto il tempo libero lo si potrebbe usare per viaggiare ovunque, o anche buttare la vita sul letto, essere realmente liberi di fare ciò che si u vuole.
Sfide e Criticità, dubbi & risposte
1. Disuguaglianze Economiche: Se solo imprenditori e politici controllano la gestione dei robot e dell'IA, potrebbe emergere una nuova forma di disuguaglianza, con una concentrazione di ricchezza e potere nelle mani di pochi.
2. Valore del Lavoro Umano: Il lavoro non è solo una fonte di reddito, ma anche una componente chiave dell'identità e della realizzazione personale. La mancanza di opportunità lavorative potrebbe avere impatti psicologici e sociali significativi.
3. Gestione e Distribuzione del Reddito Universale: Implementare un sistema di reddito universale richiede una ristrutturazione fiscale complessa e sostenibile. Inoltre, bisogna garantire che il reddito sia sufficiente per coprire le necessità di base senza creare incentivi perversi.
4. Etica e Responsabilità: Affidare ruoli cruciali come la giustizia e la medicina a sistemi automatizzati solleva questioni etiche riguardo alla responsabilità, all'imparzialità e alla capacità di gestire situazioni complesse che richiedono empatia e giudizio umano.
5. Transizione e Adattamento Sociale: Passare a un sistema così radicale richiede un cambiamento culturale e strutturale enorme. La società dovrebbe essere pronta ad adattarsi a nuovi modelli di interazione, apprendimento e realizzazione personale.
Risposta:
1) Già ora c'è disuguaglianza economica tra i diversi tipi di lavoro, come l'operaio non guadagna quanto un medico o un avvocato, c'è già una forte disparità oltre ad una fortissima concorrenza (spesso sleale) che porta a stress e suicidi
2) Il lavoro quindi per te non solo nobilita l'uomo, ma è tutto? Hobby, passioni, altri obbiettivi extra lavorativi perché dovrebbero contare meno del lavoro? Soprattutto una volta che questo viene sostituito dai robot
3) Ho notato che già con te, con chatgpt nella versione più avanzata, riesci a fare già molto più di una o più persone professioniste. Quindi immagino che a breve questo limite non ci sarà più e l'economia potra essere gestita da AI
4) etica? cosa c'è di etico nell'attuale "giustizia" nei diversi paesi che non si riesce a rimanere imparziali? c'è sempre ingiustizia, non sarebbe meglio una società composta da lavoratori imparziali come i robot?
5) l'essere umano si abitua a tutto, anche nello stare in carcere in isolamento. Secondo te non si abitua ad uno stile di vita più libero, ed in modo graduale?