Le 30 Red Flags Femminili

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto ok, ma che avete contro il dialetto? Sarà che qui in veneto è una lingua, praticamente nessuno delle vecchie generazioni (dai millennials ai più vecchi) parla in italiano e va bene così. A parte essere una componente culturale molto importante, ci sono parecchi termini ed espressioni dialettali che in italiano non rendono/non esistono. Anzi a me stanno sulle ovaie le nuove generazioni che parlano solo in italiano, gradualmente la lingua veneta sparirà ed è un sacrilegio! Poi che una sia tenuta a sapere bene l'italiano è sacrosanto, io stessa se devo rivolgermi a sconosciuti negli uffici pubblici/al tel parlo in italiano
 
Tutto ok, ma che avete contro il dialetto? Sarà che qui in veneto è una lingua, praticamente nessuno delle vecchie generazioni (dai millennials ai più vecchi) parla in italiano e va bene così. A parte essere una componente culturale molto importante, ci sono parecchi termini ed espressioni dialettali che in italiano non rendono/non esistono. Anzi a me stanno sulle ovaie le nuove generazioni che parlano solo in italiano, gradualmente la lingua veneta sparirà ed è un sacrilegio! Poi che una sia tenuta a sapere bene l'italiano è sacrosanto, io stessa se devo rivolgermi a sconosciuti negli uffici pubblici/al tel parlo in italiano
Dovremmo dimenticare lingue inutili come dialetti e persino l'italiano.
Conta solo l'inglese, poi il tedesco; senza dimenticare Il Russo se si guarda ad est.
 
Dovremmo dimenticare lingue inutili come dialetti e persino l'italiano.
Conta solo l'inglese, poi il tedesco; senza dimenticare Il Russo se si guarda ad est.
Ah beh... Stupendo sì... Conta solo l'inglese, già ormai non abbiamo più identità e importiamo un po' alla volta tutta la merda americana e anglosassone in generale! Ci manca pure eliminare dialetti e italiano. Che poi io l'inglese lo so, il tedesco l'ho un po' perso ma l'ho studiato per 8 anni
 
Se passi per Milano e me la vuoi dare puoi scrivermi patty . Mica ci dobbiamo sposare

Ma tanto ti scrivono i ventenni non te ne fai niente di un wallato come me
Ahahahah domani vado a Cremona ad un concerto a proposito! comunque lo so che non vuoi abbassarti alle wallate sfondate, sei soltanto in un periodo bislacco, resisti ♥️
 
Ma te hai wallato più di fisico che di viso te lo dico sempre.
Qualcuna foto di whatsapp non era male della faccia sarà stata anche un po’ strategica ma alla fine non è che io sono Alain felon ..

Alla fine con tutti i ventenni che ti scrivono 😡😡😡
@Free Soul aiutami tu! 🤣 Prima non andavo bene di faccia, ora di fisico, mi sento confusa 🤔 Comunque dai basta cazzate, non mi scrivono i 20enni e tu piuttosto devi cercare le 20enni 😉
 
Ah beh... Stupendo sì... Conta solo l'inglese, già ormai non abbiamo più identità e importiamo un po' alla volta tutta la merda americana e anglosassone in generale! Ci manca pure eliminare dialetti e italiano. Che poi io l'inglese lo so, il tedesco l'ho un po' perso ma l'ho studiato per 8 anni
Nessuno metteva in dubbio le tue prestazioni culturali e (ovviamente) fisiche 😂
Però non ho parlato di inglese come cultura...solo lingua! Niente di più lontano dall'importare " merda americana" e NASONICA.
 
Nessuno metteva in dubbio le tue prestazioni culturali e (ovviamente) fisiche 😂
Però non ho parlato di inglese come cultura...solo lingua! Niente di più lontano dall'importare " merda americana" e NASONICA.
Mah l'usare solo l'inglese dappertutto la vedo comunque come un piegarsi all'egemonia anglosassone. No grazie, sebbene io adori l'inglese! Certo che purtroppo una considerevole fetta di italiani non lo sa e questo non va bene
 
Tutto ok, ma che avete contro il dialetto? Sarà che qui in veneto è una lingua, praticamente nessuno delle vecchie generazioni (dai millennials ai più vecchi) parla in italiano e va bene così. A parte essere una componente culturale molto importante, ci sono parecchi termini ed espressioni dialettali che in italiano non rendono/non esistono. Anzi a me stanno sulle ovaie le nuove generazioni che parlano solo in italiano, gradualmente la lingua veneta sparirà ed è un sacrilegio! Poi che una sia tenuta a sapere bene l'italiano è sacrosanto, io stessa se devo rivolgermi a sconosciuti negli uffici pubblici/al tel parlo in italiano

Alcuni dialetti suonano più volgari di altri. Io sono di Roma e sentire una np che si esprime in romano stretto fa sanguinare le orecchie. Immagino valga lo stesso per le napoletane.
 
Alcuni dialetti suonano più volgari di altri. Io sono di Roma e sentire una np che si esprime in romano stretto fa sanguinare le orecchie. Immagino valga lo stesso per le napoletane.
Ah beh sì diciamo che quei dialetti sono abbastanza burini. Il veneto più che altro fa ridere, però a seconda di come lo si usa può diventare più o meno grezzo. Io molti termini stretti non li conosco e li dico in italiano, ma c'è gente che veramente tira fuori roba mai sentita
 
Qui in Lombardia non è più usato il dialetto, si sente la cadenza e l'accento anche tra giovani, ma non è dialetto stretto tipico degli anziani. Comunque dialetti tipo il bergamasco e il bresciano nelle ragazze non sono neanche così brutti da sentire, mi si ammoscierebbe di più con il romano o il napoletano, che sono più da uomini tamarri
 
La red flag del dialetto è quando viene abbondantemente sostituito alla lingua italiana. Se una dice qualche parola di dialetto ogni tanto non è un male. Quasi tutte le Red flag ovviamente uno le deve sapere interpretare con equilibrio. Alcune sono poco interpretabili, altre sì.
 
La red flag del dialetto è quando viene abbondantemente sostituito alla lingua italiana. Se una dice qualche parola di dialetto ogni tanto non è un male. Quasi tutte le Red flag ovviamente uno le deve sapere interpretare con equilibrio. Alcune sono poco interpretabili, altre sì.
Quasi nessun veneto sopra i 35 parla italiano, per cui sarebbe da red flag tutta la popolazione non giovanissima, maschi compresi. Sinceramente ne sono orgogliosa! Spero non andrà a morire. Qui ci sono i comici che fanno gli spettacoli in dialetto veneto per dire, è proprio cultura da tenere alta non da vergognarsi
 
Ma il veneto e il lombardo sono accettabili nelle donne, i dialetti del sud invece sono più da uomini...che poi se una mi piace me ne sbatto le balle anche dell'accento, l'importante è che non sia grassa e che abbia un buon profumo (e un viso non troppo brutto) e che abbia una carattere decente
 
Qui in Lombardia non è più usato il dialetto, si sente la cadenza e l'accento anche tra giovani, ma non è dialetto stretto tipico degli anziani. Comunque dialetti tipo il bergamasco e il bresciano nelle ragazze non sono neanche così brutti da sentire, mi si ammoscierebbe di più con il romano o il napoletano, che sono più da uomini tamarri
Purtroppo sì parlando del nord in Lombardia e in Piemonte sono ormai morti. Il dialetto bergamasco è uno pseudo veneto se possibile ancora più greve 🤣 comunque peccato, a mio avviso sono regioni con un'identità meno forte o forse semplicemente gli abitanti sono concentrati nelle città. Mentre il veneto è agricolo e cosparso di paesi in provincia, per cui l'italiano ha preso meno piede. Però per dire un mio amico padovano del 93 conosce termini più grezzi di me che sono campagnola 😁
 
Quasi nessun veneto sopra i 35 parla italiano, per cui sarebbe da red flag tutta la popolazione non giovanissima, maschi compresi. Sinceramente ne sono orgogliosa! Spero non andrà a morire. Qui ci sono i comici che fanno gli spettacoli in dialetto veneto per dire, è proprio cultura da tenere alta non da vergognarsi
Cin cin cineo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top