All'epoca Facebook, MSN, Tumblr, Snapchat, ecc...erano le prime piattaforme in cui l'uso era più "spontaneo" e meno curato esteticamente: foto con filtri buffi, stati personali, blog personali. Mentre oggi nei social i contenuti sono più veloci, brevi e visivi, con più attenzione all’algoritmo e alla "performance" personale (vedi TikTok). Le ragazze di oggi spesso crescono già con la consapevolezza del personal branding.
Le ragazze della mia generazione (nate negli anni '90) vivevano una transizione, dall’analogico al digitale, dal blog al feed mentre le ragazze di oggi crescono in un mondo già interamente digitale, con maggiore esposizione ma anche più strumenti di espressione e consapevolezza.