In cosa consiste la LeFort III/3, e perchè dicono sia così pericolosa, dolorosa e invasiva?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
In cosa consiste la LeFort III/3, e perchè dicono sia così pericolosa, dolorosa e invasiva?
Questa è la 1, ma la 3 è meno invasiva o più invasiva, o ugualmente invasiva?Ho visto diverse esecuzioni di cartelli messicani ma niente a confronto di
minuto 3 e 52 soprattutto
Questa è la 1, ma la 3 è meno invasiva o più invasiva, o ugualmente invasiva?
Rich Guy lo ha fatto e non gli ha cambiato quasi nulla, lol.Sconsiglio di sottoporsi ad interventi di questo tipo, salvo non ci sia una vera indicazione ad effettuarlo: malocclusioni gravi, malformazioni genetiche invalidanti, particolari sindromi etc.
È una follia fare un intervento del genere solo per fini estetici, anche perché oggi c’è la medicina estetica del volto che è di gran lunga meno invasiva e a rischio quasi 0. E spesso possono comunque essere raggiunti bei risultati
Da magro che voto sarei secondo te, considerando che da piccolo ero bello e tutti i miei familiari sono belli e attraenti?Forse ti avevo già valutato, non sei brutto.
Vedo gente peggio di te che scopa senza problemi .
Secondo me se butti giù qualche decina di kg migliori ancora di più
Le operazioni di osteotomia secondo Le Fort 1, 2 e 3 sono considerate interventi chirurgici piuttosto invasivi.
• Le Fort I coinvolge il distacco e il riposizionamento del mascellare superiore sopra l’arcata dentale. L’intervento viene effettuato in anestesia generale, dura circa 1 ora e richiede un’incisione intraorale con scollamento dei tessuti molli per esporre l’osso e permettere la frattura controllata per il riposizionamento.
• Le Fort II e III sono ancor più complesse e invasive. La Le Fort II coinvolge la parte media del volto, compreso il naso e l’orbita, mentre la Le Fort III interessa la disgiunzione craniofacciale con distacco del terzo medio del volto, coinvolgendo le strutture ossee da naso a zigomi e orbite. Questi interventi possono durare da 2 a 4 ore circa e prevedono incisioni più estese, sezioni ossee più ampie e un recupero più lungo.
Tutti questi interventi richiedono anestesia generale e comportano rischi di emorragia, infezioni, danni nervosi, dolore e gonfiore. Il decorso post-operatorio può durare diverse settimane o mesi, durante i quali è necessario seguire indicazioni specifiche (dieta morbida, evitare sforzi).
In sintesi, Le Fort 1, 2 e 3 sono operazioni invasive, con Le Fort 2 e 3 che comportano una maggiore complessità, durata e impatto chirurgico rispetto a Le Fort 1.
i voti li danno i professori a scuolaDa magro che voto sarei secondo te, considerando che da piccolo ero bello e tutti i miei familiari sono belli e attraenti?
E ricordiamo che queste operazioni costano decine di migliaia di euroE tutto questo per
Che mentre eri sul tavolo operatorio a farti tagliare e rimontare intere porzioni della faccia era sul tavolo da cucina del bagnino col mascellone a farsi spaccare la fica a colpi di minchia da cavallo. Bagnino che anche dopo l'operazione ti mogga e si cagherebbe in mano anche per farsi togliere un dente cariato.
E magari dopo 2 anni ti tradisce pure lol
Io forse non ho manco mezzo pelo di malocclusione, comunque, mi sa. Per me che intervento/operazione chirurgica consigli? @SathanaelSe chiedi una lefort ti arriva un tso lol. Mica il primo stronzo con mezzo pelo di mallocclusione gli fanno fare un intervento che ha il 4% di possibilità di renderti cieco totale.