L'insonnia è peggio che non scopare

Ho lo stesso problema ultimamente ma prima si tempi dell'università era ancora peggio.
Studiavo fino a tardi e avevo il cervello che mi scoppiava e volevo solo dormire poi quando mi mettevo a letto niente. Il nulla cosmico.
Questo perché non riuscivo a staccare ancora con il cervello.
Di solito quando il cervello funziona troppo per staccarlo devi muoverti. 30 minuti anche di stretching + doccia se puoi e riprova a dormire. Anche la meditazione aiuta ma se ti muovi abbastanza il cervello si rilassa in automatico mentre con la meditazione devo essere tu a “scacciare” i pensieri.
Quindi ad oggi il tuo sonno è disturbato? A che ora vai a letto in media?
 
Quindi puoi dirmi la tua routine pre-nanna? Quanto tempo prima inizi a leggere? Crolli leggendo o ti viene sonno e anche smettendo di leggere ti addormenti facilmente?

Cmq verso che ora ti addormenti di solito?
Premetto che non ho una routine né un orario stabilito. Poi adesso che ci sono i playoffs NBA praticamente la notte sto quasi sempre sveglio. Semplicemente mi metto a letto ed inizio a leggere e ad un certo punto lo sento che inizia a venirmi sonno; smetto di leggere, chiudo li occhi e per fortuna mi addormento tranquillamente. La sfortuna è che ogni volta mi risveglio...
 
Vi capita di mettervi a letto e non riuscire proprio a dormire? Tipo di rigirarvi per ore senza spegnere davvero il cervello?

Mi capita soprattutto quando penso attivamente al fatto che devo dormire. È come se mi venisse una sorta di ansia da prestazione.

Non so se sia la depressione o semplicemente uno scherzo mentale che mi faccio. In passato mi capitava solo prima di eventi stressanti (esami, viaggi, test, visite mediche, colloqui, ecc). Adesso invece mi capita anche in assenza di tali eventi e il giorno dopo sono un ameba, col cervello completamente in pappa.

Qualcuno ha un problema simile? In caso come avete risolto?
Io mi sono fatto un periodo in cui dormivo in media 1/2 ore a notte: non avevo particolari impegni ma ero sempre agitato e ansioso. Nessun sonnifero ha mai funzionato (ne ho provati diversi). Le due cose che mi hanno sbloccato la situazione sono: cambio della situazione lavorativa, che mi ha reso più sereno, e l'attività fisica, che secondo me aiuta moltissimo il tuo corpo a capire che ad una certa arriva il momento di riposarsi sennò collassa. Prova anche ad evitare di usare aggeggi elettronici nelle ore prima di quando vorresti andare a dormire, sia gli esperti del sonno che i neurologi concordano che la luce blu degli schermi disturba notevolmente il sonno.
 
Vi capita di mettervi a letto e non riuscire proprio a dormire? Tipo di rigirarvi per ore senza spegnere davvero il cervello?

Mi capita soprattutto quando penso attivamente al fatto che devo dormire. È come se mi venisse una sorta di ansia da prestazione.

Non so se sia la depressione o semplicemente uno scherzo mentale che mi faccio. In passato mi capitava solo prima di eventi stressanti (esami, viaggi, test, visite mediche, colloqui, ecc). Adesso invece mi capita anche in assenza di tali eventi e il giorno dopo sono un ameba, col cervello completamente in pappa.

Qualcuno ha un problema simile? In caso come avete risolto?
a volte fatico a prendere sonno, risolvo abbastanza bene con un audiolibro o un podcast
 
Back
Top