Ma voi vi divertite?

Non avete niente, non siete depressi. Il depresso nemmeno si alza dal letto, non apre le finestre di casa, non ha riguardo per la propria persona; altro che uscire di casa ed andare alle feste & co.
Interrogatevi a fondo e siate sinceri con voi stessi prima di andare a regalare soldi.

Se oggi a 28 anni la gente ha già sperimentato quello che i loro nonni non vivevano nemmeno in 2 vite, fatevi due domande. I ragazzini di oggi a 14 ne hanno già viste e vissute quanto i loro genitori di 50 anni. Di questo passo a 20 anni sei uno zombie che gira con la scimmia in astinenza da eroina.
Il tapis roulant emozionale, dopaminico, richiede continue dosi di adrenalina.

Leggete Moravia: "la noia" e "gli indifferenti".
È proprio questo, anche io ho sperimentato quasi tutto nella vita a 25 anni e ormai non c'è la più dopamina delle prime volte, rimane solo con le np diciamo
 
Una curiosità: ma voi vi divertite? Negli ultimi anni mi sembra di non divertirmi più, o forse non ne sono mai stato capace. Ho la fortuna (dubbia, ma mi rendo conto che molti qui sopra non sono nella mia posizione e magari la invidiano) di avere un sacco di amici, ma tendo a rimanere a casa sempre di più. Sono depresso? O solamente vecchio? Stasera sono uscito con dei miei amici (ambosessi) e tutti hanno bevuto più del necessario. Erano tutti contenti, eravamo a una specie di festa. Io non ho bevuto un tubo, che mi prende la sbornia triste, e sono rimasto a far tappezzeria e a dirmi: 'era meglio se stavo a dormire'. Secondo me fanno bene a divertirisi, se ci riescono. Scaricano lo stress in maniera semplice e non si stanno a fare tutte le mie paranoie. Bah.
Sì io mi diverto abbastanza, ma sta tutto a trovare attività e persone con le quali farle che siano affini.
Certo se fare le stesse cose ti strressa e annoia inizierei a fare qualche cambiamento.
 
Sinceramente sono nella tua stessa situazione. Piena di amici/conoscenze ma mi sento tremendamente sola. A 25 anni sono satura della vita mondana, tutti escono e si divertono ma io non riesco più a trarre piacere dalla solita routine monotona (beccarsi, birretta, ubriacarsi, discoteche etc etc). Non mi diverte più nulla, l’unica cosa che mi stimolano sono i viaggi, le scampagnate o esperienze nuove che mi smuovono la mente.
Nel mio caso credo si tratti di depressione ma sinceramente non mi va di autodiagnosticarmi malattie, sto valutando di parlarne con uno del mestiere così da capire se la mia situazione si può sbloccare.
Mi sento un po’ in una bolla, completamente distaccata dai miei coetanei e dalla realtà.
Ma secondo me è normale, pure io a quell'età mi son rotto il cazzo, infatti ho iniziato a lavorare nei locali la sera proprio per non dover uscire tutti i giorni perché mi rompevo il cazzo che ci trovavamo tutti i giorni con gli amici a fare la solita birretta o la partita alla play ecc.
Credo sia normale che quando si cresce cambiano gli interessi e mediamente ognuno ne sviluppa di diversi, quindi se eri in un gruppo di 10 che fa cosa X ci si stressa perché a qualcuno piace Y, a qualcuno Z ecc.

Come dicevo nel messaggio sopra bisogna secondo me realizzare che la vita va a vanti e a volte serve cambiare giri, attività, amicizie ecc.
 
è tutto nella vostra testa!Io sono "sfigato" ma non mi faccio tutte ste paranoie e problemi.Divertitevi cazzo che non è la cosa principale la figa o il cazzo(anche quando l avrete) Alcuni di voi si buttano troppo giù non mi piace sta cosa.
 
Dalle risposte che leggo se ne evince uno spaccato deprimente,ma quindi il problema qual è? Sempre i social network e basta? O per meglio dire, i social network con la conseguenziale cultura dell'apparenza che ne consegue irl?
I social network, analogamente alla televisione, alla pubblicità, promuovono un certo tipo di divertimento, elevendolo come il divertimento migliore possibile. Penso per una questione di affari, visto che è un tipo di divertimento che fa girare l' economia.
Io da ragazzino mi divertivo senza spendere una lira o spendendo poche lire, ad esempio, all' ora di ricreazione portavo una pallina di carta e nastro adesivo, con queste cose mi divertivo un mondo. Perché questo tipo di divertimento non è promosso, mentre localini, discoteche, cose del genere, vengono assorti a divertimento adulto? E' una questione di business, principalmente.
Uno in tali divertimenti può stare bene, a me invece fanno ammosciare.
Se si sta male per altro, se ci sono esigenze che da anni non trovano risposta, ad esempio la figa, è normale che di fare queste, od altre cose, ci si stufi, che non si provi più entusiasmo.
Significativo è che Polifemo77 faccia questa vita ma non concluda nulla con la figa, neanche girare con amici per locali e pub basta quindi.
 
Ogni tanto si, se viaggio oppure una serata goliardica con amici, però rispetto a quando ero ragazzino mi diverto di meno in generale, anche perché siamo adulti ormai e crescendo aumentano le responsabilità e diminuiscono i momenti di svago, molti si sposano e spariscono, altri lavorano sempre e sono stanchi...
 
è tutto nella vostra testa!Io sono "sfigato" ma non mi faccio tutte ste paranoie e problemi.Divertitevi cazzo che non è la cosa principale la figa o il cazzo(anche quando l avrete) Alcuni di voi si buttano troppo giù non mi piace sta cosa.
Per me la figa è il piacere principale. Pensa che da mercoledì sera sto un pò meglio: prima di cena ho finalmente avuto un incontro a pagamento soddisfacente.
A me molte cose non interessano, è vero, per cui è più facile che la mancanza di figa prevalga nel farmi stare male.
 
Per me la figa è il piacere principale. Pensa che da mercoledì sera sto un pò meglio: prima di cena ho finalmente avuto un incontro a pagamento soddisfacente.
A me molte cose non interessano, è vero, per cui è più facile che la mancanza di figa prevalga nel farmi stare male.
Ma mettiamo che la trovi le cose che non ti interessano continueranno a non interessarti o la tieni chiusa in casa?
 
Non avete niente, non siete depressi. Il depresso nemmeno si alza dal letto, non apre le finestre di casa, non ha riguardo per la propria persona; altro che uscire di casa ed andare alle feste & co.
Interrogatevi a fondo e siate sinceri con voi stessi prima di andare a regalare soldi.

Se oggi a 28 anni la gente ha già sperimentato quello che i loro nonni non vivevano nemmeno in 2 vite, fatevi due domande. I ragazzini di oggi a 14 ne hanno già viste e vissute quanto i loro genitori di 50 anni. Di questo passo a 20 anni sei uno zombie che gira con la scimmia in astinenza da eroina.
Il tapis roulant emozionale, dopaminico, richiede continue dosi di adrenalina.

Leggete Moravia: "la noia" e "gli indifferenti".
Sono stata depressa diagnosticata, so bene di cosa sto parlando. Non ho scritto tutto quanto nel mio messaggio, ho semplicemente risposto al thread ma ci sono altre mille dinamiche da raccontare.
 
Intende dire che a 28 anni i ragazzi di oggi hanno già sperimentato tutti gli svaghi possibili, non c'entrano niente la famiglia o la guerra.
Secondo me non è questione di svaghi, è più un problema di sfide quotidiane e obiettivi di vita

Viviamo in anni di putrida e stagnante pace con il 50% della popolazione over 48 anni

100 anni fa uno di 25 anni aveva figli e responsabilità all'interno della società, oggi sta a finire l'università e attende il suo turno nel cazzosello delle np su una dating app
 
Sei una di quelle np che ama travelcopare per ricevere dopamina? Forse anche io inizierò ma voglio andare fuori europa, l'europa è tutta uguale
Ho sempre viaggiato da quando sono piccola, ultimamente non lo sto facendo perché lavoro e manca il tempo rip totale
 
Comunque tolti i chad( secondo me nemmeno tutti loro) , non pensiate che la gente in generale si diverta così tanto dopo i 25/30,o meglio da quando inizia a lavorare (fare 8/10 ore in un posto che odi, con colleghi che vorresti ammazzare di botte) !! Sennò non ci sarebbe tutto questo uso smodato di droghe e alcolici!! Non date retta alle foto di instagram, sono tutti insoddisfatti!! Certo noi abbiamo un ulteriore malus per la mancanza di figa che amplifica il malessere.
 
Indietro
Top