Ho 19 anni, e credo che avere a casa propria culture diverse possa solo servire come stimolo a conoscere di più del mondo in cui viviamo.
Per te non dovrebbe mischiarsi nulla ma il processo è già avvenuto, avviene e avverrà in continuazione. Le informazioni che prendi, le cose che studi, il tuo modo di parlare, il tuo modo di pensare non sono 100% italiani e puoi sforzarti quanto vuoi ma non potrai essere autentico nel farlo. Se fossi un minimo acculturato non ci sarebbe bisogno di ribadirti queste cose perché già le sapresti e già te ne saresti fatto una ragione.
Dici che la razza meticcia non ha cultura né radici, banalizzazione e generalizzazione tremenda. Di quali "incroci" parli, tutti? A ragion di logica se ho una madre e un padre di due culture diverse sarò influenzato da entrambe, se vivo nel paese di uno dei due ho più probabilità di appoggiare la cultura che mi circonda e che vivo, studio e con cui cresco ogni giorno.
Ma queste cose si capiscono semplicemente guardandosi attorno, conoscendo.