Mi presento

Sicuramente c'è chi lo fa o magari lo fa a periodi. Sicuramente c'è chi lo fa senza strascici sentimentali ma non è semplicemente umano. Credo che qui dentro ci sia la definizione di Chad come un concetto astratto, una categoria nella quale, se rientri, hai la bacchetta magica al posto dell'uccello e se non rientri non stai vivendo ma le sfumature sono infinite siccome ogni persona differisce dall'altra. Non è bluepill ma semplicemente ammettere che la realtà sia molto più complessa di come la si descrive in quattro righe. Questo migliora la frustrazione sessuale di alcuni? Non credo ma almeno avvicina maggiormente a come gira veramente il mondo. La redpill è formalmente corretta come lo possono essere le equazioni che descrivono il moto di un corpo che cade ma nel mondo reale ci sono, ad esempio, gli attriti con l'aria o i venti che quindi modificano il moto terico. Questo significa che la redpill è una semplificazione, a livello di principio corretta ma che non considera altri fattori che influenzano il risultato atteso
Ma nessuno qua dice che il Chad è un robot del sesso.
 
Però i chad trombano tranquillamente 4 o 5 volte a settimana. Ovviamente non ho mai detto che i chad trombano 3 volte al giorno. Anche se a 20 anni, con gli ormoni a 1000, chad tromba tutti i giorni secondo me
Ma quello si ma dico robot del sesso nel senso che non può provare emozioni o altro, è pur sempre un essere umano il Chad.
 
Ma quello si ma dico robot del sesso nel senso che non può provare emozioni o altro, è pur sempre un essere umano il Chad.
Non è rocco siffredi. Che poi comunque nel 99% dei casi, sono le tonne a sbattergliela in faccia a chad. Chad non elemosina mai la figa, anzi, spesso molte scopate è costretto a rifiutarle, talmente sono tante. Forse alcune tonne vorrebbero davvero chad robot, nel senso uno che potrebbe scoparle tutte
 
I problemi del Chad ( che ci sono eh nessuno dice il contrario) sono briciole rispetto a quelli di un incel che non ha mai avuto una relazione o rapporto in vita sua , cioè venire qua a esprimere le proprie emozioni quando ci sta gente messa peggio, molto peggio, è come se vado in Africa dove c'è gente che non può mangiare e mi lamento con loro che non posso mangiare pizza due volte la settimana..
 
Non è rocco siffredi. Che poi comunque nel 99% dei casi, sono le tonne a sbattergliela in faccia a chad. Chad non elemosina mai la figa, anzi, spesso molte scopate è costretto a rifiutarle, talmente sono tante. Forse alcune tonne vorrebbero davvero chad robot, nel senso uno che potrebbe scoparle tutte
Se vuoi ti mando uno screen di un messaggio che ho ricevuto da una con 18kfollowers
 
Non è rocco siffredi. Che poi comunque nel 99% dei casi, sono le tonne a sbattergliela in faccia a chad. Chad non elemosina mai la figa, anzi, spesso molte scopate è costretto a rifiutarle, talmente sono tante. Forse alcune tonne vorrebbero davvero chad robot, nel senso uno che potrebbe scoparle tutte
Il fatto è che più bello sei e più ragazze sono attratte da te, quindi meno rifiuti se ci provi in maniera normale e non sei psichiatrizzato.
 
Però i chad trombano tranquillamente 4 o 5 volte a settimana. Ovviamente non ho mai detto che i chad trombano 3 volte al giorno. Anche se a 20 anni, con gli ormoni a 1000, chad tromba tutti i giorni secondo me
Il Chad canonico si magari, vogliamo dire ad esempio il buon Rocco Siffredi da giovane? Forse lui incarna questo stereotipo ma messa come la mettete voi ogni 7/8+ è un Chad e non è vero, quello descritto è l'estremizzazione del concetto di Chad, l'opposto del brutto vero insicuro ecc ma tutto quello che sta nel mezzo invece?
 
I problemi del Chad ( che ci sono eh nessuno dice il contrario) sono briciole rispetto a quelli di un incel che non ha mai avuto una relazione o rapporto in vita sua , cioè venire qua a esprimere le proprie emozioni quando ci sta gente messa peggio, molto peggio, è come se vado in Africa dove c'è gente che non può mangiare e mi lamento con loro che non posso mangiare pizza due volte la settimana..
Questo ammetto sia un ottimo punto in effetti. Immaginiamo bastino 2 litri al giorno di acqua per sopravvivere in media, chi un giorno riceve 1 litro e l'altro 3 sopravvive (quelli chiamati normaloidi immagino), chi ha 5 litri li spreca anche e chi invece è costantemente sotto media finisce per essere disidratato e sempre arrancante. In ogni caso si dice che chi fa sempre le stesse cose ottiene sempre gli stessi risultati ergo dovrebbe razionalizzare e trovare soluzioni. Io per esempio a livello lavorativo stavo impazzendo in Italia e mi sarei probabilmente trasformato in psicotico e ma per fortuna dopo un paio di anni di ricerche per l'estero ho trovato una dimensione a me più confacente. A livello di "donne" magari non mi risultavano grandi patemi ma ero profondamente infelice per altro e ho applicato la massima di cui sopra (con un po' di fortuna ma anche con tanta pazienza e non so quanti colloqui andati nel nulla). Non voglio bluepillare ma sapete quanti incel messi in contesti differenti sarebbero persone totalmente diverse?
 
Questo ammetto sia un ottimo punto in effetti. Immaginiamo bastino 2 litri al giorno di acqua per sopravvivere in media, chi un giorno riceve 1 litro e l'altro 3 sopravvive (quelli chiamati normaloidi immagino), chi ha 5 litri li spreca anche e chi invece è costantemente sotto media finisce per essere disidratato e sempre arrancante. In ogni caso si dice che chi fa sempre le stesse cose ottiene sempre gli stessi risultati ergo dovrebbe razionalizzare e trovare soluzioni. Io per esempio a livello lavorativo stavo impazzendo in Italia e mi sarei probabilmente trasformato in psicotico e ma per fortuna dopo un paio di anni di ricerche per l'estero ho trovato una dimensione a me più confacente. A livello di "donne" magari non mi risultavano grandi patemi ma ero profondamente infelice per altro e ho applicato la massima di cui sopra (con un po' di fortuna ma anche con tanta pazienza e non so quanti colloqui andati nel nulla). Non voglio bluepillare ma sapete quanti incel messi in contesti differenti sarebbero persone totalmente diverse?
È si l'insieme fa tutto non è che uno è incel solo perché brutto, comunque mi fa piacere che capisci che sarebbe giusto una cosa in misura eguali per tutti ( e non parlo solo di sesso, oggi è il world food day )...
 
È si l'insieme fa tutto non è che uno è incel solo perché brutto, comunque mi fa piacere che capisci che sarebbe giusto una cosa in misura eguali per tutti ( e non parlo solo di sesso, oggi è il world food day )...
La società ideale per me è un modello similare a quello danese, dove non è infrequente avere fratelli non germani, tutt'altro. L'amore tra uomo e donna è bellissimo e si spera che duri, ma più spesso che no non è così. Almeno in Italia, molte coppie si vorrebbero lasciare ma c'è il matrimonio di mezzo, pressioni sociali, impossibilità economiche di divorziare, e così avvengono tradimenti, violenze fisiche (anche da parte delle donne, a volte) e sicuramente violenze psicologiche.

Invece, se vivessimo in una società dove uomini e donne hanno la possibilità di produrre e vivere del loro lavoro, e dove fosse senso comune che l'amore non dura spesso più di un tot di anni, allora ci sarebbe più commistione e, in generale, più chances per tutti di fare un giro sulla giostra. Anche perché, come hai detto tu, essere incel è dovuto a tanti fattori che creano poi un circolo vizioso.

Nel modello che ho descritto scoperebbe anche un incel? Non lo so, ma credo di sì. Credo che ai raduni dei figli dei fiori scopassero anche gli iper brutti. Un giorno ho interrogato ChatGPT sul discorso della selezione femminile nella razza umana rispetto altri mammiferi. In mammiferi come i cavalli, ad esempio, il maschio dominante si assicura di perpetrare i propri geni scacciando gli altri maschi e tenendosi le femmine, fino a quando non le prende dal next gen chadcavallo, e i maschi "beta" vivono in branchi isolati.

Per l'essere umano è molto più complesso: siamo animali ma anche molto senzienti, e non a caso siamo in grado di mandare satelliti nello spazio, di premeditare violenza, di comunicare pensieri complessi. La risposta, sinceramente, non me la sono data. Una volta un mio professore al liceo mi disse: "Le donne si sposano con chi le può mantenere, ma vogliono i figli dai belli" - parecchio basato e crudo quanto difficile da controbattere. Sarebbe da capire come si comportano le tribù indigene e quale sia il ruolo dei maschi.
 
Ecco la risposta dalla AI - Non male non fosse che potresti morire di infezione per un gomito sbucciato

Nelle tribù indigene isolate o poco connesse con il mondo moderno (come alcune dell’Amazzonia, della Papua Nuova Guinea o delle isole Andamane), la selezione del partner da parte della donna avviene secondo logiche che variano molto da gruppo a gruppo, ma seguono spesso schemi sociali e biologici ricorrenti.


Ecco i principali modelli e criteri osservati dagli antropologi:




🏕️ 1.​


In molte società indigene i matrimoni sono combinati o comunque mediati da famiglie o capi clan.


  • Le unioni servono a rafforzare alleanze tra gruppi o famiglie, piuttosto che a soddisfare un desiderio individuale.
  • Tuttavia, anche in questi casi, la donna ha spesso voce in capitolo: può accettare o rifiutare un pretendente, soprattutto se il matrimonio è interno alla comunità e non politico.



💪 2.​


Nelle società di cacciatori-raccoglitori o orticoltori tradizionali, le donne tendono a preferire uomini che:


  • sanno cacciare o pescare bene,
  • hanno forza, resistenza e abilità manuali,
  • sono generosi nel condividere il cibo con il gruppo,
  • mostrano affidabilità e protezione verso i figli.

👉 In pratica, il valore maschile è spesso legato alla capacità di provvedere e contribuire al benessere collettivo.




💬 3.​


Molte ricerche (per esempio tra gli Hadza della Tanzania o i Tsimane della Bolivia) mostrano che le donne apprezzano anche:


  • uomini socievoli e collaborativi,
  • con buon senso dell’umorismo,
  • e capacità di mediazione nei conflitti.

Queste qualità sono considerate segnali di intelligenza sociale e di capacità di mantenere relazioni stabili e produttive.




🎶 4.​


In alcune tribù il valore del maschio si misura anche in abilità rituali o artistiche:


  • danzare bene, cantare, suonare strumenti rituali,
  • conoscere miti e storie del gruppo,
  • saper costruire oggetti sacri o praticare cerimonie.

👉 Queste qualità mostrano status, maturità e connessione con il mondo spirituale, molto apprezzate dalle donne.




❤️ 5.​


In alcune società (come gli Aka e i Mbuti dell’Africa centrale, o i Pirahã dell’Amazzonia), le donne godono di notevole libertà sessuale:


  • Possono avere più partner,
  • Le relazioni non sono rigidamente monogame,
  • Il matrimonio è fluido e può sciogliersi facilmente.

In questi contesti, la scelta femminile è molto diretta e basata su attrazione, affinità e comportamento quotidiano.
 
Indietro
Top