Il problema di fondo è il sistema capitalistico. In Italia il 10% della popolazione detiene il 60% della ricchezza, e la situazione peggiora continuamente col tempo.
Dire che se il povero non sa di essere povero allora vive meglio è una magra consolazione. Il problema è che è povero, mentre altri sono straricchi.
Molti però sono falsi ricchi,guardate i dati del prestito al consumo(il peggio del peggio), per viaggi, macchine, per apparire agitati.
Una % 20% é ricca, il resto campa di stipendio, è indebitata(ma questo sui social, non viene messo, si preferisce prendere prestiti per apparire, in vacanza con macchinone, in locali ecc) io ho avuto a che fare, con gente indebitata, anche parecchio, non te ne accorgi, vivono tranquillamente senza curarsi dei debiti, anzi spendono e espandono, per cose inutili superficiali.
Ad uno gli dissi(aveva ipotecato la casa, per prendere un prestito, per la sua attività ), ma non hai paura, che il lavoro vada male, e ti portino via la casa? Mi disse "ma la casa, non ha mica le ruote che te la portano via"..
La casa gliela portarono via, insieme alla ditta, perché il lavoro colo a picco(oltretutto era anche, non adatto a fare il padrone) e era indebitato su tutto(tirò avanti fino a che non lo fermarono)...
Il livello li fuori è questo, tutta apparenza..