Niente cellulari a scuola

rimastoindietro

Well-known member
Blackpillato
Con l'inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026 il ministero dell'istruzione ha deciso che sarà vietato l'uso dei telefoni smartphone in tutti i gradi delle scuole.

Dal mio punto di vista mi sembra una ottima cosa, e devo dire finalmente!

Ovviamente non servirà a granché visto che una volta finite le lezioni sarà punto e a capo, ma comunque almeno in scuola sarà vietato.

Magari in futuro sarà vietato totalmente, chi lo sa?
 
Decisione inutile ed inapplicabile. Sarebbe meglio e utile insegnare ai ragazzi come utilizzare la trcnologia anche per semplificarsi la vita scolastica, perché molti non hanno ancora capito che un telefono non è fatto solo di giochi, instagram e siti porno. Per esempio una cosa che ho sempre odiato è dover utilizzare il dizionario cartaceo per arricchire le case editrici che ogni anno fanno la ristampa, ci sono tanti di quei dizionari gratuiti online, mille volte più comodi ed efficienti. La vera istruzione tecnologica è questa, non proiettare tre slide fatte a cazzo di cane per poi comunque costringere gli studenti a studiarsi il manuale.
 
Decisione inutile ed inapplicabile. Sarebbe meglio e utile insegnare ai ragazzi come utilizzare la trcnologia anche per semplificarsi la vita scolastica, perché molti non hanno ancora capito che un telefono non è fatto solo di giochi, instagram e siti porno. Per esempio una cosa che ho sempre odiato è dover utilizzare il dizionario cartaceo per arricchire le case editrici che ogni anno fanno la ristampa, ci sono tanti di quei dizionari gratuiti online, mille volte più comodi ed efficienti. La vera istruzione tecnologica è questa, non proiettare tre slide fatte a cazzo di cane per poi comunque costringere gli studenti a studiarsi il manuale.
i libri cartacei (e le loro infinite ristampe annuali) sostanzialmente hanno fatto il loro tempo. Il grosso problema è che una filiera ci campa sopra, e se TUTTI non li acquistassero più crollerebbe un intero comparto. Te l'immagini?
Alcuni docenti ti costringono a comprarli per i motivi sopradetti.
In teoria ed estremizzando un tablet sarebbe più che sufficiente per contenere tutti i libri fino alluniversita...
 
i libri cartacei (e le loro infinite ristampe annuali) sostanzialmente hanno fatto il loro tempo. Il grosso problema è che una filiera ci campa sopra, e se TUTTI non li acquistassero più crollerebbe un intero comparto. Te l'immagini?
Alcuni docenti ti costringono a comprarli per i motivi sopradetti.
In teoria ed estremizzando un tablet sarebbe più che sufficiente per contenere tutti i libri fino alluniversita...
Il tablet è terribile per studiare. Studiare leggendo su uno schermo è dannosissimo per la vista.
 
In realtà il divieto c’era già anche prima, stabilito per cercare di contenere il fenomeno del cyberbullismo. Era consentito solo per uso didattico. Ora il divieto è esteso anche all’uso per fini didattici e a ricreazione. Sarà difficile farlo rispettare, a meno che la scuola non stabilisca di ritirarli a inizio lezione.
 
Io lo feci anni fa. Dovetti smettere subito. Era terribile. Mi bruciavano gli occhi e veniva mal di testa. Per me studiare su Tablet e PC è disumano.
Io a volte studio da libri su tablet, ma la resa non è come sul cartaceo perché si perde la mappatura del testo e buona parte della memoria visiva legata alla posizione delle informazioni nel testo. Il tablet è buono per leggere romanzi ma non molto efficace per lo studio
 
In realtà il divieto c’era già anche prima, stabilito per cercare di contenere il fenomeno del cyberbullismo. Era consentito solo per uso didattico. Ora il divieto è esteso anche all’uso per fini didattici e a ricreazione. Sarà difficile farlo rispettare, a meno che la scuola non stabilisca di ritirarli a inizio lezione.
In Inghilterra c'è da anni però non tutti la applicano con la stessa severità.
In ogni caso non credo lo scopo sia che nessuno mai apra un cell, tanto che cambia? Credo sia per rendere l'ambiente scuola con meno distrazioni, pure quando andavo io uno si portava un fumetto da leggere nelle ore noiose non è che devi essere 100% rigoroso.
 
Io lo feci anni fa. Dovetti smettere subito. Era terribile. Mi bruciavano gli occhi e veniva mal di testa. Per me studiare su Tablet e PC è disumano.
Bsh, si tratta di abitudine. Io sto anche 12 ore al pc e non sento nulla.

Comunque è una buona cosa perchè le np usavano il telefono spudoratamente durante le lezioni. Almeno così c'è più paura di non essere sgamate.

GODO.
 
Ultima modifica:
In ogni caso non credo lo scopo sia che nessuno mai apra un cell, tanto che cambia?
il problema non è darci un'occhiata ogni tanto, ma averlo sempre in mano, nascosto dietro ad astucci, zaini, sotto il banco... e non riuscire a schiodarli dallo schermo. Se li riprendi si arrabbiano anche, e ti rispondono male. Una lotta quotidiana.
 
Indietro
Top