Non li odio nel senso di volerli vedere morti o altre cose del genere, ma se morissero così di punto in bianco in un incidente stradale, di sicuro non piangerei per anni. Non me lo auguro ma se succedesse... direi amen e andrei avanti. Purtroppo sono stati dei genitori piuttosto menefreghisti e tirchi. Non si sono mai preoccupati di assicurare un minimo tenore di vita come potrebbero i vestiti alla moda, avere un telefono decente o molte altre cose scontate per un teenager occidentale. Insomma, cose che ormai sono fondamentali per non essere estromesso dal gruppo, specie in questo contesto storico sempre più competitivo. Immagina di non ricevere mai un regalo di Natale e dover mentire ai tuoi compagni di scuola raccontando di aver ricevuto regali (di fantasia).
Mia madre poi è sempre stata una persona altamente irascibile. Invece di capire questo suo problema e curarsi, ha preferito continuare a ''sfogarsi'' su di me. Al minimo sbaglio partivano sempre le sgrida e addirittura anche le punizioni corporali nei casi più ''gravi''. Infatti da piccolo (7-8 anni) mi chiedevo se una volta cresciuto mi avrebbe più alzato le mani e infatti da quando sono diventato 180cm, non si è più azzardata a toccarmi un solo capello. Credo che sia un condizionamento automatico del suo cervello che le consiglia che forse non è buona idea fare la prepotente con uno che è alto venti centimetri più di te. Io non la toccherei mai, se non con quei colpi riflessivi di difesa che aiutano a contrastare l'attacco.
Anche se sono passati più di cinque anni, ho ancora ben impressa in mente questa scena a dir poco agghiacciante. Un giorno vado in un piccolo cinema, uno di quelli dove di solito non ci sono mai più 10 persone a guardare un film, colpa anche del fatto di essere situato in una stradina quasi deserta. Appena arrivo, vedo una fila assurda di almeno 100-200 persone, piena di coppiette giovani in attesa di prendere un biglietto per guardare il film event Endgame. Tutti fighetti vestiti alla moda, e soprattutto, tutti con il cazzo di iPhone in mano. Lì ho capito l'amara realtà: per i ragazzi è normale ricevere roba tecnologica costosa a Natale. Un iphone, un pc da gaming, un macbook... sembra uno standard così banale. Messo dinanzi a questo brutale panorama ho realizzato quanto fossi fuori dal mondo. Non è mia intenzione buttarla subito sul piano del materialismo, ma è chiaro che la tua nazionalità/aspetto fisico di partenza si aggrava ulteriormente se non sei percepito come ''un tipo alla moda''.
Credo che l'unica cosa che mi ha salvato un minimo l'autostima dal frantumarsi completamente, è stato il fatto che seppur non fossi stato full redpillato, un minimo avessi intuito che per le np conta molto la popolarità del proprio fidanzato e che mettersi con uno straniero pure non fighettino a livello di mode, sarebbe sfociato in uno status quantificabile con un risultato numerico con meno all'inizio (numero negativo). Quindi in 23 anni di vita ho avuto zero approcci ma anche zero pali.
Adesso spero solo di sbancare con le crypto e di fare ritorno al mio paese (l'Italia degli anni 70), per poter vivere in santa pace i miei restanti anni di vita, lontano da maschi cuck e np affette dal woke mind virus.