Per colpa delle donne lavoreremo fino a 70 anni

Potrebbe sembrare un titolo folle ma ragionateci. Ieri leggevo una notizia che affermava che con questa bassa natalità gli attuali lavoratori andranno in pensione più tardi, si parla anche di 70-71 anni, poiché non ci sono abbastanza giovani che pagano le tasse per pagarci le pensioni. E tralasciando i motivi economici che sicuramente hanno un impatto, la verità è che il crollo della natalità è un fattore sociale e dipende dalle donne. Sono loro che devono aprire le gambe, solo che preferiscono cucirsela piuttosto che stare con un ragazzo normale, non ricco o famoso. Quindi per colpa della pretenziosità delle np che schifano il maschio medio tutti noi dovremmo sgobbare fino a 70 anni, grazie np 🤡
 
Si forse biologicamente è il momento migliore però devi contestualizzare nella nostra società, dai 20 ai 25 si studia, si comincia a lavorare ( sottopagati), spesso si vive a casa dei propri genitori o in affitto con altri coinquilini, non è una cosa fattibile
Il mio dubbio e’ che queste condizioni negative che hai elencato ci sono anche in altri paesi europei, pero’ da loro la natalita’ tra gli autoctoni e’ piu’ alta
 
Penso di aver già fatto tempo addietro un post(più completo e analitico di quelli letti qui) sulla questione denatalità, in merito alla questione dell'età pensionabile dal punto di vista microscopico una responsabilità del genere femminile(più o meno rilevante) è innegabile, confesso che da molto fastidio leggere risposte di donne sotto un post simile.
 
Tanti uomini non hanno voglia di fare figli, e del resto, qui leggo tante frasi speculari a quelle delle femministe che stanno bene da sole: "non voglio una rompicoglioni in casa", "ho i miei ritmi, la mia routine", "conta solo slayerare", "conta solo la figa teen" ecc.
Mi ci metto pure io, perché dover fare figli implicherebbe stare più dentro una società in cui non mi ritrovo, con tutta la sua burocrazia e la negazione di spazi individuali, quindi, per me e per molti qui dentro, meglio conoscere ragazze che non vogliono figli, almeno queste, oltre ad essere meno fonte di rottura di palle, hanno compreso come funziona il mondo.
Sei stato portare dalle tue brutte esperienze a finire in queste ideologie controverse. Se avessi vissuto una vita lineare non la penseresti così
 
Comunque, dirò l'ovvio, ma sono gli e le italiane che forse non vogliono figliare: i nostri cari immigrati fanno figli a iosa...se ne sbattono se "il mondo è brutto" o "il mondo è bello", proprio come facevano i nostri nonni ed i boomers: l'imperativo era figliare, lasciare eredi e prolungare la stirpe; che ci fosse guerra o carestia.
È per questo che -parafrasando un altro film- loro vinceranno sempre.
 
Se vuoi fare figli, hai solo da scegliere. Ci sono migliaia di donne del terzo mondo che ti aspettano. Non si fanno figli perchè nessuno vuole responsabilità, rotture di cazzo e decurtazione del patrimonio. Diciamo le cose come stanno. Ripeto, se vuoi figliare, ti trovo io una decina di uteri pronti all'uso.
 
Se vuoi fare figli, hai solo da scegliere. Ci sono migliaia di donne del terzo mondo che ti aspettano. Non si fanno figli perchè nessuno vuole responsabilità, rotture di cazzo e decurtazione del patrimonio. Diciamo le cose come stanno. Ripeto, se vuoi figliare, ti trovo io una decina di uteri pronti all'uso.
scusa ma questo è come quelli che dicono che dobbiamo importare più immigrati per pagarci le pensioni...
un po' una soluzione del cazzo
poi se vuoi una scimmia ibrida come quelle volanti del mago di oz per proseguire la tua stirpe liberissimi di farlo
 
Infatti, e lei e’ al secondo, figurati il primo a quell’eta’, l’eta ideale per sfornare dovrebbe essere tra i 20 e i 25, a meno di non disporre di tecniche sofisticate o cliniche costose
magari, ma con le teste di cazzo qua in italia che cercano appositamente giovani da sfruttare al lavoro e li trattano come dei rincoglioniti fino a 40 anni, la vedo dura. per farvi capire, i media trattavano l'avvocato di andrea sempio (angela taccia) come un giovane neoavvocato principiante, e ha 36 anni
 
Ma neanche gli uomini vogliono fare figli a dirla tutta, prima era diverso: c'era sicuramente meno consapevolezza su cosa volesse dire avere ed educare un figlio, le donne potevano non lavorare per lunghi periodi (perchè bastava uno stipendio per campare) e sopratutto i nonni e gli altri familiari davano una grande mano
E non c'era bisogno di tutti i controlli che adesso impongono ai genitori, per non parlare degli oggetti per i bambini che costano uno sparverso.
 
questo è il caso del sistema pensionistico che esige un ricambio generazionale, essendo uno schema Ponzi in cui i giovani tramite i propri contributi pagano le pensioni di chi ha raggiunto già i requisiti, che altrimenti comporta l'implosione dello stesso a causa di insostenibilità.
Uno dei problemi sono proprio i requisiti che erano necessari, o meglio sufficienti, per andare in pensione in passato

Vedi il caso dei baby pensionati negli anni 80-90


Un altro problema sono le pensioni calcolate con il modello retributivo, che non considera quanti contributi si sono versati andando a pesare appunto sui lavoratori attuali

Infine la commistione di cause che si sta creando, ovvero la denatalità descritta in questo thread e il contemporaneo pensionameto per limiti di età e contributi degli italiani nati nel periodo del cosiddetto boom demografico


A regime ci saranno "lordi" circa un milione di nuove pensioni da pagare ogni anno che peseranno sulle casse dell'INPS

@$ SENTENZA $
 
Ultima modifica:
Indietro
Top