Perchè i boomers fanno fatica a capire le attuali interazioni uomo-donna in ambito relazionale?

Non funziona nemmeno sbattere la testa contro il muro. Lo dice uno che probabilmente, in media, ha più da lamentarsi che il 90% dei presenti sul forum per l’aspetto estetico. Dunque cosa facciamo?
A mio avviso, Eritema, non ci assolutamente accasciare: l'importante è avere una vita attiva (anche se capisco che non sia facile). Io con il tempo ho imparato a stare bene con me stesso e dopo il lavoro mi concentro sulle mie passioni e i miei hobby (motorsport, palestra, cinema, lettura, amici e anche ciclismo). Secondo me è possibile vivere una vita serena e bella anche senza una donna accanto a noi che ci ami: piangersi addosso non risolve niente ma anzi, a mio avviso, ci fa stare ancora più male.
 
io direi ultimi 15, da quando ci sono i social. Prima non era assolutamente così

ma se una persona è fuori da questi circuiti nemmeno si immagina cosa c'è dentro... l'unica cosa che può fare per capire è entrarci dentro e provare in prima persona, oppure ascoltare chi c'è dentro, ma ci vuole dell'impegno e non basta ascoltare una persona sola

ma tu non sei boomer, sei X come me (io tecnicamente X-ennial, poi se vogliamo boomerizzare tutti gli ultraquarantenni è un altro discorso, ma tra noi e i sessantenni c'è una bella differenza)
Ok, mi rincuora. Allora, semifinita!
 
Il mio pensiero è che l'estetica sia il nodo cruciale e la chiave di tutte queste nostre supposizioni però è un idea mia ci mancherebbe
La argomento dicendo che se sai di non essere molto piacente parti già sulla difensiva e titubante, questo innesca atteggiamenti goffi e impacciati ergo sei percepito anche più buffo e i risultati immaginiamo tutti quali siano
 
A mio avviso, Eritema, non ci assolutamente accasciare: l'importante è avere una vita attiva (anche se capisco che non sia facile). Io con il tempo ho imparato a stare bene con me stesso e dopo il lavoro mi concentro sulle mie passioni e i miei hobby (motorsport, palestra, cinema, lettura, amici e anche ciclismo). Secondo me è possibile vivere una vita serena e bella anche senza una donna accanto a noi che ci ami: piangersi addosso non risolve ma niente anzi, a mio avviso, ci fa stare ancora più male.
Io sostengo, per l’appunto, la tua tesi.
Dunque concordo, in parte, con i commenti dei boomer sul “avere più fiducia in se stessi”. Sul come trovarla poi si potrebbero aprire lunghissimi dibattiti, ma tra le componenti ci sono le cose da te enunciate.
 
Alle donne (non tutte, ma parliamo di grandi numeri) il tipo spavaldo, sicuro di sé e spaccone è sempre piaciuto. Che poi millanti passa in secondo piano. Starsene in un angolo in silenzio a rimuginare va bene solo se sei efebico vampiro percepito da 10 (e anche lì non a tutte piace l'idea).
Quoto, sono d'accordo Polifemo: anche secondo me questo è sempre stato il tipo di ragazzo che è sempre piaciuto di più alle donne. Non a tutte, non voglio assolutamente generalizzare ma alla maggioranza a mio avviso, si.
 
lascia fare che ho preso una mazzata tremenda, altro che god-mode
Anche io da giovane per un periodo ho ipergamato, ma poi la realtà mi ha presentato il conto, e dopo quell'esperienza, anche se terminata con un dolore straziante, ipogamare è stato difficile (((
A me è successo nel 2005
 
Non ero brutta, ma nemmeno particolarmente bella. Direi carina, probabilmente. Ero culona quando andavano di moda le tettone 🥲
Allora è vero e non è soltanto una mia impressione che negli anni '90 le tettone erano più apprezzate dagli uomini rispetto ad oggi Lol
 
Indietro
Top