Ieri ho parlato con degli amici di famiglia il quale mi hanno chiesto come mai a 33 anni nonostante sia indipendente, abbia un lavoro, ecc... non sia fidanzato.
Come la stragrande maggioranza dei boomers, per loro, per avere successo con le ragazze l'importante è saperci fare, essere sicuri di se stessi e che l'estetica non è l'aspetto più importante (tutto ciò è stato confermato anche dalle donne che ieri erano presenti e che hanno vissuto quell'epoca).
Io gli ho risposto che sono d'accordo con loro, nel senso che ciò che hanno detto è tutto giustissimo ma che nel 2025 purtroppo le relazioni sentimentali uomo - donna sono completamente cambiate: come faccio anche con mia mamma ho cercato di far capire a loro che adesso con internet e con i social non funziona più come negli anni '80 e che le ragazze avendo infinite possibilità di scelta, selezionano quei ragazzi con una genetica di livello scartando i ragazzi che purtroppo non sono almeno piacenti.
Niente, tutto inutile: per loro la mia è soltanto una scusa perchè ho paura del rifiuto, che dovrei essere più sicuro di me stesso, che ci dovrei provare di più e che sono troppo timido con le ragazze (sicuramente questi aspetti sono veri anche se negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda la timidezza, sono migliorato davvero molto).
Secondo me nei loro panni anche noi ci comporteremo alla stessa maniera e faremo fatica a capire tutti i cambiamenti che ci sono stati a livello relazionale in questi 40 anni.
Voi cosa ne pensate? Perchè secondo voi i boomers fanno fatica ad accettare questa realtà?