Perchè il patriarcato è l'unico sistema che funziona

rob

Well-known member
Basta guardare la situazione della Cina, ma lo stesso vale per la Corea del Sud, e in definitiva anche da noi, anche se non siamo ancora arrivati a livelli così estremi (ma è solo questione di tempo).
Il femminismo + ipergamia femminile ha creato una società dove un sacco di donne non "trovano" il partner (le cd "leftover women"), perché le loro aspettative sono eccessivamente alte. E questo vale per un paese come la Cina dove ci sono molti più uomini che donne!
Le uniche società che sopravviveranno nel lungo periodo sono quelle dove vige il patriarcato e la donna è legato al suo ruolo tradizionale (e naturale aggiungerei).

 
Che sono poi quelli che fanno bagnare le fighe. Siete state riempite di ideologie inutili e tossiche, siete manipolate come pupi e non ve ne accorgete.
Manipolate, usate e non rispettate lo siamo state per centinaia di anni. Ora la musica è cambiata e siamo noi alla consolle, cosa non del tutto giusta sia chiaro, perché penalizza troppo una parte dei maschi.
 
Cina, Corea del Sud, sono società che restano patriarcali negli schemi di pensiero. Sono in crisi per colpa del materialismo, della mentalità consumistica e della società dell' immagine, non ci sono patriarcato o matriarcato che tengano innanzi le distorsioni che quei frutti avvelenati della modernità producono.
 
50 anni fa la famiglia decideva dell'internamento delle ragazze/figlie/mogli
cosa che accade ancora oggi, quindi chiedetevi un attimo cosa significasse essere una delle tante alda merini che solo perché al marito girava male, si sono fatte decenni in manicomio
quello che ti fa venire voglia di tagliarti il cazzo è che siamo in un periodo storico dove ti scopi una, e anche se non è mentale che scapocchia senza motivo, comunque magari vi frequentate e dopo lei va a dire che ha subito violenza
un delinquente di cui non faccio il nome che ne faccio a meno, per fare un esempio che vabbé lì non pareva loro vero di poterlo ingabbiare di nuovo, ha tirato tre sberle alla moglie e si è preso tre anni
e anche se è illegale i giudici usano a cazzo di cane la castrazione chimica ancora oggi
 
Cina, Corea del Sud, sono società che restano patriarcali negli schemi di pensiero. Sono in crisi per colpa del materialismo, della mentalità consumistica e della società dell' immagine, non ci sono patriarcato o matriarcato che tengano innanzi le distorsioni che quei frutti avvelenati della modernità producono.
Sei un simp femminista infiltrato nel forum.
È chiaro che il problema è che le donne lavorano e hanno più libertà, che uniti all'ipergamia hanno tagliato fuori la maggior parte degli uomini, tranne il top 20,%
 
Il patriarcato penalizza Chad e favorisce i subumani ed è questo il vero motivo per cui le donne lo ripudiano
Il patriarcato è il regime dei maschi vincenti e privilegiati sulle donne e sui maschi di basso livello.
Magari il patriarcato vecchio stampo non favoriva tanto i bellocci ma i maschi con ricchezza e potere, oppure con un carattere vincente. Quindi siamo sempre lì.
 
Sei un simp femminista infiltrato nel forum.
È chiaro che il problema è che le donne lavorano e hanno più libertà, che uniti all'ipergamia hanno tagliato fuori la maggior parte degli uomini, tranne il top 20,%
Non mi interessa ne essere femminista ne essere maschilista.
Nel patriarcato più estremo, abbiamo i signorotti con gli harem e maschi evirati a farvi da custodi, che ti credi?
Nel patriarcato come era 70 anni fa in Italia chiaro che c'erano meno uomini tagliati fuori, per la maggiore pressione sociale a sposarsi, perché le donne lavoravano di meno e avevano meno libertà, ma alcuni facevano lo stesso una vita di merda, perché si trovavano dopo una vita di nulla (il sesso lo si doveva fare dentro il matrimonio) catapultati nelle responsabilità di padre di famiglia, per stare per tutta la vita con un' arpia o una rincoglionita che non voleva fare l' amore per motivi religiosi. Ed anche allora, c'erano le zitelle perché troppo ipergamiche o comunque volevano sposarlo come volevano loro, sennò niente. Non parliamo del fatto che la concorrenza era di meno a causa delle guerre, che falcidiavano popolazione maschile.
Certamente non avevamo i social ed i media a pompare l' ipergamia e lo "stare bene da soli", ma questo non c'entra col vivere nel patriarcato, nel matriarcato o in quello che vuoi.
Le cose sono più complesse.
 
Non mi interessa ne essere femminista ne essere maschilista.
Nel patriarcato più estremo, abbiamo i signorotti con gli harem e maschi evirati a farvi da custodi, che ti credi?
Nel patriarcato come era 70 anni fa in Italia chiaro che c'erano meno uomini tagliati fuori, per la maggiore pressione sociale a sposarsi, perché le donne lavoravano di meno e avevano meno libertà, ma alcuni facevano lo stesso una vita di merda, perché si trovavano dopo una vita di nulla (il sesso lo si doveva fare dentro il matrimonio) catapultati nelle responsabilità di padre di famiglia, per stare per tutta la vita con un' arpia o una rincoglionita che non voleva fare l' amore per motivi religiosi. Ed anche allora, c'erano le zitelle perché troppo ipergamiche o comunque volevano sposarlo come volevano loro, sennò niente. Non parliamo del fatto che la concorrenza era di meno a causa delle guerre, che falcidiavano popolazione maschile.
Certamente non avevamo i social ed i media a pompare l' ipergamia e lo "stare bene da soli", ma questo non c'entra col vivere nel patriarcato, nel matriarcato o in quello che vuoi.
Le cose sono più complesse.
L'uomo femminista, Dio ce ne liberi!
 
Indietro
Top