Perché volete solo validazione estetica?

Che altro c'è? Quel disagio mentale che la gente chiama "amore"? (a cui dobbiamo comunque la creazione di meraviglie nell'arte umana)
Prova ad andare dai tuoi nonni o i tuoi genitori a chieder loro cosa hanno trovato di interessante nei loro/nelle loro compagni/e di vita
A little bit of Sandra in the sun, a little bit of Mary all night long...
 
Quel disagio mentale che la gente chiama "amore"?
Come ho detto, dipende dalla profondità della persona, e il 90% è molto superficiale (devo includere anche i miei avi).

Quel disagio mentale che citi mi ha salvato la vita, a me come a tante persone. L'amore è un sentimento autentico.
La mia Lei avrebbe 1000+1 motivi per scegliere un altro, ma ha scelto me. Io avevo - incredibilmente - una ragazza ancora più out of league dietro, potevo scegliere lei. La differenza sta nel ragionare con il cuore, con l'aiuto del cervello; non con il pene.

Cosa sia l'amore di certo non posso dirtelo; non ci sono riusciti i giganti del pensiero, io non ho queste pretese. Ma se credi davvero non ci sia altro rispetto ad "un bastone e un buco", citando Yoshimoto, posso dirti che il tuo è un ragionamento molto sempliciotto; non credere di essere arrivato alla verità ultima.
 
Come ho detto, dipende dalla profondità della persona, e il 90% è molto superficiale (devo includere anche i miei avi).

Quel disagio mentale che citi mi ha salvato la vita, a me come a tante persone. L'amore è un sentimento autentico.
La mia Lei avrebbe 1000+1 motivi per scegliere un altro, ma ha scelto me. Io avevo - incredibilmente - una ragazza ancora più out of league dietro, potevo scegliere lei. La differenza sta nel ragionare con il cuore, con l'aiuto del cervello; non con il pene.

Cosa sia l'amore di certo non posso dirtelo; non ci sono riusciti i giganti del pensiero, io non ho queste pretese. Ma se credi davvero non ci sia altro rispetto ad "un bastone e un buco", citando Yoshimoto, posso dirti che il tuo è un ragionamento molto sempliciotto; non credere di essere arrivato alla verità ultima.
“Tous les mêmes” è una canzone di Stromae che parla delle dinamiche e degli stereotipi nelle relazioni tra uomini e donne. Il titolo, “Tutti uguali”, si riferisce al fatto che spesso uomini e donne si accusano a vicenda di comportamenti stereotipati e prevedibili, senza riconoscere le proprie colpe o differenze.
La canzone utilizza un gioco di voci e ruoli per mostrare i punti di vista maschili e femminili, evidenziando come entrambi i sessi tendano a generalizzare e a cadere negli stessi errori nelle relazioni amorose. Stromae critica con ironia questi cliché, mostrando che alla fine “tutti sono uguali” nei loro difetti e incomprensioni.
 
“Tous les mêmes” è una canzone di Stromae che parla delle dinamiche e degli stereotipi nelle relazioni tra uomini e donne. Il titolo, “Tutti uguali”, si riferisce al fatto che spesso uomini e donne si accusano a vicenda di comportamenti stereotipati e prevedibili, senza riconoscere le proprie colpe o differenze.
La canzone utilizza un gioco di voci e ruoli per mostrare i punti di vista maschili e femminili, evidenziando come entrambi i sessi tendano a generalizzare e a cadere negli stessi errori nelle relazioni amorose. Stromae critica con ironia questi cliché, mostrando che alla fine “tutti sono uguali” nei loro difetti e incomprensioni.
Hai colpito nel segno: è esattamente questo il discorso.
In questi pochi giorni su FdB mi sono reso conto che si parla troppo spesso per cliché e frasi fatte, pochi hanno realmente spirito critico.
Buona parte qui alla fin fine cerca la 🧹 , non una relazione stabile. Il che non li rende diversi dalle ragazze ipergame, che hanno per la testa più cazzi che neuroni. Sono tutti uguali alla fin fine; cambia solo la forma, non la sostanza.
 
Indietro
Top