Parlavo della differenza tra le due facoltà:in realtà si, ho scelto informatica perché intanto era più vicina a me e perché mi da l'idea di lasciare aperte più strade lavorative, poi magari ho fatto una minchiata ma lo scoprirò solo vivendo
1) Scienze Informatiche, ergo Ingegneria del Software, si occupa di quello che concerne - appunto - il lato software;
2) Ingegneria Informatica si occupa delle infrastrutture informatiche, quindi concerne maggiormente il lato hardware.
Da un punto di vista lavorativo, stai pur tranquilla che si lavora in entrambi i casi, non fa differenza. Se avrai fatto una minchiata te ne renderai conto da sola, hai detto bene, ma non abbatterti.
Poi fammi sapere com'è PoliMi, che sono curioso. Fino ad ora tutte le esperienze che ho sentito dal PoliMi sono abbastanza negative, ad essere onesto. Mi hanno parlato molto bene di Pisa invece, ho un'amica (quella di cui ti accennai qualche messaggio fa) che studia lì proprio ingegneria informatica.
