presentazione np

in realtà si, ho scelto informatica perché intanto era più vicina a me e perché mi da l'idea di lasciare aperte più strade lavorative, poi magari ho fatto una minchiata ma lo scoprirò solo vivendo
Parlavo della differenza tra le due facoltà:
1) Scienze Informatiche, ergo Ingegneria del Software, si occupa di quello che concerne - appunto - il lato software;
2) Ingegneria Informatica si occupa delle infrastrutture informatiche, quindi concerne maggiormente il lato hardware.

Da un punto di vista lavorativo, stai pur tranquilla che si lavora in entrambi i casi, non fa differenza. Se avrai fatto una minchiata te ne renderai conto da sola, hai detto bene, ma non abbatterti.

Poi fammi sapere com'è PoliMi, che sono curioso. Fino ad ora tutte le esperienze che ho sentito dal PoliMi sono abbastanza negative, ad essere onesto. Mi hanno parlato molto bene di Pisa invece, ho un'amica (quella di cui ti accennai qualche messaggio fa) che studia lì proprio ingegneria informatica.
 
Parlavo della differenza tra le due facoltà:
1) Scienze Informatiche, ergo Ingegneria del Software, si occupa di quello che concerne - appunto - il lato software;
2) Ingegneria Informatica si occupa delle infrastrutture informatiche, quindi concerne maggiormente il lato hardware.

Da un punto di vista lavorativo, stai pur tranquilla che si lavora in entrambi i casi, non fa differenza. Se avrai fatto una minchiata te ne renderai conto da sola, hai detto bene, ma non abbatterti.

Poi fammi sapere com'è PoliMi, che sono curioso. Fino ad ora tutte le esperienze che ho sentito dal PoliMi sono abbastanza negative, ad essere onesto. Mi hanno parlato molto bene di Pisa invece, ho un'amica (quella di cui ti accennai qualche messaggio fa) che studia lì proprio ingegneria informatica.
io ho iniziato a settembre quindi ancora non so dirti, per ora in realtà del polimi ho avuto un'ottima impressione. sicuramente dovuta anche al fatto che tante cose non mi sono nuove almeno per questo semestre
 
io ho iniziato a settembre quindi ancora non so dirti, per ora in realtà del polimi ho avuto un'ottima impressione. sicuramente dovuta anche al fatto che tante cose non mi sono nuove almeno per questo semestre
Se posso darti un consiglio per te che sei all'inizio, studia molto bene le basi, ovvero gli esami del primo anno. Tutto quello che verrà dopo sarà molto più facile.
Io sono ingegnere del Software, quindi non è esattamente la mia facoltà, ma abbiamo comunque un buon 50% di esami in comune. Se cerchi qualche dritta, nel limite delle mie possibilità, sarà un piacere consigliarti.

Ad ogni modo, se posso esserti sincero, scegliere una facoltà per le prospettive di stipendio non è una grande idea. Spero ti piaccia anche qualcosa di relativo all'ambito, perché altrimenti faticherai non poco arrivata ad un certo punto del tuo percorso; garantito al limone.
 
Ad ogni modo, se posso esserti sincero, scegliere una facoltà per le prospettive di stipendio non è una grande idea. Spero ti piaccia anche qualcosa di relativo all'ambito, perché altrimenti faticherai non poco arrivata ad un certo punto del tuo percorso; garantito al limone.
no ma che volessi studiare informatica non è mai stata una cosa in discussione. tra le varie facoltà che potevo scegliere ho optato per questa anche perché non avevo una preferenza così schiacciante, infatti se dovessi capire che non è la mia strada non mi farei problemi a cambiare.

e comunque al primo anno si accetta qualsiasi voto, è risaputo ahahahh
 
no ma che volessi studiare informatica non è mai stata una cosa in discussione. tra le varie facoltà che potevo scegliere ho optato per questa anche perché non avevo una preferenza così schiacciante, infatti se dovessi capire che non è la mia strada non mi farei problemi a cambiare.

e comunque al primo anno si accetta qualsiasi voto, è risaputo ahahahh
In realtà è abbastanza semplice, se ti piace sviluppare software e sfracassarti le ovaie su Visual Studio, allora la tua strada è l'Ingegneria del Software. Io proprio ora sto cercando di fixare un sistema di indicizzazioni, non mi stanco mai di lavorare.

La cosa dell'accettare qualsiasi voto per passare l'esame è una cazzata, studia per te stessa, non per il voto e non per il pezzo di carta.
 
In realtà è abbastanza semplice, se ti piace sviluppare software e sfracassarti le ovaie su Visual Studio, allora la tua strada è l'Ingegneria del Software. Io proprio ora sto cercando di fixare un sistema di indicizzazioni, non mi stanco mai di lavorare.

La cosa dell'accettare qualsiasi voto per passare l'esame è una cazzata, studia per te stessa, non per il voto e non per il pezzo di carta.
ecco allora, se devo essere completamente onesta io adoro sviluppare software, al liceo facevo le olimpiadi di informatica e mi divertivo un mondo, ma un po' perché ormai ero già entrata al polimi, un po' per far contenta mia madre, un po' perché non mi sembrava cambiasse poi così tanto da un corso all'altro ho deciso di andare per ing. informatica

bello il discorso sui voti ma non voglio finire 8 anni fuoricorso ahahha, gli esami del primo anno sono i più duri da buttare giù e i più facili da portarsi dietro per i successivi tre anni quindi preferisco evitare
 
ecco allora, se devo essere completamente onesta io adoro sviluppare software, al liceo facevo le olimpiadi di informatica e mi divertivo un mondo, ma un po' perché ormai ero già entrata al polimi, un po' per far contenta mia madre, un po' perché non mi sembrava cambiasse poi così tanto da un corso all'altro ho deciso di andare per ing. informatica
Nooo, sei una Softwarista mancata. Bastava spiegare a tua madre che anche quella è Ingegneria, ma la facoltà si chiama "Scienze", perché in precedenza era un percorso di studi interno a matematica.
Del resto, Ing. Informatica e Ing. del Software come facoltà si assomigliano tanto quanto Cardiologia e Odontoiatria (ergo, centrano abbastanza poco nonostante la branca sia la stessa).

bello il discorso sui voti ma non voglio finire 8 anni fuoricorso ahahha, gli esami del primo anno sono i più duri da buttare giù e i più facili da portarsi dietro per i successivi tre anni quindi preferisco evitare
Io non sono finito fuori corso, ma è vero che studio veramente tanto. Mi interessa essere un ottimo ingegnere, mi piace davvero tanto questo mestiere.
 
Nooo, sei una Softwarista mancata. Bastava spiegare a tua madre che anche quella è Ingegneria, ma la facoltà si chiama "Scienze", perché in precedenza era un percorso di studi interno a matematica.
Del resto, Ing. Informatica e Ing. del Software come facoltà si assomigliano tanto quanto Cardiologia e Odontoiatria (ergo, centrano abbastanza poco nonostante la branca sia la stessa).


Io non sono finito fuori corso, ma è vero che studio veramente tanto. Mi interessa essere un ottimo ingegnere, mi piace davvero tanto questo mestiere.
la cosa più divertente di tutta questa storia è che mia madre è laureata in informatica non in ingegneria hahaha
comunque vabbè, per ora vedo come va, nel caso si cambia

non volevo dire che tu fossi fuori corso comunque, scusa se ho fatto passare questo messaggio. il punto è che ci tengo particolarmente a laurearmi in tempo e iniziare a lavorare presto per poter andare via di casa ed essere indipendente il prima possibile
 
la cosa più divertente di tutta questa storia è che mia madre è laureata in informatica non in ingegneria hahaha
comunque vabbè, per ora vedo come va, nel caso si cambia
Spero gli siano rimasti dei capelli in testa, hahaha. Comunque sì, male che vada cambi. Se hai bisogno di qualche consiglio, chiedi pure, magari ti passo il contatto TG se vuoi, per non intasare il forum.

non volevo dire che tu fossi fuori corso comunque, scusa se ho fatto passare questo messaggio. il punto è che ci tengo particolarmente a laurearmi in tempo e iniziare a lavorare presto per poter andare via di casa ed essere indipendente il prima possibile
Tranquilla, non ho dato questa accezione al tuo messaggio. Ci sta che tu voglia laurearti in tempo, anzi fai bene ad avere fretta in questo senso, ma non dimenticare che la laurea è un pezzo di carta, vale niente senza una reale competenza. Tu sembri essere in gamba, sicuramente non avrai problemi in questo senso.
 
Spero gli siano rimasti dei capelli in testa, hahaha. Comunque sì, male che vada cambi. Se hai bisogno di qualche consiglio, chiedi pure, magari ti passo il contatto TG se vuoi, per non intasare il forum.


Tranquilla, non ho dato questa accezione al tuo messaggio. Ci sta che tu voglia laurearti in tempo, anzi fai bene ad avere fretta in questo senso, ma non dimenticare che la laurea è un pezzo di carta, vale niente senza una reale competenza. Tu sembri essere in gamba, sicuramente non avrai problemi in questo senso.
senti dai passami tg così smettiamo di intasare la discussione hahaha
 
Chill, non simpo. Credevo fosse un troll a dire il vero, con mia sorpresa mi sono ritrovato a messaggiare con una persona molto interessante.
Per la cronaca, abbiamo parlato di informatica, da bravi ingegneri. La voglio convincere a passare ad Ingegneria del Software, è una softwarista mancata.

Sono in prospettiva matrimoniale tre le altre cose, alla prima avance con un'altra mi arriva un proiettile in mezzo agli occhi, hahaha.
 
@Tony Ciccione @rei riguardo la differenza tra Scienze Informatiche e Ing. Informatica dipende dalle facoltà: io feci Ing. Informatica, eppure diedi un sacco di esami che sono da Scienze Informatiche (Programmazione orientata agli oggetti, Architetture e Ingegneria del Software, ecc...), pure vero che non so se a Scienze Informatiche si faccia roba come Segnali, Automatica e Calcolatori Elettronici.
 
Indietro
Top