L’emozione più grande che io abbia mai provato l’ho vissuta l’8 ottobre 2000: avevo 8 anni e mi alzai all’alba per vedere il GP di Suzuka.
Quando il Kaiser, Michael Schumacher, riportò il Mondiale a Maranello, provai un brivido fortissimo dentro di me. Iniziai a piangere, perché mio babbo se n’era andato da circa un anno e mezzo, e avrei voluto che fosse lì con me a festeggiare. Sapevo quanto fosse forte la sua passione per la Ferrari e quanto avrebbe voluto assistere, dopo oltre 20 anni, al ritorno alla vittoria della Rossa di Maranello.
Appena smisi di piangere, montai sulla mia F40 giocattolo e iniziai a urlare: “Schumy ha vinto, Schumy ha vinto, è Campione del Mondo!”. Quel momento rimarrà per sempre nel mio cuore. Grazie, Michael

“Ultime curve per Michael Schumacher inseguito vanamente da Mika Hakkinen. Il titolo mondiale non gli può sfuggire. L'ultima chicane, poi l'ultima prima del traguardo. Michael Schumacher ce l'ha fatta. Sì, Michael Schumacher, Campione del Mondo, riporta il titolo iridato a Maranello, 21 anni dopo Jody Scheckter. Campione del mondo Michael Schumacher e la Ferrari. I colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante. Michael Schumacher è Campione del Mondo.” (Gianfranco Mazzoni)