bonino
Pro Member
Per me è indifferente, però sì visto che io non fumo più sarebbe meglio avere una che non fumaComunque su questo sono d'accordo con le np, 10 volte meglio una np che non fuma
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Per me è indifferente, però sì visto che io non fumo più sarebbe meglio avere una che non fumaComunque su questo sono d'accordo con le np, 10 volte meglio una np che non fuma
Mi ha sempre affascinato come gesto ''badass'', specie a età più precoci. Ma una cosa che non ho mai sopportato è la puzza di morto che restava dopo, sia nei vestiti che nella pelle. Neanche tossire o sputare h24 mi hanno mai fatto impazzire.Perdi se puzzi di fumo, non guadagni con nessuna
Ah forse fra i teen un po' di status lo dà sì, più che altro per conformismoMi ha sempre affascinato come gesto ''badass'', specie a età più precoci. Ma una cosa che non ho mai sopportato è la puzza di morto che restava dopo, sia nei vestiti che nella pelle. Neanche tossire o sputare h24 mi hanno mai fatto impazzire.
Poi da poco ho scoperto pure che il fumo accelera la caduta dei capelli.
Sì, il fumo indebolisce davvero i capelli e aumenta il rischio di caduta. Non è una leggenda.
Ecco perché, in modo semplice e diretto:
1. Meno sangue al follicolo
Il fumo restringe i vasi sanguigni. Meno sangue = meno nutrienti e ossigeno ai follicoli.
Follicolo più debole → capelli che crescono più sottili e cadono prima.
2. Aumento degli ormoni che “miniaturizzano” il capello
Il fumo altera gli ormoni e può aumentare il DHT (l’ormone principale responsabile della calvizie androgenetica).
Se hai predisposizione genetica, il fumo accelera il processo.
3. Stress ossidativo
Il fumo genera radicali liberi che danneggiano il DNA del follicolo.
Risultato: capelli più fragili, opachi, che si spezzano.
4. Infiammazione cronica
La nicotina e altre sostanze creano micro-infiammazione a livello del cuoio capelluto → peggiora la qualità del capello.
Quanto accelera la caduta?
Dipende dalla genetica, ma mediamente:
- i fumatori hanno il doppio del rischio di alopecia moderata-grave
- la perdita può essere anticipata di 3–7 anni
Ovviamente non diventi calvo solo perché hai fumato, ma se sei predisposto, il fumo dà una bella “spinta” in avanti al processo.
Effetto estetico immediato
Anche se non ti cade il capello subito, il fumo causa:
- capelli più sottili
- meno volume
- meno lucentezza
- effetto “capello moscio”
Immagina rimane vergine fino a 18 anni per colpa del fumoAh forse fra i teen un po' di status lo dà sì, più che altro per conformismo
sono piuttosto abituato alla puzza di fumo ormai ma non in macchina o troppo da vicino per più di qualche minuto, ma tutto sommato è sopportabile, non riesco proprio a sopportare la puzza di canna invece, non ho la più pallida idea di come si faccia a tollerarla, non mi sono mai abituatoMi ha sempre affascinato come gesto ''badass'', specie a età più precoci. Ma una cosa che non ho mai sopportato è la puzza di morto che restava dopo, sia nei vestiti che nella pelle. Neanche tossire o sputare h24 mi hanno mai fatto impazzire.
Il fumo fa leva sulla stupidità adolescenziale, per iniziare dopo i 18 bisogna essere proprio delle np.Fumo la sigaretta elettronica.
Iniziai con quelle normali al primo anno di università
Sempre se la tua adolescenza è stata simile a quella degli altri…Il fumo fa leva sulla stupidità adolescenziale, per iniziare dopo i 18 bisogna essere proprio delle np.
Accademici con la doppia "c"Sempre se la tua adolescenza è stata simile a quella degli altri…
Quello era un periodo pieno di cambiamenti per me, iniziai a uscire con il mio ex e i suoi amici, quasi tutti fumatori, a questo si aggiungevano lo stress dell’università, le ore passate sui libri e le nottate davanti al computer, le pressioni familiari, l’ansia per esami e consegne.
Perciò iniziai a fumare in quel periodo, un po' sicuramente per stupidità, un po' perché ero più concentrata sui risultati academici che sulla mia salute.
Il fumo, l'alcool o qualsiasi uso di sostanze, attecchiscono tutte in momenti di debolezza e la fragilità non ha età, ci siamo passati tutti, l'importante è uscirne il più possibile indenni.Sempre se la tua adolescenza è stata simile a quella degli altri…
Quello era un periodo pieno di cambiamenti per me, iniziai a uscire con il mio ex e i suoi amici, quasi tutti fumatori, a questo si aggiungevano lo stress dell’università, le ore passate sui libri e le nottate davanti al computer, le pressioni familiari, l’ansia per esami e consegne.
Perciò iniziai a fumare in quel periodo, un po' sicuramente per stupidità, un po' perché ero più concentrata sui risultati academici che sulla mia salute.
Che schifo! Invecchia rapidamente la pelle e puzzi di tabacco.