Quanti nel forum fumano?

Fumate?

  • Tutti i giorni

    Voti: 9 26.5%
  • Almeno una volta a settimana

    Voti: 1 2.9%
  • Qualche volta all'anno

    Voti: 3 8.8%
  • No

    Voti: 12 35.3%
  • Mai fumato

    Voti: 9 26.5%

  • Votatori totali
    34
sono piuttosto abituato alla puzza di fumo ormai ma non in macchina o troppo da vicino per più di qualche minuto, ma tutto sommato è sopportabile, non riesco proprio a sopportare la puzza di canna invece, non ho la più pallida idea di come si faccia a tollerarla, non mi sono mai abituato

troppo buona
 
Una volta, ho in linea di massimo smesso oltre 10 anni fa ma talvolta riesumo la sigaretta in determinati momenti di particolare tensione( tipo l'ultimo lavoro che comportasse un minimo di "socialità", uscire a fumare era un modo per starmene per i fatti miei con una "scusa" durante i tempi morti)...non sono un fan della sigaretta, riesco ad attaccare e staccare senza grossi problemi, mi ha sempre trasmesso poco...come tutti iniziai da adolescente per "essere come gli altri", "darmi un tono", ecc( con scarsi risultati), ma i vecchi pacchetti da 10 mi duravano tipo due giorni.
 
Sempre se la tua adolescenza è stata simile a quella degli altri…
Quello era un periodo pieno di cambiamenti per me, iniziai a uscire con il mio ex e i suoi amici, quasi tutti fumatori, a questo si aggiungevano lo stress dell’università, le ore passate sui libri e le nottate davanti al computer, le pressioni familiari, l’ansia per esami e consegne.
Perciò iniziai a fumare in quel periodo, un po' sicuramente per stupidità, un po' perché ero più concentrata sui risultati academici che sulla mia salute.
Desya però non si inizia a fumare per stress. Se non ne sei già dipendente la sigaretta non ti allieva lo stress.
 
Desya però non si inizia a fumare per stress. Se non ne sei già dipendente la sigaretta non ti allieva lo stress.
Intendevo lo stress dell’università, quando devi fare nottate davanti al PC (o sui libri) e stai per crollare, finisci per cercare qualcosa che ti dia l’apparente sensazione di concentrazione e di carica. Inoltre, come avevo scritto, uscivo con il gruppo di amici del mio ex, quindi le prime sigarette le ho fumate con loro, poche all’inizio, per poi "abusarne" e crearmi questo vizio
 
Sempre se la tua adolescenza è stata simile a quella degli altri…
Quello era un periodo pieno di cambiamenti per me, iniziai a uscire con il mio ex e i suoi amici, quasi tutti fumatori, a questo si aggiungevano lo stress dell’università, le ore passate sui libri e le nottate davanti al computer, le pressioni familiari, l’ansia per esami e consegne.
Come se gli altri non dovessero studiare
 
Intendevo lo stress dell’università, quando devi fare nottate davanti al PC (o sui libri) e stai per crollare, finisci per cercare qualcosa che ti dia l’apparente sensazione di concentrazione e di carica. Inoltre, come avevo scritto, uscivo con il gruppo di amici del mio ex, quindi le prime sigarette le ho fumate con loro, poche all’inizio, per poi "abusarne" e crearmi questo vizio
Mi ricordi una compagna di scuola che, una volta arrivata al nostro istituto, inizio a fumare insieme ai malesseri in poche settimane dal suo arrivo. Ha pure vomitato in classe dopo la prima sigaretta. Questo per far capire la stupidità e il desiderio di omologazione delle np.
 
Indietro
Top