Responsabilità dei genitori?

Secondo me è un sondaggio interessante

  • Voti: 9 39.1%
  • No

    Voti: 7 30.4%
  • Forse

    Voti: 7 30.4%

  • Votatori totali
    23
facevano prima a non mettermi al mondo, ma dato che l'hanno fatto dovevano capire che era il caso di mandarmi in analisi da adolescente (specie mio padre). due genitori inadeguati che hanno fallito miseramente il loro compito educativo. invece di trasmettermi amore per la vita hanno tollerato che mi trascinassi come un vecchio impotente già da ragazzo. non sono sicuro di poterli perdonare del tutto, forse in punto di morte (la loro) potrei ravvedermi.
 
facevano prima a non mettermi al mondo, ma dato che l'hanno fatto dovevano capire che era il caso di mandarmi in analisi da adolescente (specie mio padre). due genitori inadeguati che hanno fallito miseramente il loro compito educativo. invece di trasmettermi amore per la vita hanno tollerato che mi trascinassi come un vecchio impotente già da ragazzo. non sono sicuro di poterli perdonare del tutto, forse in punto di morte (la loro) potrei ravvedermi.
Quanto ti valuti?
 
e'' purtroppo i genitori possono avere colpe se uno cresce male!! invece di infondere fiducia e autostima fanno l''esatto contrario, gli dicono che e'' un fallito, un vuoto a perdere, che non sa fare un cazzo, che e'' strano, che e'' questo e quello, e il tipo cresce con i complessi di inferiorita''!! detto e stradetto, fare il genitore non e'' soltanto cagare i figli ma crescerli nel miglior modo possibile, soprattutto amarli.. madre e padre devono essere i migliori amici dei figli, non dei rompicoglioni a cui non poter confidare nulla per paura di essere incompresi o disprezzati.. ovvio che in un mondo di merda come questo non e'' facile, tanto anche se fai del tuo meglio poi ci pensa la societa'' a rovinarli ma appunto devi dargli forza a casa che deve essere un nido di amore, non un incubo da cui voler scappare il prima possibile.. e allora, se tu hai fatto tutto il possibile per educarlo bene e poi lui diventa una merdina tu non hai colpa ma devi fare la tua parte..
 
@Beddu Io ho avuto due genitori inadeguati a mio parere, che non mi han fatto mancare niente eccetto la cosa più importante: l'affetto e il supporto che una figura genitoriale dovrebbe rappresentare.
Me ne hanno dette tante, da "strano" a "fallito". Hanno ignorato molti dei miei problemi in età giovane (ex. venivo bullizzato alle elementari + medie), e non mi hanno mai supportato - se non economicamente - in quello che facevo.

Questa dinamica che ho descritto pensavo fosse un caso a sé, invece ho scoperto essere una dinamica molto comune, solo manifestata in forme diverse. Gliene possiamo fare una colpa? Dubito siano consci del peso della loro indifferenza.
Tralasciano l'aspetto sociale, mi chiedo se alcune persone vogliano davvero un bambino, o se lo facciano solo per convenzione sociale. Io sono molto affettivo, e ora che vorrei avere dei bambini ripenso a quella che è stata la mia infanzia; sono abbastanza convinto che la maggior parte delle persone sia nata perché doveva nascere, non perché fossero realmente desiderate.
______________

Si crescono bambini come fossero dei bambolotti, dei Cicciobelli che servono: alla donna per validare sé stessa in quanto tale (retaggio culturale), e alla famiglia più in generale per non essere vista con sospetto, in quanto - notoriamente - una coppia senza figli non è una coppia sana o comunque è incompleta.
Questa "visione" della vita genitoriale a mio parere rappresenta la maggioranza assoluta, poche persone desiderano realmente dei bambini. I bambini sono quindi, per questa maggioranza, più una seccatura che un valore aggiunto alla propria vita.
 
Sicuramente avere una madre aggressiva, rompicoglioni e impicciona a livelli cronici come la mia ha minato la mia personalità, ma non penso sia colpa sua se ho sempre avuto paura ad approcciare le ragazze dato che in altri contesti (lavorativo, scolastico, sportivo ecc) sono sempre stato molto spigliato e socievole
 
I genitori sono senza dubbio un elemento chiave nella formazione della persona, in positivo o negativo e dipende dalla fortuna. In linea di massima, e senza tenere in conto situazione eccessivamente critiche, dei normali genitori con credenze erronee possono ovviamente generare dei problemi. Detto ciò, una volta adulti dobbiamo responsabilizzarci e lavorare su noi stessi Ed eventualmente lavorare su ciò che ci ha lasciato tracce negative. Tirare la spugna ed incolpare i genitori non è una strategia corretta
 
Tralasciano l'aspetto sociale, mi chiedo se alcune persone vogliano davvero un bambino
grande @Tony Ciccione, ottimo commento, very good!! 👏👏👏
ma'', io ho una mia teoria che credo possa essere molto condivisibile :: il piu'' delle volte sono le femmine a volere i figli, i maschi ne farebbero volentieri a meno, oppure non li vogliono e scappano!! quando li vuole lei e lui no, subentra il '''ricattino''', cioe'' o ti va bene o non vedi figa!! questo per farti capire chi e'' che comanda.. ma comunque il sogno di ogni uomo ((o quasi)) e'' una strafiga sterile in modo da poter venire dentro senza cappuccio e non avere poi il terrore della '''sorpresina'''..
sono abbastanza convinto che la maggior parte delle persone sia nata perché doveva nascere, non perché fossero realmente desiderate.
ma si'', alla fine e'' cosi'', cioe'' tu se non nascevi dai due genitori che hai nascevi da altri, ma sono convinto che siccome niente succede per caso ma tutto ha un suo perche'', era destino che nascevi da quelli!!
 
Indietro
Top