Rimuginate?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non serve a un cazzo. Secondo lo stoicismo devi fare il funerale oggi alla tua vita passata e iniziarne una nuova oggi. Lascia i brutti ricordi nella bara.
veroo

Accordare la nostra ragione interiore con la ragione cosmica (Lògos): insediarsi senza traumi nella catena degli eventi. Attraverso il sapere (sophia) possiamo inserirci nella realtà, accordandoci con gli eventi esterni che pur sfuggendo al nostro controllo fanno parte di un disegno provvidenziale cosmico ben piu' grande
 
se le esperienze negative superano quelle negative è ovvio rimuginare il passato.
Avessi raggiunto perlomeno la parità, me ne sarei fottuto se il passato è stato brutto,
avrei compensato,
fantastico come il tuo lapsus cerberale non ti abbia fatto nemmeno tenere in considerazione le esperienze positive ma solo quelle negative e quelle negative.
Finitissima
 
comunque a volte penso al passato ma poi giungo alla conclusione che non sarebbe comunque cambiato niente perchè per me non è mai iniziata indipendentemente da quello che faccio che sia passato presente o futuro
 
comunque a volte penso al passato ma poi giungo alla conclusione che non sarebbe comunque cambiato niente perché per me non è mai iniziata indipendentemente da quello che faccio che sia passato presente o futuro
💪🏻
Io mi diverto (cope) studiando argomenti che mi appassionano.🙂
Ascolto molta musica 🎶 come mezzo per evadere innocentemente da certi pensieri.
 
La peggior condanna per l’uomo è il ricordo. Se il ricordo è di qualcosa di felice, soffri perché sei nostalgico. Se il ricordo è su qualcosa di infelice, soffri perché ti deprimi del non poter tornare indietro e sistemare le cose.
E' una cazzata. Soffri solo se il ricordo è qualcosa di triste/infelice. Se il ricordo è felice hai l'effetto opposto, ne godi e giovi. @Rattovolantetriplacoda
 
E' una cazzata. Soffri solo se il ricordo è qualcosa di triste/infelice. Se il ricordo è felice hai l'effetto opposto, ne godi e giovi. @Rattovolantetriplacoda
è vero Gelo ma solo parzialmente mi spiego 😊:

-Quando i ricordi sono brutti, come giustamente hai scritto, fanno soffrire. Fortuna che la mente tende a non ricordarli in automatico quando puó!
- Quando i ricordi sono belli possiamo avere una biforcazione ——> 1) Ricordarceli come momenti gioiosi e quindi essere felice dei bei tempi, hai ragione Gelo. 2) Ricordarli (anche ) con una “piacevole sofferenza” in quanto sono stati momenti divini che forse non ritorneranno più e che uno si venderebbe un rene per riviverli. Succede Gelo soprattutto con emozioni bellissime che ci hanno lasciato col fiato sospeso!
 
è vero Gelo ma solo parzialmente mi spiego 😊:

-Quando i ricordi sono brutti, come giustamente hai scritto, fanno soffrire. Fortuna che la mente tende a non ricordarli in automatico quando puó!
- Quando i ricordi sono belli possiamo avere una biforcazione ——> 1) Ricordarceli come momenti gioiosi e quindi essere felice dei bei tempi, hai ragione Gelo. 2) Ricordarli (anche ) con una “piacevole sofferenza” in quanto sono stati momenti divini che forse non ritorneranno più e che uno si venderebbe un rene per riviverli. Succede Gelo soprattutto con emozioni bellissime che ci hanno lasciato col fiato sospeso!
Giusto. @Pezzottato
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top