Se non pagate la cena non siete veri uomini

Ma vattene affanculo!

Non può ognuno mangiare a casa propria, che si risparmia, prima di tutto, io non ho capito cosa è questa cosa che si deve per forza mangiare fuori. Ognuno mangi a casa propria, prima di uscire, o quando si rientra, semplice, no?
Si parla tanto di parità, ma se deve essere sempre l' uomo a svenarsi finanziariamente, che cazzo di parità è, me lo spieghi!?
Infine ecco la storia che soldi non ne facciamo, ma pensi, caro signorino, che sia facile fare soldi? Lo sai quanti curriculum io ho mandato, quante domande ho fatto? Lo sai che possono in una famiglia capitare situazioni impreviste per cui si deve tirare la cinghia? O vivi nella bambagia? Lo sai che se mi trasferivo a nord Italia, e trovavo un impiego, dopo i soldi spesi per affitto, per andare a lavoro, per le bollette, per mangiare, lavarsi, di soldi per offrire cene a signore per lo più viziate non me ne restavano, lo sai?
Ma se pure si è pieni di soldi, non trovi che farsi sfruttare per cose non necessarie sia una mancanza di rispetto verso se stessi? Altro che essere uomini, è essere coglioni!
Anche te vivi nel tuo mondo.
 
io solitamente evito cene e mangiate fuori al primo appuntamento quando capita, ma anche al secondo lol, fatto sta che la donna vuole l' uomo provider punto, non ci si scappa, è la legge della natura e della specie umana, magari ve la smolla un paio di volte se la vostra faccia la eccita ma finirà presto se non riuscite a dimostrarvi validi per lei da questo punto di vista, fin da quando eravamo scimmie i maschi andavano a cacciare di conseguenza fare da provider e le femmine a casa a prendersi cura dei piccoli, è nel loro dna alla fine per quanto anche le donne vogliano parlare di parità e tutte ste cose, donne che lavorano, forti, indipendenti e tutto quello che volete ma penso che anche se uscite a cena con la più femminista delle femministe se gli dite di dividere il conto non ci sarà un secondo appuntamento.
Falso tesoro
 
Per i maschi va bene pagare la cena, la femmina NON DEVE avere la sensazione che puo' pagarsi tutto da sola. Deve avere la sensazione che ha bisogno un maschio al suo fianco. Poi a cena, porti la fidanzata una volta all'anno in qualche particolare occasione. Se ci vai ad un primo o secondo o anche terzo appuntamento a cena non la porti
 
io solitamente evito cene e mangiate fuori al primo appuntamento quando capita, ma anche al secondo lol, fatto sta che la donna vuole l' uomo provider punto, non ci si scappa, è la legge della natura e della specie umana, magari ve la smolla un paio di volte se la vostra faccia la eccita ma finirà presto se non riuscite a dimostrarvi validi per lei da questo punto di vista, fin da quando eravamo scimmie i maschi andavano a cacciare di conseguenza fare da provider e le femmine a casa a prendersi cura dei piccoli, è nel loro dna alla fine per quanto anche le donne vogliano parlare di parità e tutte ste cose, donne che lavorano, forti, indipendenti e tutto quello che volete ma penso che anche se uscite a cena con la più femminista delle femministe se gli dite di dividere il conto non ci sarà un secondo appuntamento.
E' una questione di educazione, di come vengono impostati i ruoli a livello sociale. Con la natura pagare la cena non c'entra un cazzo, tra l' altro non è la donna che cucina, no?
Si è provider nei confronti di un sesso per le cose in cui è meno portato, e viceversa. Nelle società primitive la caccia è un' attività svolta prevalentemente (prevalentemente non significa esclusivamente, attenzione, tant'è che a volte le donne cacciavano) dagli uomini, ma le donne si occupano di raccogliere radici, foglie, legna, acqua, in misura maggiore, poi si dedicano a fare i vestiti ed altre cose. E' uno scambio produttivo di competenze egualitario in un certo senso, non a somma algebrica negativa per nessun sesso. Nelle società agricole addiritura entrambi i sessi lavorano la terra.
Questo invece di offrire la cena in una società capitalistica cosa è, è parassitaggio da parte del genere femminile ai danni dell' uomo: l' uomo dà perdendoci, senza ricevere un corrispettivo in cambio, la donna qui di corrispettivo non produce ne costruisce niente: prende e basta, con l' aggravante che si tratta di un capriccio, di una cosa inutile, non indispensabile per sopravvivere. Inoltre spesso le donne lavorano, o prendono pensione, sussidi, o hanno i genitori per cui a casa possono mangiare benissimo, senza rompere i coglioni, quindi ulteriore aggravamento della colpa delle donne riguardo questa pratica.
Altro che provider, l' uomo qui è un pollo spennato!
Uno potrebbe dire che il sesso è il corrispettivo che l' uomo riceve in cambio del pagamento della cena, qualche volta sia chiaro eh! Ma l' amore lo si deve fare per piacere o per amore appunto, per tenerezza, compagnia. Altrimenti è prostituzione e allora è più onesto l' esercizio esplicito del mestiere più antico del mondo, no?
 
Concordo con @Avanguardia , si può mangiare a casa, anche in compagnia. Sembra che la gente si sia dimenticata che si può cucinare.

Spendono per ogni cazzata, adesso anche per preparare da mangiare devi pagare qualcuno. Ma d'altronde c'è un motivo se io posso campare di rendita mentre loro dovranno lavorare 50 anni
 
toccava solo nascere ristoratori e inculare fior di quattrini tutte le sere a dei poveri coglioni per fare un piatto che costa 2.50€ e rivenderlo a 25 e comprare bottiglie di vino a 3 euro e rivenderle a 30€ ''chiss'è de qualità guagliò''
 
toccava solo nascere ristoratori e inculare fior di quattrini tutte le sere a dei poveri coglioni per fare un piatto che costa 2.50€ e rivenderlo a 25 e comprare bottiglie di vino a 3 euro e rivenderle a 30€ ''chiss'è de qualità guagliò''
C'è molta conconcorrenza. Stessa cosa i b&b. Il guadagno facile secondo me non c'è
 
Concordo con @Avanguardia , si può mangiare a casa, anche in compagnia. Sembra che la gente si sia dimenticata che si può cucinare.

Spendono per ogni cazzata, adesso anche per preparare da mangiare devi pagare qualcuno. Ma d'altronde c'è un motivo se io posso campare di rendita e loro dovranno lavorare 50 anni
Non è il fatto dell'atto pratico del dover cucinare, del mangiare a casa propria e tante altre menate. Se non piacete, cercano sempre di dover scroccare quel tanto per giustificare la serata e l'istinto atavico di protezione che oggi è ben rappresentato dal farsi offrire roba materiale ed emozioni sintetizzate dal ristorantino alla moda, tipico delle società del benessere, piuttosto che offrire la sicurezza da altri tipi di pericoli come accadeva in tempi più turbolenti. Se sono attratte accettano anche di "mangiare ognuno a casa propria" come dite voi e poi vedersi per congiungersi carnalmente oppure prendere un panino seguito da un pompino dietro un albero se proprio ha la fregola del momento. Requisiti: bel faccino e gioventù, per il resto o c'è Mastercard con cui offrire la cena e bypassare i bisogni ancestrali oppure con quella stessa Mastercard potete andare a ritirare il contante con cui pagare professioniste visto che non hanno il POS come accade nei paesi civili. Se non piacete, preparate ad aprire il portafoglio oppure fatevi le seghe, ma lamentarsi è inutile, o accettate le regole del gioco oppure non giocate se non ne avete i requisiti.
 
Una che poi manco ti si scopa dopo che hai speso che so 150 euro parlerà sicuramente bene alle sue amiche certo, dirà che sei un fesso e beota e vedi ancora meno figa.
solo in italia penso ci sia gente che ragiona ancora cosi
Ti sbagli, negli USA e' ancora peggio, tieni conto che le donne a volte si portano dietro le amiche e relativi figli avuti da rapporti precedenti. La mancia per la cena per il cameriere di solito e' circa il 20% del costo della cena o del pranzo. Se inviti a cena una mamma single aspettati di pagare anche per i figli. Di solito per me vige l'assioma 'Io non pago per le sborrate degli altri'
 
Nella mia precedente relazione la cena la pagavo io…volevo pagarla io non so nemmeno il perché, chiamatemi pure beta ma era un gesto che sentivo di fare, forse da una parte sono cresciuto guardando mio padre pagare sempre lui a cena con mia madre. La mia donna si offriva spesso per dividere il conto però, e molte volte pagava lei qualcosa tipo colazione o anche quando si andava quelle volte a fare un aperitivo. Non dava nulla per scontato, e secondo me così dovrebbe essere, un equilibrio senza opportunismo.
 
Non ho letto tutto, dopo lo faccio. Però il fatto di vedere l’uscire fuori a cena come qualcosa di così gravoso un po’ mi dà da pensare. Dovrebbe essere un modo per passare del tempo insieme e socializzare. Da giovani si va al pub, a una certa età è più comune la cena fuori, che può essere anche una pizza. Si può anche pagare a turno, ma io la vedo come un’attività piacevole in una coppia
 
Non è il fatto dell'atto pratico del dover cucinare, del mangiare a casa propria e tante altre menate. Se non piacete, cercano sempre di dover scroccare quel tanto per giustificare la serata e l'istinto atavico di protezione che oggi è ben rappresentato dal farsi offrire roba materiale ed emozioni sintetizzate dal ristorantino alla moda, tipico delle società del benessere, piuttosto che offrire la sicurezza da altri tipi di pericoli come accadeva in tempi più turbolenti. Se sono attratte accettano anche di "mangiare ognuno a casa propria" come dite voi e poi vedersi per congiungersi carnalmente oppure prendere un panino seguito da un pompino dietro un albero se proprio ha la fregola del momento. Requisiti: bel faccino e gioventù, per il resto o c'è Mastercard con cui offrire la cena e bypassare i bisogni ancestrali oppure con quella stessa Mastercard potete andare a ritirare il contante con cui pagare professioniste visto che non hanno il POS come accade nei paesi civili. Se non piacete, preparate ad aprire il portafoglio oppure fatevi le seghe, ma lamentarsi è inutile, o accettate le regole del gioco oppure non giocate se non ne avete i requisiti.
Io se avrò una donna dividerò a metà le spese. Se per questo motivo non vorrà stare con me pazienza, significa che non le piaccio veramente.
 
Nella mia precedente relazione la cena la pagavo io…volevo pagarla io non so nemmeno il perché, chiamatemi pure beta ma era un gesto che sentivo di fare, forse da una parte sono cresciuto guardando mio padre pagare sempre lui a cena con mia madre. La mia donna si offriva spesso per dividere il conto però, e molte volte pagava lei qualcosa tipo colazione o anche quando si andava quelle volte a fare un aperitivo. Non dava nulla per scontato, e secondo me così dovrebbe essere, un equilibrio senza opportunismo.
Tu pagavi la cena e lei il caffè, un equilibrio perfetto
 
Non c’erano regole. Lo senti e lo vedi subito quando una donna è una parassita o meno…se lavora e ha la sua indipendenza, se si offre di dividere il conto e tante altre cose. Il tuo sarcasmo è proprio di una persona che non riesce ad andare oltre.
un mio amico chaddino offriva tutto e sempre, cioè era uno che poteva fare ons ogni giorno per quanto piaceva alle tipe, lo trovavo una brava persona ma anche un pò coglione allo stesso tempo
 
Non ho letto tutto, dopo lo faccio. Però il fatto di vedere l’uscire fuori a cena come qualcosa di così gravoso un po’ mi dà da pensare. Dovrebbe essere un modo per passare del tempo insieme e socializzare. Da giovani si va al pub, a una certa età è più comune la cena fuori, che può essere anche una pizza. Si può anche pagare a turno, ma io la vedo come un’attività piacevole in una coppia
Guarda, se si deve parlare e socializzare, lo si può fare tranquillamente senza mangiare e senza bere, quante volte succedeva specialmente da ragazzini? Eppure ci si divertiva lo stesso se non meglio. Si parla normalmene seduti in panchina o in macchina, senza il disturbo di rumori e musiche, c'è veramente bisogno di andare a mangiare qualcosa, spendendo più soldi di quelli che si spendono mangiando normalmente in casa? Io veramente non l' ho mai capita questa cosa. Qualche volta si può fare, ma proprio qualche volta!
 
Guarda, se si deve parlare e socializzare, lo si può fare tranquillamente senza mangiare e senza bere, quante volte succedeva specialmente da ragazzini? Eppure ci si divertiva lo stesso se non meglio. Si parla normalmene seduti in panchina o in macchina, senza il disturbo di rumori e musiche, c'è veramente bisogno di andare a mangiare qualcosa, spendendo più soldi di quelli che si spendono mangiando normalmente in casa? Io veramente non l' ho mai capita questa cosa. Qualche volta si può fare, ma proprio qualche volta!

Oramai se non vai a cena fuori minimo una volta a settimana che tra parentesi è veramente il minimo sindacale per una np non sei nessuno.
 
Non ho letto tutto, dopo lo faccio. Però il fatto di vedere l’uscire fuori a cena come qualcosa di così gravoso un po’ mi dà da pensare. Dovrebbe essere un modo per passare del tempo insieme e socializzare. Da giovani si va al pub, a una certa età è più comune la cena fuori, che può essere anche una pizza. Si può anche pagare a turno, ma io la vedo come un’attività piacevole in una coppia
Ma ci sta infatti. Se uno ha la ragazza, è normalissimo andare a mangiare fuori insieme tipo 1/2 volte alla settimana. Il problema sorge quando stanno le scroccone, ovvero quelle che escono con un che non le piace, ma ci vanno volutamente solo per scroccare la cena.
 
Indietro
Top