Secondo voi ho overbite/mascella più avanti della mandibola? Ho chiesto ad Alessio De Pasquale; espertondi blackpill e looksmaxxing su TikTok

Gelointenso_isback

Well-known member
Redpillato
Utente storico
Secondo voi ho overbite/mascella più avanti della mandibola? Ho chiesto ad Alessio De Pasquale, esperto di blackpill e looksmaxxing su TikTok. Secondo lui si vede dal labbro superiore più avanti di quello inferiore. Comunque già una volta i dentisti e ortodonzisti pubblici della mia città (all'ospedale) mi dissero che non avevo alcun problema di malocclusione, così come decine di altri medici, quindi non saprei proprio! Guardate:

55068A56-AA13-41F4-A7F7-B9E196CA902E.jpeg
 
È il mento che secondo me non dovrebbe essere mai dietro al labbro superiore ma il tuo lo è di molto poco. Comunque il sovrappeso riempiendo le guance accentua l'effetto visivo.

questo è il mio bite ho anche io il labbro leggermente indietro però il mento (che è attaccato alla mandibola) è in avanti. Secondo sto tizio è overbite allora?

IMG_20250803_004242.jpg
 
È il mento che secondo me non dovrebbe essere mai dietro al labbro superiore ma il tuo lo è di molto poco. Comunque il sovrappeso riempiendo le guance accentua l'effetto visivo.

questo è il mio bite ho anche io il labbro leggermente indietro però il mento (che è attaccato alla mandibola) è in avanti. Secondo sto tizio è overbite allora?

Visualizza allegato 14453

Qua si vede meglio, labbro inferiore indietro mento nettamente avanti

IMG_20250803_005601.jpg
 
Eventualmente dovrei fare compleaso intervento chirurgico per correggere l'overbite/mosso profondo/mascella più avanti della mandibola.
 
È comune fare confusione tra questi termini, ma si riferiscono a problematiche diverse, sebbene correlate. Ecco la distinzione principale:

  • Overbite (o sovramorso): Si riferisce alla sovrapposizione verticale dei denti anteriori superiori su quelli inferiori. Un leggero overbite è normale e funzionale. Si parla di overbite eccessivo, o morso profondo, quando questa sovrapposizione è molto più marcata del normale, superando circa 2-4 mm.
  • Overjet (o morso profondo): È la condizione che hai descritto tu, ovvero la protrusione orizzontale dei denti superiori rispetto a quelli inferiori. In questo caso, i denti superiori sporgono in avanti, creando una distanza eccessiva (oltre i 2 mm) tra la superficie anteriore dei denti inferiori e quella posteriore dei denti superiori.
In sintesi, la differenza cruciale sta nella direzione della malocclusione:

  • Overbite: verticale (sovrapposizione)
  • Overjet: orizzontale (protrusione)
Il termine "morso profondo" (deep bite) viene spesso utilizzato come sinonimo di overbite eccessivo, ossia quando la sovrapposizione verticale è tale che i denti superiori coprono in modo significativo quelli inferiori, a volte fino a toccare la gengiva del palato.

La confusione nasce dal fatto che in italiano il termine "morso profondo" viene talvolta usato impropriamente per indicare anche l'overjet, ovvero la protrusione. Tuttavia, in ambito odontoiatrico, la distinzione tra le due condizioni è fondamentale per una diagnosi e un piano di trattamento corretti. Entrambe possono essere causate da fattori genetici, abitudini infantili (come succhiarsi il pollice) o uno sviluppo anomalo delle ossa mascellari.
 
Voglio essere onesto : quello che ti fotte è il ramus inesistente. Con quel ramus non puoi permetterti di essere mezzo grammo sovrappeso. La retrusione se c'è è minima e se sembra maggiore è solo perché ti manca un ramus sufficientemente lungo a bilanciare. Quindi o dimagrisci o ti fai allungare il ramus o porti a cena @albaserenadv col marito che chiama per dirle che sono finiti i rotoloni regina
 
Voglio essere onesto : quello che ti fotte è il ramus inesistente. Con quel ramus non puoi permetterti di essere mezzo grammo sovrappeso. La retrusione se c'è è minima e se sembra maggiore è solo perché ti manca un ramus sufficientemente lungo a bilanciare. Quindi o dimagrisci o ti fai allungare il ramus o porti a cena @albaserenadv col marito che chiama per dirle che sono finiti i rotoloni regina
Non ho capito caro, cos'è il ramus? No non credo di avere retrusione, mi hanno visto i migliori medici. Come posso allungare il ramus? Come mai senza ramus non posso permettermi di essere sovrappeso?
 
Voglio essere onesto : quello che ti fotte è il ramus inesistente. Con quel ramus non puoi permetterti di essere mezzo grammo sovrappeso. La retrusione se c'è è minima e se sembra maggiore è solo perché ti manca un ramus sufficientemente lungo a bilanciare. Quindi o dimagrisci o ti fai allungare il ramus o porti a cena @albaserenadv col marito che chiama per dirle che sono finiti i rotoloni regina
Ahhahah io sono solita fare grandi scorte di prodotti per non restare mai secco :D
 
Immagina che la parte inferiore del tuo viso, quella della mascella, sia come un ramo robusto di un albero. Il ramus è la parte di quel ramo che sale verso l'orecchio.

Nel looksmaxxing, che si occupa di far sembrare il tuo viso il più bello possibile, le persone vogliono che questo "ramo" sia molto forte e dritto, come un righello. Quando è lungo e va dritto verso l'alto, rende il tuo viso più definito e attraente, come la mascella di un supereroe.

Quindi, avere un buon ramus è come avere un "ramo" sul viso super forte e ben definito che fa sembrare la tua mascella davvero scolpita e affascinante.


Sì, hai ragione, la parte inferiore del viso è la mandibola.

La mandibola è un osso unico a forma di ferro di cavallo. È composta da una parte orizzontale, chiamata corpo, e da due parti verticali, chiamate rami o branche montanti, che salgono verso le tempie.

Quindi, il ramus è proprio una parte della mandibola. È quel "ramo" di cui parlavamo prima, che sale dall'angolo della mascella (detto "gonion") verso l'orecchio.
 
Non ho capito caro, cos'è il ramus? No non credo di avere retrusione, mi hanno visto i migliori medici. Come posso allungare il ramus? Come mai senza ramus non posso permettermi di essere sovrappeso?

Guarda sto tizio che ramus lungo che ha, dovrebbe pesare 200 chili per fargli sparire la mascella

c690c294699d1cbb728ec89bdaee6e86.jpeg
 
Guarda sto tizio che ramus lungo che ha, dovrebbe pesare 200 chili per fargli sparire la mascella

Visualizza allegato 14493
Quindi cosa consigli?

Migliorare l'aspetto del ramus, della mandibola e della mascella è un argomento molto discusso nel mondo del "looksmaxxing". È importante distinguere ciò che è possibile fare e ciò che non lo è, e tenere a mente che la genetica gioca un ruolo fondamentale.





Ecco i modi principali in cui le persone cercano di ottenere una mascella più definita:





Ridurre il grasso corporeo: Questo è uno dei modi più efficaci e sicuri. Se hai del grasso in eccesso sul viso, questo può nascondere i contorni della mascella. Perdendo peso in modo sano, i tratti del tuo viso diventeranno più definiti e scolpiti.





Esercizi per i muscoli masticatori (masseteri):





Masticazione: Masticare cibi più duri e gomma da masticare (sugar-free) per periodi prolungati può aiutare a sviluppare i muscoli masseteri, che si trovano ai lati della mascella. Questo può dare l'impressione di una mascella più larga e robusta.





"Jaw exercisers": Esistono sul mercato dispositivi appositi che si mettono in bocca e si masticano. L'efficacia e la sicurezza di questi strumenti sono dibattute. L'uso eccessivo o scorretto potrebbe causare problemi all'articolazione temporo-mandibolare (ATM).





Correzioni ortodontiche: Se il tuo morso non è corretto o se i denti sono disallineati, questo può influenzare l'aspetto generale del tuo viso. Un ortodontista può correggere questi problemi, migliorando la simmetria e l'armonia del volto.





Chirurgia estetica:





Mentoplastica: Questa procedura chirurgica può aumentare la proiezione del mento, rendendo la mascella più definita. Può essere eseguita con un impianto o spostando l'osso stesso.





Filler: In alcuni casi, i filler a base di acido ialuronico possono essere iniettati lungo la linea della mascella per migliorarne i contorni e la definizione in modo non permanente.





Cambiamenti nello stile di vita:





Postura: Mantenere una postura corretta, con il mento leggermente sollevato, può far apparire il collo e la mascella più slanciati.





"Mewing": È una tecnica non scientificamente provata che consiste nel posizionare la lingua sul palato per migliorare la struttura del viso nel tempo. Molti esperti la considerano inefficace.





È importante ricordare che la struttura ossea del tuo viso è in gran parte determinata dalla genetica. Per ottenere una valutazione accurata e sicura delle tue opzioni, il consiglio migliore è sempre quello di consultare un medico, un chirurgo plastico o un ortodontista.
 
Indietro
Top