Off Topic Siete vegani?

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo
Parli così perché forse vivi a Milano e non hai mai visto una gallina, se consumi cibo a livello industriale l'etica non c'è da nessuna parte, manco se diventi acquariano.
A voler essere pignoli la vera etica è il km0, ma il vero km0, non quello scritto sulle insegne luminose.
Da un punto di vista etico, che io mangi a chilometro zero o meno non cambia nulla. Se sono vegano il mio impatto sugli animali è zero in entrambi i casi.
Consumare carne e derivati non può essere etico neanche a chilometro zero e l'idea della gallina del contadino non è meno violenta. Quell'animale è comunque nato per uno scopo produttivo, ha vissuto in un recinto, gli sono stati sottratti i suoi prodotti (uova/latte) e alla fine del ciclo è stato sgozzato.
 
Sicuro che tu in realtà non sia anche un cuck bluepillato? Di solito quelli fanno discorsi del genere per cercare di impressionare la femmina di turno con la loro vasta empatia.
 
Sicuro che tu in realtà non sia anche un cuck bluepillato? Di solito quelli fanno discorsi del genere per cercare di impressionare la femmina di turno con la loro vasta empatia.
Ma se essere vegani è la cosa più antisesso che c'è. Poi le donne che sono prive di empatia non riescono neanche a capire il motivo di una scelta del genere
 
Come da titolo, c'è qualcuno vegano in questo forum? Se sì, cosa ti ha spinto a diventarlo?

Io è da un po’ che sto pensando di diventarlo, tralasciando l’eventuale cope che può essere, credo che diventerò vegano. Sia per blande questioni etiche, sia per praticità, visto che tendo già ad avere una dieta prettamente vegetariana per mio gusto personale. Mi concederò qualche pasto libero con i parenti mangiando in maniera onnivora, ma nella stragrande maggioranza dei giorni voglio mantenere questo regime alimentare.
Comunque io sono vegano e non è un cope. Fai bene a volerlo diventare
 
Da un punto di vista etico, che io mangi a chilometro zero o meno non cambia nulla. Se sono vegano il mio impatto sugli animali è zero in entrambi i casi.
Consumare carne e derivati non può essere etico neanche a chilometro zero e l'idea della gallina del contadino non è meno violenta. Quell'animale è comunque nato per uno scopo produttivo, ha vissuto in un recinto, gli sono stati sottratti i suoi prodotti (uova/latte) e alla fine del ciclo è stato sgozzato.
Di dove sei? Continui a parlare come uno che non ha mai visto una gallina.
L'etica è tante cose, non solo ridurre la sofferenza in modo diretto, ma anche indiretto: abbassare lo spreco o abuso idrico, ridurre l'utilizzo di pesticidi, ridurre il trasporto su gomma e l'uso di carburanti fossili... Togliere un uovo da sotto il culo della gallina passa in secondo piano.
Per me l'AUTOSOSTENTAMENTO resta la scelta più etica, oltre quella, l'unica sarebbe morire di fame.
 
Di dove sei? Continui a parlare come uno che non ha mai visto una gallina.
L'etica è tante cose, non solo ridurre la sofferenza in modo diretto, ma anche indiretto: abbassare lo spreco o abuso idrico, ridurre l'utilizzo di pesticidi, ridurre il trasporto su gomma e l'uso di carburanti fossili... Togliere un uovo da sotto il culo della gallina passa in secondo piano.
Per me l'AUTOSOSTENTAMENTO resta la scelta più etica, oltre quella, l'unica sarebbe morire di fame.
Ma che cazzo ne ne frega del trasporto su gomma e dei carburanti fossili? Stiamo parlando degli animali, rimani sul tema
 
Comunque io sono vegano e non è un cope. Fai bene a volerlo diventare
Grazie, ora lo sono da 2 mesi, mi sto trovando abbastanza bene. Sicuramente manterrò questa scelta, anche perché ho sviluppato molta più consapevolezza rispetto a prima. A mio avviso il veganesimo dal punto di vista morale ha molte similitudini con la whitepill. Detto ciò, ritengo inutile scaldarsi così tanto, la vedo come una scelta personale senza il dover attaccare chi non la pensa come te, rischi solo di ottenere l'effetto opposto mettendo un cattiva luce i vegani.
 
La carne ancora la mangio, perché abito in famiglia, Però fossi da solo finirei per eliminarla, un pò perché un animale non mi ha fatto nulla, un pò per questioni di salute.
Diverso vivere nella natura selvaggia, perché ci può essere l' occasione di cacciare.
 
Comunque, Sonnywortzik, ho capito chi è il tuo riferimento storico-politico in questa tua scelta. Parliamo di un regime che sognava un mondo vegetariano, se avesse vinto forse la carne sarebbe diventata un ricordo del passato.
 
Indietro
Top