Cope SIM Racing

Giustificazioni creative e scuse esistenziali

Magic92

Non esiste curva dove non si possa sorpassare
Premium FDB
Whitepillato
Fin da piccolo, oltre ad essere un grande appassionato di auto e Motorsport, ho sempre giocato ai giochi di guida (Formula 1, WRC, iRacing, rFactor 2, Assetto Corsa Competizione, Automobilista 2, Gran Turismo, Forza Motorsport, ecc...).

Qualche anno fa ho acquistato un volante economico per rendere il tutto più simulativo.

Voi avete mai giocato con una vera postazione da SIM Racing? Se si, una buona postazione quanto può costare? Vale la pena acquistare una postazione da SIM Racing?
 
Ultima modifica:
Purtroppo no però avevo una mini 4wd :D
Io ho un volante Logitech G29 e mi trovo benissimo, le sensazioni di guida rispetto al pad sono molto più realistiche. Immagino quanto possa essere bello e realistico giocare con una vera postazione di guida da SIM Racing 🤩
 
Fin da piccolo, oltre ad essere un grande appassionato di auto e Motorsport, ho sempre giocato ai giochi di guida (Formula 1, WRC, iRacing, rFactor 2, Assetto Corsa Competizione, Automobilista 2, Gran Turismo, Forza Motorsport, ecc...).

Qualche anno fa ho acquistato un volante economico per rendere il tutto più simulativo.

Voi avete mai giocato con un vera postazione da SIM Racing? Se si, una buona postazione quanto può costare? Vale la pena acquistare una postazione da SIM Racing?
io poco prima della pandemia ho acquistato un volante e pedaliera di bassa lega della RWA, nonostante sia una cinesata di volante e debba giocare su una vecchia sedia su un monitor di una vecchia tv lcd con schermo poco più grande di un tablet posso dire che mi diverto molto di più che col pad a giocare ai vari giochi di guida, proprio non c'è paragone. Su quanto possa costare un buon setup non ne ho idea sinceramente, so solo che se dovessi spendere qualche migliaio di euro preferirei ricomprarmi un kart usato e andarci a girare nelle varie piste che ci sono qui in nord Italia, che mi son pure comode da raggiungere avendone parecchie a circa un'ora di macchina
 
io poco prima della pandemia ho acquistato un volante e pedaliera di bassa lega della RWA, nonostante sia una cinesata di volante e debba giocare su una vecchia sedia su un monitor di una vecchia tv lcd con schermo poco più grande di un tablet posso dire che mi diverto molto di più che col pad a giocare ai vari giochi di guida, proprio non c'è paragone. Su quanto possa costare un buon setup non ne ho idea sinceramente, so solo che se dovessi spendere qualche migliaio di euro preferirei ricomprarmi un kart usato e andarci a girare nelle varie piste che ci sono qui in nord Italia, che mi son pure comode da raggiungere avendone parecchie a circa un'ora di macchina
Sono d'accordissimo, la differenza tra giocare con il pad e un volante è veramente abissale: è proprio una sensazione diversa e molto più realistica.
 
Voi avete mai giocato con un vera postazione da SIM Racing?
Provata, perché costa l'ira di Dio una postazione seria.

Se si, una buona postazione quanto può costare?
Sedile, volante e pedaliera - di ottima fattura - sulle +800€ arrivi tranquillamente. Ovviamente ti diverti anche con meno, ma un Direct Drive è decisamente migliore (e più realistico) di un G29.

Se ne vale la pena? Più che prendere una GT4 (+500.000€) e correre all'autodromo, sicuramente sì 😂
La gente compra telefoni con il logo della mela (marcia) a +1600€ per fare la foto alla pizza, o alla "pizza", quindi non vedo perché debba essere proibitivo investire la stessa cifra per un qualcosa che ti appassiona così tanto.
Se hai una passione per il SIM racing, secondo me è un sì netto. Io ho tanto da fare, non lo sfrutterei se non 1-2 ore a settimana, ma avendo più tempo libero lo avrei comprato tempo fa.
 
Io faccio schifo nei giochi di guida da quanto le auto era un blocco di pixel colorati. Avessi tempo libero ci farei un pensierino. Li Ho visti è provati qualche minuto e sono una figata.

Ultimo acquisto é stato mesi fa: un controller arcade (sei tasti e levetta come nei vecchi cabinati) e anche quello non lo uso da mesi... magari quest'inverno.
 
Mi piacerebbe creare una postazione dedicata al sim racing…i soldi non mi mancano però non saprei quando usare il tutto.
La sera dopo lavoro preferisco o farmi un giro al bar con gli amici o stare sul divano con i miei.
Ci giocherei solamente nel weekend ma non varrebbe la spesa…
La postazione completa dovrebbe costare intorno ai 800€ ovviamente intendo di fascia bassa.
Un collega ne ha una con tre schermi,sedile da corsa vero e l’ha chiuso dentro ad un cubo…ci ha speso circa 2500€ escluso il PC ovviamente…
 
Mi piacerebbe creare una postazione dedicata al sim racing…i soldi non mi mancano però non saprei quando usare il tutto.
La sera dopo lavoro preferisco o farmi un giro al bar con gli amici o stare sul divano con i miei.
Ci giocherei solamente nel weekend ma non varrebbe la spesa…
La postazione completa dovrebbe costare intorno ai 800€ ovviamente intendo di fascia bassa.
Un collega ne ha una con tre schermi,sedile da corsa vero e l’ha chiuso dentro ad un cubo…ci ha speso circa 2500€ escluso il PC ovviamente…
Cope professionale! Alla fine se uno la usa ed ha passione per le auto è il costo di una vacanza...
 
Provata, perché costa l'ira di Dio una postazione seria.


Sedile, volante e pedaliera - di ottima fattura - sulle +800€ arrivi tranquillamente. Ovviamente ti diverti anche con meno, ma un Direct Drive è decisamente migliore (e più realistico) di un G29.

Se ne vale la pena? Più che prendere una GT4 (+500.000€) e correre all'autodromo, sicuramente sì 😂
La gente compra telefoni con il logo della mela (marcia) a +1600€ per fare la foto alla pizza, o alla "pizza", quindi non vedo perché debba essere proibitivo investire la stessa cifra per un qualcosa che ti appassiona così tanto.
Se hai una passione per il SIM racing, secondo me è un sì netto. Io ho tanto da fare, non lo sfrutterei se non 1-2 ore a settimana, ma avendo più tempo libero lo avrei comprato tempo fa.
Grazie mille davvero per tutta la spiegazione, Tony. Io mi diverto a giocare ai giochi simulativi di guida soprattutto la sera dopo che rientro da lavoro e dalla palestra. Nel weekend lo potrei sfruttare sicuramente di più. Pensavo che una postazione buona costasse più di 800 euro: è una cifra che, risparmiando un po', posso riuscire tranquillamente a mettere da parte.
 
Mi piacerebbe creare una postazione dedicata al sim racing…i soldi non mi mancano però non saprei quando usare il tutto.
La sera dopo lavoro preferisco o farmi un giro al bar con gli amici o stare sul divano con i miei.
Ci giocherei solamente nel weekend ma non varrebbe la spesa…
La postazione completa dovrebbe costare intorno ai 800€ ovviamente intendo di fascia bassa.
Un collega ne ha una con tre schermi,sedile da corsa vero e l’ha chiuso dentro ad un cubo…ci ha speso circa 2500€ escluso il PC ovviamente…
Il tuo collega è rimasto soddisfatto della spesa che ha effettuato? Secondo me per chi è appassionato di auto e motori a quattro ruote come lo sono io giocare ad un gioco simulativo con una postazione da SIM Racing professionale è veramente un'emozione unica nel suo genere.
 
Il tuo collega è rimasto soddisfatto della spesa che ha effettuato? Secondo me per chi è appassionato di auto e motori a quattro ruote come lo sono io giocare ad un gioco simulativo con una postazione da SIM Racing professionale è veramente un'emozione unica nel suo genere.
Credo di sì visto che me ne parla spesso…
 
Ma con 36K mi compro una BMW 330 usata in perfette condizioni, con quel capolavoro di meccanica che è quel 6 cilindri in linea.
Meglio una macchina vera a questo punto, che con quel prezzo hai pure bollo+assicurazione+carburante pagato per 3 anni minimo 😂
A me piacerebbe molto una bmw m4 o m8

Con queste 2 macchine sai come ti spompinano le rumene? Vergine, non vergine, non conta più un cazzo poi.
 
@Orco55 Quelli che hai postato, secondo me, sono tutti scam, Orco. Ho fatto una ricerca e si trovano SIM Racing professionali ottimi a 800 euro come diceva Tony.
 
Indietro
Top