Stronzata ma vale la pena condividerla

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E come mai é più comune che sia una donna ad occuparsi di genitori/membri della famiglia malati?
Succede anche al di fuori del contesto famigliare, la maggioranza di posti di lavoro che prevedono la cura di persone inferme/malate ecc é occupata dalle donne.
Non si può ridurre tutto alla "natura", culturalmente siamo abituati ad etichettare ed associare determinati ruoli alle donne, in modo categorico
Forse perché essendo la donna di natura fatta per occuparsi del prossimo (inteso come famigliari o lavoro) vuole vedere al suo fianco un uomo forte che si occupi lui di lei. Non dico che sono categorico ma credo nelle differenze di genere e che alcuni aspetti che sono più legati ad un genere che all’altro
 
Forse perché essendo la donna di natura fatta per occuparsi del prossimo (inteso come famigliari o lavoro) vuole vedere al suo fianco un uomo forte che si occupi lui di lei. Non dico che sono categorico ma credo nelle differenze di genere e che alcuni aspetti che sono più legati ad un genere che all’altro
Credo fermamente che non si tratti di "natura" ma di educazione. Le donne ricevono modelli ed educazione basati sulla maternità e il prendersi cura del prossimo, questo nell' uomo non accade.
 
Ultima modifica:
Ovviamente, se una persona é molto instabile o sei una persona molto pia e con tanto tempo libero e ti metti personalmente a curarla, o le auguri una buona vita e le consigli uno psichiatra.
A me é successo di allontanarmi da amichE che mi avevano rivelato di aver tentato il suicidio perché emotivamente é troppo pensante per me stare vicino ad una persona autolesionista/depressa.
Non tutti sono bravi nel prendersi cura degli altri, non tutte le donne.
Ma và credo che le persone a te più vicine non ti farersti problemi a sostenerle, mica sei Madre Teresa che devi salvare il mondo, comunque non volevo giudicare ci mancherebbe...
 
Ma và credo che le persone a te più vicine non ti farersti problemi a sostenerle, mica sei Madre Teresa che devi salvare il mondo, comunque non volevo giudicare ci mancherebbe...
No no io concordo con te, l'esempio che ha portato @Master Shogun potrebbe riproporsi in medesimo modo a sessi inversi.
Io mi prendo già cura di persone vicino a me, mia nonna é diventata gravemente invalida ma mi faccio problemi a sostenerla perché non ho altra scelta. Comunque non ti preoccupare, non mi sento giudicata, anzi
 
E come mai é più comune che sia una donna ad occuparsi di genitori/membri della famiglia malati?
Succede anche al di fuori del contesto famigliare, la maggioranza di posti di lavoro che prevedono la cura di persone inferme/malate ecc é occupata dalle donne.
Non si può ridurre tutto alla "natura", culturalmente siamo abituati ad etichettare ed associare determinati ruoli alle donne, in modo categorico
Anche quelle attive nell'accoglienza ai clandestini sono tutte np, quelle con i manifesti con scritto "benvenuti migranti", sai che non mi ero mai accorto della vostra generosita' disinteressata?
 
E come mai é più comune che sia una donna ad occuparsi di genitori/membri della famiglia malati?
Succede anche al di fuori del contesto famigliare, la maggioranza di posti di lavoro che prevedono la cura di persone inferme/malate ecc é occupata dalle donne.
Non si può ridurre tutto alla "natura", culturalmente siamo abituati ad etichettare ed associare determinati ruoli alle donne, in modo categorico
Citi tutti esempi in cui prendersi cura del debole è praticamente un obbligo: lavoro e famiglia. In altre parole, contesti in cui non puoi facilmente tirarti indietro.
 
Che l’educazione gioca anche un ruolo ma non tutti possono/vogliono essere educati. Non funziona così il mondo.
Non si tratta esclusivamente di volontà. Si tratta di influenze ricevute fin dall' infanzia, che vengono ritenute come consone al genere di appartenenza. É difficile distaccarsene perché la società é piena di quegli esempi, valori, ecc... In generale é difficile mettere in dubbio gli esempi con cui sei cresciuto.
 
Bell' amica di merda, mi viene da dire!
Certo, poi può darsi che si sia spaventata di fronte alla situazione ... certo, essere trattati così scoccia.
Noi uomini tuttavia non siamo meglio.
 
Per raccontarvi qualcosa di personale, a fine marzo mi sembra, la mia ex mi mandò un messaggio vocale alla segreteria telefonica in cui mi ha accusato di averla lasciata appena aveva iniziato ad ammalarsi, in realtà ho replicato, attraverso in lungo SMS, che non è stato quello il motivo. Non la lasciai appena iniziò ad ammalarsi, anzi mi ero reso disponibile ad andare io dove abita lei, per aiutare, però non mi ha mai dato l' OK per andare da lei, ci si stava vedendo 1-2 volte l' anno. Si era quasi 4 anni così, con fidanzamento teorico ma non praticato. Certo, mi ero rotto alla fine.
Era successo che a dicembre del 2024 mi aveva mandato messaggio audio per darle 600 euro che le servivano per l' avvocato (che potevano diventare di più), nonostanre la rottura della relazione fosse stata ufficializzata l' anno precedente, io allora non mi feci sentire perché preso da vari problemi personaliì e familiari, tra l' altro avevo speso un pò di soldi andando dalle escort, mandai un messaggio a Natale ma lei non si fece sentire, nonostante le avessi fatto una ricarica di 20 euro al cellulare.
Vorrei riconciliarmi, in termini di amicizia, però poi quando vorrei telefonare mi blocco.
 
Per raccontarvi qualcosa di personale, a fine marzo mi sembra, la mia ex mi mandò un messaggio vocale alla segreteria telefonica in cui mi ha accusato di averla lasciata appena aveva iniziato ad ammalarsi, in realtà ho replicato, attraverso in lungo SMS, che non è stato quello il motivo. Non la lasciai appena iniziò ad ammalarsi, anzi mi ero reso disponibile ad andare io dove abita lei, per aiutare, però non mi ha mai dato l' OK per andare da lei, ci si stava vedendo 1-2 volte l' anno. Si era quasi 4 anni così, con fidanzamento teorico ma non praticato. Certo, mi ero rotto alla fine.
Era successo che a dicembre del 2024 mi aveva mandato messaggio audio per darle 600 euro che le servivano per l' avvocato (che potevano diventare di più), nonostanre la rottura della relazione fosse stata ufficializzata l' anno precedente, io allora non mi feci sentire perché preso da vari problemi personaliì e familiari, tra l' altro avevo speso un pò di soldi andando dalle escort, mandai un messaggio a Natale ma lei non si fece sentire, nonostante le avessi fatto una ricarica di 20 euro al cellulare.
Vorrei riconciliarmi, in termini di amicizia, però poi quando vorrei telefonare mi blocco.
Perdonami se faccio domande troppo invasive ma era solita chiederti denaro per ragioni al di fuori della coppia? Lo faceva perché aveva seri problemi economici?
 
Credo fermamente che non si tratti di "natura" ma di educazione. Le donne ricevono modelli ed educazione basati sulla maternità e il prendersi cura del prossimo, questo nell' uomo non accade.
ma hai letto il thread? ha appena detto che si è mostrato gentile con lei ma come appena lui ha mostrato debolezza raccontandogli la depressione lei subito è scomparsa. dove starebbe sti istinto materno nelle donne
 
Perdonami se faccio domande troppo invasive ma era solita chiederti denaro per ragioni al di fuori della coppia? Lo faceva perché aveva seri problemi economici?
Non non ti preoccupare, rickkkk. Si chiedeva soldi, aveva seri problemi economici, penso ci fossero delle cose che non so. Nei prima anni che la frequentavo non chiedeva soldi, tieni conto che aveva lavorato un pò di anni in strada. Dopo che aveva smesso, quando servivano soldi le capitava di rifarlo, però le dava alla nausea. Una volta le servirono soldi per pagare una multa del comune di Cagliari per prostituzione in strada, la aiutai e da allora quando capitava qualche esigenza chiedeva a me.
 
Ovviamente, se una persona é molto instabile o sei una persona molto pia e con tanto tempo libero e ti metti personalmente a curarla, o le auguri una buona vita e le consigli uno psichiatra.
A me é successo di allontanarmi da amichE che mi avevano rivelato di aver tentato il suicidio perché emotivamente é troppo pensante per me stare vicino ad una persona autolesionista/depressa.
Non tutti sono bravi nel prendersi cura degli altri, non tutte le donne.
Ma loro devono sorbirsi tu che porti in comitiva il nano lavavetri. Minchia che amicona.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top