Off Topic Toyota C-HR mogga Tesla Model 3 in estetica.

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo
Leggi sopra...

Comunque la Oneitis va con lo spostapoveri e sta in affitto, mi sa con un'altra ragazza.

Immagina la scena: freddo della madonna, oneitis che aspetta lo spostapoveri, che non arriva perché gli autisti(ci) hanno deciso di scioperare per [motivo random del mese]. Se solo arrivasse un cavaliere sul suo SUV. Eccolo, il sottoscritto. Ho anche i sedili riscaldati btw. Come, non hai voglia di andare a casa tua perché la coinquilina ti sta sul cazzo. Capisco. Ti porto a casa mia a vedere il pesc-, I mean, a vedere i miei pesciolini.

Il resto è storia.
Scenario da daydreamers
 
Leggi sopra...

Comunque la Oneitis va con lo spostapoveri e sta in affitto, mi sa con un'altra ragazza.

Immagina la scena: freddo della madonna, oneitis che aspetta lo spostapoveri, che non arriva perché gli autisti(ci) hanno deciso di scioperare per [motivo random del mese]. Se solo arrivasse un cavaliere sul suo SUV. Eccolo, il sottoscritto. Ho anche i sedili riscaldati btw. Come, non hai voglia di andare a casa tua perché la coinquilina ti sta sul cazzo. Capisco. Ti porto a casa mia a vedere il pesc-, I mean, a vedere i miei pesciolini.

Il resto è storia.
Immagina invece un: "non è che mi daresti un passaggio? devo andare da un amico."
 
Povera, ha una bella personalità
Sicuramente aveva personalità, solo che il mercato non era pronto per una macchina con doppia identità. Era troppo giapponese per gli alfisti, troppo italiana per chi voleva affidabilità. L'Alfa ARNA nacque da una joint venture con la Nissan: sostanzialmente era una Nissan Cherry con il motore boxer Alfa Romeo da 1,2 litri e 1,5 litri.
 
Immagina invece un: "non è che mi daresti un passaggio? devo andare da un amico."

Il tepore dell'abitacolo riscaldato e con l'aria purificata (Climatizzatore NanoeTM ION Generator) le scalderà il cuore, i sedili riscaldati l'anima, il freddo del lurido spostapoveri affollato solo un brutto ricordo, ora il suo mondo è un altro.

Metto i led con un colore d'atmosfera, viola magari, e un po' di musica lounge, esperienza multisensoriale completa grazie agli 8 altoparlanti JBL.

A quel punto anche se aveva pensato di andare da un "amico", ci ripenserà completamente e verrà con me, per non lasciarmi mai più, per non lasciarci mai più.
 
Secondo le ultime analisi della Ceppa, con una di queste auto (o anche una simile tipo Honda CR-V, Mazda CX30, e sì anche la Model3) su una media di 100 colleghi:
>20 verrebbero istantaneamente moggati fino alle lacrime perché non automuniti ma utilizzatori di mongopattini e abbonamento spostapoveri
>30 verrebbero moggati perché utilizzatori di auto stravecchie barboneggianti o citycar ridicole
>10 verrebbero moggati perché utilizzatori di macchinine tipo Opel Corsa, Yaris, Hyundai i20, Ford Puma e roba simile, molte di queste col cambio manuale nel 1999+26 che fa solo ridere
>altri 5 o 10 verrebbero moggati perché utilizzatori di auto belle ma vecchissime (tipo la mia di adesso, quindi si in effetti già ora moggavo la metà dei colleghi)
>un'altra decina non verrebbe moggata perché munita di auto altrettanto belle tipo Wolkswagen Tiguan, Peugeot 3008, Renault Captur e similari (poi non so voi ma io non mi fido dei francesi quindi queste due secondo me vengono moggate dalle auto americane, tedesche e giapponesi)
>Il resto non verrebbero moggati perché utilizzatori di macchine davvero cazzute del calibro di BMW Serie 8 Gran Coupè, Mercedes Classe E, ma tutti questi sono boomeroni sui 50 anni o big boss

Insomma, con 40k mogghi l'80% circa dei colleghi. Secondo me soldi ben spesi. La oneitis mi noterà quando avrò il SUV.
a "auto belle come Volkswagen Tiguan e Captur" ho lanciato il pc
 
Ultima modifica:
Guardate qua
Toyota

Tesla

Tesla totalmente moggata in estetica, sia delle luci esterne che dell'abitacolo. Con quel tablet ridicolo poi... Ci credo che la Model 3 te la tirano dietro di questi tempi e che ce l'hanno cani e porci, sembra la Mercedes di Temu e costa poco più di una Dacia con gli ecoincentivi.

Finita per i teslari.
che tritata di balle con sto ch-r gesù cristo, è una cristo di Aurys rialzata, cioè la Golf di toyota, fine. Non piace agli appassionati di auto, che preferirebbero una vecchia serie 3 di inizio '2000, e non piace alle piscione che apprezzano solo determinati marchi o determinate forme sportive. Rientra nelle macchine mid che non vengono notate, ovviamente non è una merdomacchina ed è una daily ottima, ma qualunque segmento B/C tenuta bene dal 2015 in poi fa lo stesso identico effetto visivo, non si moggano di certo a vicenda, finiscono nell'oblio un'attimo dopo esser passate, moggate dal Cayenne Diesel del 2010 che passa alzando una colonna di fumo nero
 
Leggi sopra...

Comunque la Oneitis va con lo spostapoveri e sta in affitto, mi sa con un'altra ragazza.

Immagina la scena: freddo della madonna, oneitis che aspetta lo spostapoveri, che non arriva perché gli autisti(ci) hanno deciso di scioperare per [motivo random del mese]. Se solo arrivasse un cavaliere sul suo SUV. Eccolo, il sottoscritto. Ho anche i sedili riscaldati btw. Come, non hai voglia di andare a casa tua perché la coinquilina ti sta sul cazzo. Capisco. Ti porto a casa mia a vedere il pesc-, I mean, a vedere i miei pesciolini.

Il resto è storia.
io devo capire il senso di comprarsi a cifre da capogiro una piccola berlina rialzata, riempita di plastica, che consuma di più, orrenda da guidare e soprattutto più ingombrante. ti prendevi la Sandero o una Yaris e stavi a posto, spendevi la metà e passavi inosservato uguale
 
io devo capire il senso di comprarsi a cifre da capogiro una piccola berlina rialzata, riempita di plastica, che consuma di più, orrenda da guidare e soprattutto più ingombrante. ti prendevi la Sandero o una Yaris e stavi a posto, spendevi la metà e passavi inosservato uguale
La CH-R non è altro che una Yaris più pompata e rialzata, il sistema ibrido è praticamente identico.

Ecco, per esempio perchè cazzo non producono più la Auris o la Corolla? Quelle sì auto belle e solide sempre di Toyota.
 
La CH-R non è altro che una Yaris più pompata e rialzata, il sistema ibrido è praticamente identico.

Ecco, per esempio perchè cazzo non producono più la Auris o la Corolla? Quelle sì auto belle e solide sempre di Toyota.
per quello che dico, pensare di impressionare qualcuno con una chr è da folli, oltre che una scelta d'acquisto economicamente sbagliata in rapporto al tipo di veicolo. Seriamente non producono più la corolla?
 
NP italiana, ovvio, per voi il belloccio col mongopattino (ma anche a piedi in realtà) mogga sempre e comunque il boomer pelato fino almeno alla Porche, non fate testo. Anche perché magari vi fareste mantenere dal boomer pelato Porscheato e poi la dareste di nascosto al belloccio spostapoveriabbonato al motel.

Meno male che la mia oneitis non è come le NP italiane, una volta calcolato che il sottoscritto mogga l'80% dei colleghi, finalmente avrò il mio momento.
Non puntare tutto su questo ceppa, se le tue aspettative non verranno avverate avari un down enorme
 
Non puntare tutto su questo ceppa, se le tue aspettative non verranno avverate avari un down enorme
Tranqui, sto scherzando, non sono per niente serio quando dico queste cose. Lo so che sotto una certa soglia di auto non passi da wagecuck a "ricco vero" che attira le NP, al massimo "mogghi" i colleghi con la Dacia solo nella tua testa, ma che cazzo glie ne frega a loro, specialmente quando sono in LTR e vivono il sogno. La macchina è un COPE, l'ho sempre detto, come tutti i beni materiali alla fine. E io sono uno che spende per copare, sono malato di shopping compulsivo. Quello che il wagecuck con la Dacia spende in vacanze con la gf e viaggetti vari viziandola io lo spendo in cazzate per me stesso...

Il down ce l'avrò solo se avrò sbagliato a puntare sull'ibrido plug-in, prendendo la CHR ibrida normale avrei risparmiato qualche migliaio di euro... Se il PHEV si rivelasse una stronzata allora sì che ci rimarrò male! Oppure se uscirà una nuova CHR che troverò più bella esteticamente, come mi è successo con la mia prima macchinina, non vi dico che modello era, ma solo l'hanno dopo hanno fatto un refresh assurdo e la mia mi è sembrata una mega merda in confronto. Per questo l'ho data via (smenandoci) e ho preso l'ecomostro che ho tutt'ora. Certo, è stato comodo avere una cameretta al posto del baule quando avevo la gf, e il sedile dietro largo quanto un divano (poi essendo io nano e lei nana sgorbia ci potevamo scopare), ma sono convinto che rimarrò da solo a vita, per questo mi va bene una macchinina relativamente compatta come il CHR (facile da parcheggiare tra l'altro rispetto alla mia che è lunga e non ha neanche la retrocamera).

Per il resto, dove abito io o ibrida o niente di questi tempi. E le Toyota mi ispirano di più per quanto riguarda l'ibrido. Poi la CHR mi piace esteticamente e non devo fare debiti per prenderla, mi va bene così. Per arrancare tra i semafori, consumo pochissimo o zero (se ricarico). Per il resto che me frega se va come uno scooterone (che poi sto termine che cazzo vuol dire? Esperti di macchine spiegatemi), per me sta macchina va da dio, silenziosissima, il cambio automatico perfetto (mille volte meglio di quello della mia, è 100% fluido il cambio della Toyota), poi c'ha una spinta alle ripartenze che io mi spavento quasi, una supercar per me che sono abituato alla mia che pur avendo 150cv (credo) è praticamente un ferro da stiro in confronto.

Insomma, non prendere troppo sul serio quello che scrivo qua...
 
Ultima modifica:
Tranqui, sto scherzando, non sono per niente serio quando dico queste cose. Lo so che sotto una certa soglia di auto non passi da wagecuck a "ricco vero" che attira le NP, al massimo "mogghi" i colleghi con la Dacia solo nella tua testa, ma che cazzo glie ne frega a loro, specialmente quando sono in LTR e vivono il sogno. La macchina è un COPE, l'ho sempre detto, come tutti i beni materiali alla fine. E io sono uno che spende per copare, sono malato di shopping compulsivo. Quello che il wagecuck con la Dacia spende in vacanze con la gf e viaggetti vari viziandola io lo spendo in cazzate per me stesso...

Il down ce l'avrò solo se avrò sbagliato a puntare sull'ibrido plug-in, prendendo la CHR ibrida normale avrei risparmiato qualche migliaio di euro... Se il PHEV si rivelasse una stronzata allora sì che ci rimarrò male! Oppure se uscirà una nuova CHR che troverò più bella esteticamente, come mi è successo con la mia prima macchinina, non vi dico che modello era, ma solo l'hanno dopo hanno fatto un refresh assurdo e la mia mi è sembrata una mega merda in confronto. Per questo l'ho data via (smenandoci) e ho preso l'ecomostro che ho tutt'ora. Certo, è stato comodo avere una cameretta al posto del baule quando avevo la gf, e il sedile dietro largo quanto un divano (poi essendo io nano e lei nana sgorbia ci potevamo scopare), ma sono convinto che rimarrò da solo a vita, per questo mi va bene una macchinina relativamente compatta come il CHR (facile da parcheggiare tra l'altro rispetto alla mia che è lunga e non ha neanche la retrocamera).

Per il resto, dove abito io o ibrida o niente di questi tempi. E le Toyota mi ispirano di più per quanto riguarda l'ibrido. Poi la CHR mi piace esteticamente e non devo fare debiti per prenderla, mi va bene così. Per arrancare tra i semafori, consumo pochissimo o zero (se ricarico).

Insomma, non prendere troppo sul serio quello che scrivo qua...
Secondo me ti conveniva puntare all'ibrido classico, e non a quello plug-in.
 
Secondo me ti conveniva puntare all'ibrido classico, e non a quello plug-in.
Non sei l'unico che me l'ha detto. Ma sono solo qualche migliaio di euro in più. Ci perdo in soldi e baule per ora ma considera che la ricarico a casa, abbiamo i contatori separati nei garage, non mi rompe il cazzo nessuno a caricarmi la macchina in garage.

Secondo me è un investimento avere il PHEV specialmente nelle grandi città come quella in cui purtroppo vivo io. Però ripeto, io non so un cazzo di macchine. Ma secondo me tra 5-10 anni, ammesso che io non abbia ropato prima, ne trarrò i benefici.

Pensa che sto mio collega che si vantava del suo ecomostro Diesel, a breve non potrà più circolare, neanche con la macchinetta che ti conta i kilometri, deve buttare via una macchina perfetta che non ha neanche 10 anni, o comprarne un'altra per venire al lavoro. Con il PHEV escludo al 100% questo rischio.
 
Indietro
Top