Kin-dza-dza
Well-known member
In passato era molto più marcata la differenza dei motivi. Oggi ho la sensazione che su questo argomento i ruoli sono se non invertiti, molto più fluidi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Note: This feature may not be available in some browsers.
Si, il punto è che il "sano" ha indicatori esterni che sono associati alla bellezza (simmetria, assenza di difetti molto visibili, ecc.).Ahah mi fa piacerebbe che ti piacciano, anche a me! In questo caso ne ho inventato uno in due secondi mentre scrivevo, porta pazienza.
Allora, la scelta del partner sarebbe simile a come la donna potrebbe scegliere oggi: una partner bella per avere un figlio bello, intelligente per averlo intelligente, sana per averlo sano. Non vedo tante differenze. Inoltre magari starebbe anche attento all'onestà e all'integrità di quest'ultima affinché sia sicuro che porti avanti il tutto e che non finisca in una truffa o nulla di fatto.
Essendo un essere che cresci tu ed una tua, mettiamo caso, estensione che prenderà tutte le tue eredità, in una società in cui, fingiamo, ogni uomo porta avanti se stesso attraverso un altro/a individuo che cresce, lo vorresti al top (caratteristiche top richieste dalla società).
Tralasciando queste fantasie e ritornando al pratico, non sento che la biologia mi spinga verso il più bello, al massimo verso il più sano e qui penso che stia l'intoppo. In una società che ha come bias il fatto che la bellezza porti glorie ed onori, una società permeata dall'apparenza, dove, studio alla mano, le persone belle hanno meno possibilità di avere l'ergastolo rispetto alle persone brutte (perché a chi sceglie il destino infausto del criminale, risulta più sincera e buona una persona bella, purtroppo), allora si che sano corrisponde a bello.
Ed è qui che andrebbero cambiate, con insistenza e tanta pazienza, le idee delle persone.
E forse l'idea di sano e "bello" andrebbe fatto confluire con i concetti di sano e corretto, onesto e intelligente (non che gli stupidi non abbiano diritto a riprodursi, ma può esistere un posto per chiunque).
La ricerca del gene "sano" è però in sè corretta, è giusto che il sistema selezioni in base a chi si adatta meglio e possa proseguire la società nel modo migliore, come un virus. Ma dentro di noi portiamo il bisogno di cercare un partner che non muoia subito, che sopravviva e che ci faccia sentire al sicuro (sia uomini che donne) ma queste caratteristiche cambiano in base a quello che la società intende con bello, sicuro e resistente.
Quindi secondo me andrebbe, al massimo, rivista l'idea di sano. Perché i canoni estetici che ogni periodo storico porta con sè e le qualità virili o sessuali che alla fine non sono altro che mode in base al paese in cui sei, alla tribù in cui vivi, al genere che hai o al periodo in cui stai.. non andrebbero così tanto assecondate e lasciate proliferare. L'idea di bello va rivisto perché non può appartenere a chi nasce con mento o naso dritto. Ma a chi porta valore alla società e alle persone intorno a sé.
So che sono concetti troppo idealisti, ma la società la facciamo noi. E finché nessuno si appropria di ideologie giuste e le porta avanti, non si conclude nulla e non si cambia nulla
Si, il punto è questo: oggi i muscoli non servono più a niente, ma la nostra biologia ha bisogno di tempo per adattarsi.Tra l'altro, aggiungo che la questione dello scegliere un uomo con i muscoli piuttosto che una persona "rachitica", se parliamo biologicamente, al massimo poteva avere senso quando lottavamo contro i leoni. Oggi non ne ha, tanto che c'è meno selezione naturale per questioni come vista e altri problemi ereditari. Perché ci sono metodi che permettono di adattarsi alla vita nonostante queste mancanze.
Oggi hanno più senso altre caratteristiche, come skills sociali o di adattamento culturale.
È giusto cambiare ciò che serve in base al contesto, e chi sopravvive è chi si adatta.
L'aspetto fisico, in tutto questo, è un punto d'arrivo (o di inizio?) di una categoria di persone che non ha nulla da dare, nulla da essere e per cui nulla da richiedere dall'altro.
Bah, che ti devo dire... Io ho più del doppio dei tuoi anni e non l'ho mai visto succedere, se non forse in un caso ma era complicatoHo conosciuto molte donne che hanno tradito i fidanzati con uomini nettamente inferiori, anche soltanto per ricerca di attenzioni da parte di qualcun altro che non sia il fidanzato.. e in questo caso l’uomo si sente ancora più ferito nell’orgoglio e senza dignità perché si chiede come sia possibile
Questa è un ottima teoria poi però ci sarebbe anche la pratica e non sempre l ho vista praticare.Tradire non ha senso, quando la relazione non va più, metti le cose in chiaro e ti lasci
Se non si hanno i coglioni di lasciar andare una persona per paura di rimanere da soli, quando ormai non c'è neanche più sentimento, non significa volergli bene, ma essere egoisti
Si la dinamica è complicataQuesta è un ottima teoria poi però ci sarebbe anche la pratica e non sempre l ho vista praticare.
Ok ma hai fatto 13 anni l'altro ieri, ovvio che ogni fidanzatino del menga è il migliore di sempre e realisticamente sarà così fino a 25 anni o anche 30Io l’ho perdonato perché era l’amore della mia vita e ne sono ancora consapevole, nessuno mai si é nemmeno lontanamente avvicinato a quello che ho provato per lui
Ma che c’entra ne ho 20 e ci sto appresso da quando ne avevo 15, é stato il mio primo amore inevitabilmente avrà sempre un importanza maggiore rispetto a tutti gli altri che verranno dopo di luiOk ma hai fatto 13 anni l'altro ieri, ovvio che ogni fidanzatino del menga è il migliore di sempre e realisticamente sarà così fino a 25 anni o anche 30
In realtà questo è un pensiero molto maschile, pare che le donne rivalutino molto il primo amore con gli anniMa che c’entra ne ho 20 e ci sto appresso da quando ne avevo 15, é stato il mio primo amore inevitabilmente avrà sempre un importanza maggiore rispetto a tutti gli altri che verranno dopo di lui
Penso ognuno abbia il punto debole, puó essere il primo amore come puó essere il secondo o l’ottavo.. ma per me il primo amore é anche la prima volta che provi determinate sensazioni, é tutto spontaneo e naturale. Poi mano a mano più cambi relazioni più diventa tutto più meccanico ,perde di valore e specialitàIn realtà questo è un pensiero molto maschile, pare che le donne rivalutino molto il primo amore con gli anni
Sarà contento il tuo futuro ragazzo quando gli racconterai queste cose.Penso ognuno abbia il punto debole, puó essere il primo amore come puó essere il secondo o l’ottavo.. ma per me il primo amore é anche la prima volta che provi determinate sensazioni, é tutto spontaneo e naturale. Poi mano a mano più cambi relazioni più diventa tutto più meccanico ,perde di valore e specialità
In realtà in teoria si matura e ogni nuova relazione sei migliore tu e ti conosci meglio e sai cosa vuoi che rende più maturo il tuo nuovo rapporto.Penso ognuno abbia il punto debole, puó essere il primo amore come puó essere il secondo o l’ottavo.. ma per me il primo amore é anche la prima volta che provi determinate sensazioni, é tutto spontaneo e naturale. Poi mano a mano più cambi relazioni più diventa tutto più meccanico ,perde di valore e specialità
Allora è innegabile che il primo amore non si scorda mai, soprattutto in adolescenza, e ci sta che lo idealizzi alla tua età, però poi vedrai che le relazioni piu adulte hanno una profondità maggiore perché la vita diventa più complessa e quindi la percezione delle cose cambia. Anche io la pensavo come te, ora però 10 anni dopo ho dovuto cambiare idea, e non c'è una ragazza che la pensi diversamente. Poi oh magari tu sei l eccezionePenso ognuno abbia il punto debole, puó essere il primo amore come puó essere il secondo o l’ottavo.. ma per me il primo amore é anche la prima volta che provi determinate sensazioni, é tutto spontaneo e naturale. Poi mano a mano più cambi relazioni più diventa tutto più meccanico ,perde di valore e specialità
Dopo di lui mi sono rifidanzata e lui sapeva tutti questi miei discorsi, io non intendo che dopo di lui non riusciró mai più ad innamorarmi, ma é inevitabile che non proverai le sensazioni che hai provato durante la tua prima relazione perché sono uniche. Le proverai in modo diverso , magari anche in modo più forte ma non saranno mai le stesse di quando lo fai per la prima volta soprattutto se con quella persona , come nel mio caso, ci hai condiviso cose che vanno oltre e per cui saremo connessi a vitaSarà contento il tuo futuro ragazzo quando gli racconterai queste cose.
Si ma capisci che se nel corso della tua vita hai avuto 10 relazioni serie c’é un problema di fondoIn realtà in teoria si matura e ogni nuova relazione sei migliore tu e ti conosci meglio e sai cosa vuoi che rende più maturo il tuo nuovo rapporto.
Per carità ci sta, ognuno vive le proprie sensazioni come crede, a me se una fa un ragionamento simile la riporto a casa e la saluto, posso arrivare secondo in ordine di tempo ma mai per importanza.Dopo di lui mi sono rifidanzata e lui sapeva tutti questi miei discorsi, io non intendo che dopo di lui non riusciró mai più ad innamorarmi, ma é inevitabile che non proverai le sensazioni che hai provato durante la tua prima relazione perché sono uniche. Le proverai in modo diverso , magari anche in modo più forte ma non saranno mai le stesse di quando lo fai per la prima volta soprattutto se con quella persona , come nel mio caso, ci hai condiviso cose che vanno oltre e per cui saremo connessi a vita
Si ma infatti magari in futuro avró cambiato idea, anche perché é ancora una cosa fresca ..quindi sono aperta al fatto che probabilmente in futuró la potró pensare diversamente o che sia solamente una cosa del momentoAllora è innegabile che il primo amore non si scorda mai, soprattutto in adolescenza, e ci sta che lo idealizzi alla tua età, però poi vedrai che le relazioni piu adulte hanno una profondità maggiore perché la vita diventa più complessa e quindi la percezione delle cose cambia. Anche io la pensavo come te, ora però 10 anni dopo ho dovuto cambiare idea, e non c'è una ragazza che la pensi diversamente. Poi oh magari tu sei l eccezione![]()
Ma infatti io dopo aver capito che non posso avere momentaneamente altre relazioni, non frequento più nessuno da tempo perché capisco che inevitabilmente sono ancorata a questa persona e non voglio prendere per il culo nessunoPer carità ci sta, ognuno vive le proprie sensazioni come crede, a me se una fa un ragionamento simile la riporto a casa e la saluto, posso arrivare secondo in ordine di tempo ma mai per importanza.