Tradire per uomini e donne è uguale?

Come da titolo


  • Total voters
    33
Mh si maggiormente e oggettivamente é così, se chiedi agli uomini che hanno tradito la risposta nella maggior parte dei casi sarà soltanto il sesso mentre se lo chiedi alle donne ci sarà sempre quel qualcosa in più, anche mancate attenzioni del partner.. poi ovviamente esistono tante eccezioni, ma hai ragione tu nella maggior parte dei casi é proprio così. L’ho notato anche con le mie amiche, quando hanno tradito si é sempre creata la situazione sentimentale, addirittura una diceva all’amante “ti amo” mentre il fidanzato stava a lavoro a farsi il culo a quadratini per regalare i viaggetti
Mentre gli uomini con cui ho avuto a che fare l’hanno sempre fatto per “divertimento”, perché volevano scopare o semplicemente volevano provare cose nuove
Non so cosa sia meglio sinceramente, comunque i motivi gira e rigira sono sempre quelli rimane comunque ugualmente grave
Però se hai perdonato non è tanto grave dai
 
Nope, l'investimento (e rischio) della gestazione dove lo metti?
Quello che dici è giusto, la sua era più una provocazione ed in effetti non ha tutti i torti, noi siamo animali complessi le nostre vite non sono regolate solo dagli istinti.
Facci caso da quando il divorzio (che penalizza fortemente l'uomo) si è diffuso molto sono diminuite le relazioni e si fanno meno figli, il motivo è proprio per quello che dice stocazz@, l'uomo sta diventavano più selettivo.
 
Però se hai perdonato non è tanto grave dai
Si intendo che é ugualmente sbagliato sia se uomo e sia se sei donna, indipendentemente dai motivi.
Poi sì io ho perdonato, perché ripeto é da vedere la circostanza e il caso in particolare prima di dare un “verdetto”, capita a tutti di sbagliare alla fine
 
Si intendo che é ugualmente sbagliato sia se uomo e sia se sei donna, indipendentemente dai motivi.
Poi sì io ho perdonato, perché ripeto é da vedere la circostanza e il caso in particolare prima di dare un “verdetto”, capita a tutti di sbagliare alla fine
Non sono molto d'accordo,per me se tradisci hai chiuso e se arrivi a quel punto non c'è scusa dello sbagliare.
Ho una visione "vecchia" io,adesso non so bene come funzionano le relazioni però per me il tradimento è tradimento non ci sono cazzi.Posso dire che essendo troppo preso perdono?Si,ma comunque nella mia testa avrò sempre il pensiero che mi ha tradito,qualcosa si rompe per forza.
 
Nope, l'investimento (e rischio) della gestazione dove lo metti?
Ovviamente il mondo che ho immaginato è un mondo con la medicina e dove la morte durante un parto è a basso rischio. Come quello di oggi. Inoltre ci sarebbe magari un risarcimento per il contributo alla società nella portata a termine della gestazione.
Comunque a parte immaginare scenari assurdi che potrebbero esistere, era solo per fare esempi riguardo all'importanza del contesto, di ciò che viene richiesto al singolo in base alle sue caratteristiche fisiche. E un po' meno alla biologia che può portare con sé caratteristiche ma non così specifiche come quelle che a volte indicate.
 
Ciao e benvenuta.
Per poter restare, le ragazze da regolamento devono farsi verificare con un vocale. Puoi contattarmi su Telegram, @amoretossicov. Se non hai telegram puoi mandare il vocale (o una foto con un biglietto che rechi la scritta Forum dei Brutti) tramite Instagram o Whatsapp che posso darti, dimmi tu.
Ciao e grazie del benvenuto.
Preferirei non avere una targhetta con scritto il mio sesso. Mi va bene anche essere considerata/o uomo, non è importante per me, mi basta il pensiero che viene scritto
 
Ok comunque nell'ambito esistono tante teorie ed un solo scienziato non fa la scienza intera.
Però allora mettiamola così.
In una realtà distopica in cui il bambino, una volta nato, viene appioppato all'uomo e lui solo è detentore della crescita del piccolo, mentre le donne semplicemente, una volta procreato, ritornano ad un'altra vita.. in questo caso chi avrebbe maggiore investimenti sulla procreazione? È molto probabile che i ruoli in questo caso si invertirebbero, l'uomo tenderebbe ad essere meno promiscuo e a scegliere meglio il partner, la donna ad accoppiarsi di più in giro senza investimento.
Qua la "biologia" cambierebbe in base alla nuova politica sociale e alle idee inculcate nelle nuove generazioni.

È normale che in un mondo, come è stato quello fino ad ora, in cui tante donne non avevano accesso al lavoro, al voto, ad una carta di credito ecc.. cercassero l'uomo giusto con cui procreare figli che permettessero a lei ed al figlio di vivere bene ed in pace.
Ma in base alla trasformazione della realtà in cui viviamo, si trasformano i bisogni e quindi i comportamenti. La biologia ha senso inserirla, non lo nego, in alcuni frangenti. Ma anche dove c'è, può essere cambiata di generazione in generazione. E magari un rapporto meno stereotipato per entrambi andrebbe a creare una struttura favorevole per tutti. Ad esempio una tipica donna superficiale non si non andrebbe alla ricerca di soldi e muscoli ma magari di un rapporto affettivo e comprensione emotiva.
In genere adoro gli esperimenti mentali, ma questo mi sembra un po' una forzatura 😄
Non vedo in che modo lo scenario che hai descritto potrebbe influenzare la scelta del partner da parte dell'uomo: alla fine si ritroverebbe comunque a crescere il figlio indipendentemente dal partner che si è scelto per procrearlo.
Comunque ho capito cosa intendi, e sono d'accordo sul fatto che molti dei comportamenti sono mediato dal contesto socio-culturali: questo è necessario per la costruzione di una società strutturata.
Però la biologia per l'appunto ha tempi "biologici" per la sua evoluzione, si parla di decine di migliaia di anni, non certo di generazioni.
Ti faccio l'esempio dell'attrazione: tu mi sembri una donna intelligente e capace di un certo ragionamento logico; magari dal punto di vista razionale non andresti mai con il classico tamarrone muscoloso con la mascella larga come un comodino che si esprime a rutti. Tuttavia la tua biologia ti suggerisce di accoppiarti con lui, ed è normale che sia così, perché se tu sentissi la stessa pulsione verso l'esemplare rachitico e malaticcio la tua linea evolutiva si estinguerebbe in una generazione, e non potresti propagare le tue "preferenze"
Magari tra altri 20000 anni l'ambiente avrà lasciato un'impronta significativa sulla specie umana, sempre se ci saremo ancora, ma siamo ancora una specie troppo giovane per dissociarci in maniera significativa da quello che ci ha portato qui oggi
 
Io ho un pensiero un po’ particolare a riguardo, ho anche perdonato un tradimento perché per me é da vedere la circostanza e non solamente il tradimento in sé per sé. In fin dei conti discendiamo dagli animali, abbiamo degli impulsi e solamente dopo facciamo mente lucida, puoi anche essere la persona più innamorata del mondo.
Peró per me il tradimento uomo e donna é uguale, tradiscono tutti per gli stessi motivi. Anche un uomo puó tradire perché é sentimentalmente coinvolto, come una donna puó tradire perché é alla ricerca di sesso con altri uomini, é tutto relativo.
Quello che cambia é che l’uomo la vede come una perdita di dignità e quindi difficilmente perdonerà, la donna invece é più propensa a lasciar correre
Il discorso di perdita di dignità dell'uomo è in parte culturale, ma per la maggior parte dovuto all'ipergamia: un uomo infatti sa bene che la sua donna non farebbe sesso con un uomo che ritiene inferiore a lui, quindi sa automaticamente di essere stato surclassato.
Un uomo invece non ha problemi a scopare anche una che reputa in tutto e per tutto inferiore alla sua donna, se il contesto è solo quello di "una sborrata"
 
Ciao e grazie del benvenuto.
Preferirei non avere una targhetta con scritto il mio sesso. Mi va bene anche essere considerata/o uomo, non è importante per me, mi basta il pensiero che viene scritto
Se vuoi non ti daremo alcuna targhetta, resta però da regolamento la necessità di una verifica con un vocale. Questo per evitare troll che si fingono donne: non credo tu lo sia, ma non abbiamo alcun altro modo per verificarlo e per precedenti, numerose esperienze non ci fidiamo più.
 
In genere adoro gli esperimenti mentali, ma questo mi sembra un po' una forzatura 😄
Non vedo in che modo lo scenario che hai descritto potrebbe influenzare la scelta del partner da parte dell'uomo: alla fine si ritroverebbe comunque a crescere il figlio indipendentemente dal partner che si è scelto per procrearlo.
Comunque ho capito cosa intendi, e sono d'accordo sul fatto che molti dei comportamenti sono mediato dal contesto socio-culturali: questo è necessario per la costruzione di una società strutturata.
Però la biologia per l'appunto ha tempi "biologici" per la sua evoluzione, si parla di decine di migliaia di anni, non certo di generazioni.
Ti faccio l'esempio dell'attrazione: tu mi sembri una donna intelligente e capace di un certo ragionamento logico; magari dal punto di vista razionale non andresti mai con il classico tamarrone muscoloso con la mascella larga come un comodino che si esprime a rutti. Tuttavia la tua biologia ti suggerisce di accoppiarti con lui, ed è normale che sia così, perché se tu sentissi la stessa pulsione verso l'esemplare rachitico e malaticcio la tua linea evolutiva si estinguerebbe in una generazione, e non potresti propagare le tue "preferenze"
Magari tra altri 20000 anni l'ambiente avrà lasciato un'impronta significativa sulla specie umana, sempre se ci saremo ancora, ma siamo ancora una specie troppo giovane per dissociarci in maniera significativa da quello che ci ha portato qui oggi
Ahah mi fa piacerebbe che ti piacciano, anche a me! In questo caso ne ho inventato uno in due secondi mentre scrivevo, porta pazienza.
Allora, la scelta del partner sarebbe simile a come la donna potrebbe scegliere oggi: una partner bella per avere un figlio bello, intelligente per averlo intelligente, sana per averlo sano. Non vedo tante differenze. Inoltre magari starebbe anche attento all'onestà e all'integrità di quest'ultima affinché sia sicuro che porti avanti il tutto e che non finisca in una truffa o nulla di fatto.
Essendo un essere che cresci tu ed una tua, mettiamo caso, estensione che prenderà tutte le tue eredità, in una società in cui, fingiamo, ogni uomo porta avanti se stesso attraverso un altro/a individuo che cresce, lo vorresti al top (caratteristiche top richieste dalla società).

Tralasciando queste fantasie e ritornando al pratico, non sento che la biologia mi spinga verso il più bello, al massimo verso il più sano e qui penso che stia l'intoppo. In una società che ha come bias il fatto che la bellezza porti glorie ed onori, una società permeata dall'apparenza, dove, studio alla mano, le persone belle hanno meno possibilità di avere l'ergastolo rispetto alle persone brutte (perché a chi sceglie il destino infausto del criminale, risulta più sincera e buona una persona bella, purtroppo), allora si che sano corrisponde a bello.
Ed è qui che andrebbero cambiate, con insistenza e tanta pazienza, le idee delle persone.
E forse l'idea di sano e "bello" andrebbe fatto confluire con i concetti di sano e corretto, onesto e intelligente (non che gli stupidi non abbiano diritto a riprodursi, ma può esistere un posto per chiunque).

La ricerca del gene "sano" è però in sè corretta, è giusto che il sistema selezioni in base a chi si adatta meglio e possa proseguire la società nel modo migliore, come un virus. Ma dentro di noi portiamo il bisogno di cercare un partner che non muoia subito, che sopravviva e che ci faccia sentire al sicuro (sia uomini che donne) ma queste caratteristiche cambiano in base a quello che la società intende con bello, sicuro e resistente.
Quindi secondo me andrebbe, al massimo, rivista l'idea di sano. Perché i canoni estetici che ogni periodo storico porta con sè e le qualità virili o sessuali che alla fine non sono altro che mode in base al paese in cui sei, alla tribù in cui vivi, al genere che hai o al periodo in cui stai.. non andrebbero così tanto assecondate e lasciate proliferare. L'idea di bello va rivisto perché non può appartenere a chi nasce con mento o naso dritto. Ma a chi porta valore alla società e alle persone intorno a sé.
So che sono concetti troppo idealisti, ma la società la facciamo noi. E finché nessuno si appropria di ideologie giuste e le porta avanti, non si conclude nulla e non si cambia nulla
 
Se vuoi non ti daremo alcuna targhetta, resta però da regolamento la necessità di una verifica con un vocale. Questo per evitare troll che si fingono donne: non credo tu lo sia, ma non abbiamo alcun altro modo per verificarlo e per precedenti, numerose esperienze non ci fidiamo più.
Capisco, io però non ho detto di essere donna e non mi interessa esserlo per voi. Volevo solo parlare nel forum come fa chiunque altro.
Non mi fingo nessuno, sto solo scrivendo e consideratemi anche uomo
 
In genere adoro gli esperimenti mentali, ma questo mi sembra un po' una forzatura 😄
Non vedo in che modo lo scenario che hai descritto potrebbe influenzare la scelta del partner da parte dell'uomo: alla fine si ritroverebbe comunque a crescere il figlio indipendentemente dal partner che si è scelto per procrearlo.
Comunque ho capito cosa intendi, e sono d'accordo sul fatto che molti dei comportamenti sono mediato dal contesto socio-culturali: questo è necessario per la costruzione di una società strutturata.
Però la biologia per l'appunto ha tempi "biologici" per la sua evoluzione, si parla di decine di migliaia di anni, non certo di generazioni.
Ti faccio l'esempio dell'attrazione: tu mi sembri una donna intelligente e capace di un certo ragionamento logico; magari dal punto di vista razionale non andresti mai con il classico tamarrone muscoloso con la mascella larga come un comodino che si esprime a rutti. Tuttavia la tua biologia ti suggerisce di accoppiarti con lui, ed è normale che sia così, perché se tu sentissi la stessa pulsione verso l'esemplare rachitico e malaticcio la tua linea evolutiva si estinguerebbe in una generazione, e non potresti propagare le tue "preferenze"
Magari tra altri 20000 anni l'ambiente avrà lasciato un'impronta significativa sulla specie umana, sempre se ci saremo ancora, ma siamo ancora una specie troppo giovane per dissociarci in maniera significativa da quello che ci ha portato qui oggi
Tra l'altro, aggiungo che la questione dello scegliere un uomo con i muscoli piuttosto che una persona "rachitica", se parliamo biologicamente, al massimo poteva avere senso quando lottavamo contro i leoni. Oggi non ne ha, tanto che c'è meno selezione naturale per questioni come vista e altri problemi ereditari. Perché ci sono metodi che permettono di adattarsi alla vita nonostante queste mancanze.

Oggi hanno più senso altre caratteristiche, come skills sociali o di adattamento culturale.
È giusto cambiare ciò che serve in base al contesto, e chi sopravvive è chi si adatta.
L'aspetto fisico, in tutto questo, è un punto d'arrivo (o di inizio?) di una categoria di persone che non ha nulla da dare, nulla da essere e per cui nulla da richiedere dall'altro.
 
Tra l'altro, aggiungo che la questione dello scegliere un uomo con i muscoli piuttosto che una persona "rachitica", se parliamo biologicamente, al massimo poteva avere senso quando lottavamo contro i leoni. Oggi non ne ha, tanto che c'è meno selezione naturale per questioni come vista e altri problemi ereditari. Perché ci sono metodi che permettono di adattarsi alla vita nonostante queste mancanze.

Oggi hanno più senso altre caratteristiche, come skills sociali o di adattamento culturale.
È giusto cambiare ciò che serve in base al contesto, e chi sopravvive è chi si adatta.
L'aspetto fisico, in tutto questo, è un punto d'arrivo (o di inizio?) di una categoria di persone che non ha nulla da dare, nulla da essere e per cui nulla da richiedere dall'altro.
Si ma infatti le ventenni vanno appresso anche a certi scheletri, la cosa davvero indispensabile è la faccia.
 
Non sono molto d'accordo,per me se tradisci hai chiuso e se arrivi a quel punto non c'è scusa dello sbagliare.
Ho una visione "vecchia" io,adesso non so bene come funzionano le relazioni però per me il tradimento è tradimento non ci sono cazzi.Posso dire che essendo troppo preso perdono?Si,ma comunque nella mia testa avrò sempre il pensiero che mi ha tradito,qualcosa si rompe per forza.
Io l’ho perdonato perché era l’amore della mia vita e ne sono ancora consapevole, nessuno mai si é nemmeno lontanamente avvicinato a quello che ho provato per lui e lasciarlo andare mi sembrava una follia. Però sì inevitabilmente c’é stata una rottura soprattutto di fiducia. Ma c’é da dire che era una situazione molto particolare , in una relazione più “normale” non so come reagirei.. con il mio ultimo ex ebbi il sospetto di un tradimento e sono impazzita.. penso dipenda anche da quanto forti siano i sentimenti
 
Il discorso di perdita di dignità dell'uomo è in parte culturale, ma per la maggior parte dovuto all'ipergamia: un uomo infatti sa bene che la sua donna non farebbe sesso con un uomo che ritiene inferiore a lui, quindi sa automaticamente di essere stato surclassato.
Un uomo invece non ha problemi a scopare anche una che reputa in tutto e per tutto inferiore alla sua donna, se il contesto è solo quello di "una sborrata"
Ho conosciuto molte donne che hanno tradito i fidanzati con uomini nettamente inferiori, anche soltanto per ricerca di attenzioni da parte di qualcun altro che non sia il fidanzato.. e in questo caso l’uomo si sente ancora più ferito nell’orgoglio e senza dignità perché si chiede come sia possibile
 
Si ma infatti le ventenni vanno appresso anche a certi scheletri, la cosa davvero indispensabile è la faccia.
Si però anche lí, comprendo se la faccia ha evidenti malformazioni e questo vale per uomo e donna, ma la maggior parte della gente qui dentro non ha nulla che non va, a parer mio.
La gente è troppo cattiva con sé stessa.
 
Last edited:
Scusa ma è una roba totalmente utopica.
Può essere, ma molte cose che possediamo oggi e le sentiamo nostre di diritto, un tempo erano per definizione "utopiche" e irrealizzabili. La società avanza, anche se piano, a delle richieste oggettivamente corrette di una grande fetta della popolazione.
La mente è il vero luogo da cui parte l'eccitazione, e si, anche per quanto concerne l'odore. Il genitale non ha vita propria. Per cui rimane che dalla mente può cambiare il concetto di attrazione e di ciò che nella società viene considerato "più bello"
 
Back
Top