Ha fatto quello che ha potuto per mantenerci, ma si è ritrovata in enormi difficoltà non sapendo come gestire le finanze. Per tutto il resto i miei genitori sono i classici boomers che non hanno la capacità di comprendere la complessità della vita moderna.
Tutto quello che so l'ho imparato osservando e soffrendo.
Per me sicuramente è tardi, in Italia ma anche altrove, la strada per il benessere dipende essenzialmente dal ceto e dal tipo di relazioni della famiglia di provenienza. Non esiste mobilità sociale.
A 14 anni ero la persona piu' ambiziosa di tutti quelli che conoscevo, ovviamente nessuno mi capiva. Mentre gli amici pensavano alla ragazzina e al motorino io studiavo come creare le aziende, programmazione, marketing dato che la ragazzina per me non c'era.
Mancandomi l'autostima per carenze familiari e esterne non ho mai avuto la forza per prendermi qualcosa con la forza. Ero molto insicuro.