Vuoto esistenziale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

il citrullo

Well-known member
Vuoto esistenziale
Sento un vuoto esistenziale dentro di me, non è niente di allarmante però e come se gli anni attuali mi facessero schifo.E cambiato tutto dalle persone fino ad arrivare agli adulti.Oggi si comportano tutti come degli adolescenti in preda agli ormoni,lasciando perdere le persone di 30-40 anni che oggi vanno a ballare ecc,le persone 50 e 60enni si comportano come degli adolescenti,infatti non c'è più il valore della famiglia oppure il valore dell'amicizia ecc,oggi sembra tutto un miscuglio di cazzate.Per quanto riguarda le ragazze non serve neanche dirlo,sono completamente peggiorate in tutto e per tutto,addirittura oggi ci stanno molte ragazze che si fanno onlyfans oppure troieggiano su ig,tik tok,instagram e chi ne ha più ne metta,come possiamo essere una società migliore?I tempi che corrono ci fanno pensare a qualcosa di negativo oppure qualcosa di diverso,insomma sono tempi difficili,voi che ne pensate?C'è stato qualche cambiamento oppure è solo una visione personale?
 
@il citrullo per me oggi è il 27.
Scherzi a parte, mi ritrovo anche io a pensare a queste cose.. Soprattutto per la gente adulta come dici tu.. Io ho 34 anni e speravo che la gente dai 30 in su, avesse ancora un minimo di valori o voglia di famiglia ecc.. invece si comportano come ragazzine anche dopo i 40.. o perfino 50.. E' questo che mi fa perdere le speranze..
 
Amen, fratello. Migliora come persona per te stesso e cerca di sopravvivere, a differenza del passato non si muore di fame ed hai più possibilità di vivere in un ambiente domestico riscaldato e comodo. Il mondo li fuori fa effettivamente schifo e te lo sbattono in faccia ma niente ti vieta di crearti un tuo mondo interiore ricco e che contempli relativamente i tuoi compagni umani. Comunque prima non è che fosse meglio, si era soltanto meno controllati e giudicati, ma lo schifo c'era sempre ed era nascosto.
 
Amen, fratello. Migliora come persona per te stesso e cerca di sopravvivere, a differenza del passato non si muore di fame ed hai più possibilità di vivere in un ambiente domestico riscaldato e comodo. Il mondo li fuori fa effettivamente schifo e te lo sbattono in faccia ma niente ti vieta di crearti un tuo mondo interiore ricco e che contempli relativamente i tuoi compagni umani. Comunque prima non è che fosse meglio, si era soltanto meno controllati e giudicati, ma lo schifo c'era sempre ed era nascosto.
che cosa sceglieresti tra anni 90 o questi anni?
 
che cosa sceglieresti tra anni 90 o questi anni?
Anni 90 o primi 2000, la differenza si nota anche dalla musica che viene prodotta o dai film, non esistono più canzoni romantiche o film d'amore, in generale il sentimentalismo viene via via messo da parte, a 16/17 si è già cinici e non si sogna più, l'infanzia dura sempre meno mentre l'aspettativa di vita si è allungata, siamo prodotti di consumo.
Quando ragiono così mi sento vecchio ma questa epoca non la capisco, non mi appartiene.
 
Anni 90 o primi 2000, la differenza si nota anche dalla musica che viene prodotta o dai film, non esistono più canzoni romantiche o film d'amore, in generale il sentimentalismo viene via via messo da parte, a 16/17 si è già cinici e non si sogna più, l'infanzia dura sempre meno mentre l'aspettativa di vita si è allungata, siamo prodotti di consumo.
Quando ragiono così mi sento vecchio ma questa epoca non la capisco, non mi appartiene.
Credo che a nessuno piaccia quest'epoca,solo per la tecnologia e perché si vive di più piace ma per il resto è da buttare
 
Credo che a nessuno piaccia quest'epoca,solo per la tecnologia e perché si vive di più piace ma per il resto è da buttare
Come per ogni epoca credo che piaccia solo a chi è giovane, per il semplice fatto che non hanno vissuto l'epoca precedente, ma questo discorso vale sempre, chi ha vissuto gli anni 80 snobba i 90 e così via, forse perché il mondo peggiora di anno in anno...
 
Come per ogni epoca credo che piaccia solo a chi è giovane, per il semplice fatto che non hanno vissuto l'epoca precedente, ma questo discorso vale sempre, chi ha vissuto gli anni 80 snobba i 90 e così via, forse perché il mondo peggiora di anno in anno...
Ma è vero che i ragazzi di oggi sono meno maschi rispetto al passato?
 
Secondo me non é che un periodo sia peggiore di un altro, é che le persone ad una certa età vorrebbero essere e vivere come nel loro periodo migliore, come se il tempo si fermasse, ma ciò ovviamente non é possibile.
Voglio dire: ad un 50enne piacerebbe vivere da 22enne per tutta la vita, ma anche se cerca di farlo non é lo stesso... Solo gli ultra ricchi possono pensare di fare questo, ed infatti si guarda sempre loro e cosa fanno.
 
Secondo me non é che un periodo sia peggiore di un altro, é che le persone ad una certa età vorrebbero essere e vivere come nel loro periodo migliore, come se il tempo si fermasse, ma ciò ovviamente non é possibile.
Voglio dire: ad un 50enne piacerebbe vivere da 22enne per tutta la vita, ma anche se cerca di farlo non é lo stesso... Solo gli ultra ricchi possono pensare di fare questo, ed infatti si guarda sempre loro e cosa fanno.
Si,vero però io intendo che manca qualcosa degli anni passati da riportare qui
 
Vuoto esistenziale
Sento un vuoto esistenziale dentro di me, non è niente di allarmante però e come se gli anni attuali mi facessero schifo.E cambiato tutto dalle persone fino ad arrivare agli adulti.Oggi si comportano tutti come degli adolescenti in preda agli ormoni,lasciando perdere le persone di 30-40 anni che oggi vanno a ballare ecc,le persone 50 e 60enni si comportano come degli adolescenti,infatti non c'è più il valore della famiglia oppure il valore dell'amicizia ecc,oggi sembra tutto un miscuglio di cazzate.Per quanto riguarda le ragazze non serve neanche dirlo,sono completamente peggiorate in tutto e per tutto,addirittura oggi ci stanno molte ragazze che si fanno onlyfans oppure troieggiano su ig,tik tok,instagram e chi ne ha più ne metta,come possiamo essere una società migliore?I tempi che corrono ci fanno pensare a qualcosa di negativo oppure qualcosa di diverso,insomma sono tempi difficili,voi che ne pensate?C'è stato qualche cambiamento oppure è solo una visione personale?
Boh io questi 60nni adolescenti non li vedo, il valore della famiglia è cambiato, certo, perché il valore della famiglia di una volta era disfunzionale.
C'è sempre meno gente che è interessata a quel tipo di famiglia ma a me che mi tange? Fatti loro, io vado per la mia strada.
Idem le ragazze che si fanno OF, ma cazzo loro, che me frega, io soldi non glieli do, l'importante è quello

Direi che è una tua visione personale molto ideologica, niente di quello che dici tocca particolarmente la tua vita, se ti pesano tanto cose che non ti riguardano è un bel problema ma tuo non della società.
 
Il problema non è onlyfans, quanto che siamo ritornato all'oscurantismo.
La medicina non aiuta più le persone, le persone stesse si isolano (non da ragazzini certo, a parte i soliti hikkimori) e non si può più parlare con qualcuno se non sei nel locale adibito allo scopo, e se ti scopi una in un cesso il giorno dopo hai quindici carabinieri attorno che ti stringono le palle.

Se ti metti in casa una, la casa la perdi e finisci davanti a un giudice, prima o poi.
In generale, la situazione per cui "una volta si lasciavano le porte aperte", è ufficialmente finita.

C'è solo da sperare che la guerra, perché siamo in guerra, non sconfini oltre gli stati dell'est, se no ci becchiamo pure i missili.
 
Boh io questi 60nni adolescenti non li vedo, il valore della famiglia è cambiato, certo, perché il valore della famiglia di una volta era disfunzionale.
C'è sempre meno gente che è interessata a quel tipo di famiglia ma a me che mi tange? Fatti loro, io vado per la mia strada.
Idem le ragazze che si fanno OF, ma cazzo loro, che me frega, io soldi non glieli do, l'importante è quello

Direi che è una tua visione personale molto ideologica, niente di quello che dici tocca particolarmente la tua vita, se ti pesano tanto cose che non ti riguardano è un bel problema ma tuo non della società.
Senti può essere però c'è qualcosa degli anni passati che bisogna riportare nel 2025
 
Il problema non è onlyfans, quanto che siamo tornati all'oscurantismo.
La medicina non aiuta più le persone, le persone stesse si isolano (non da ragazzini certo, a parte i soliti hikkimori) e non si può più parlare con qualcuno se non sei nel locale adibito allo scopo, e se ti scopi una in un cesso il giorno dopo hai quindici carabinieri attorno che ti stringono le palle.

Se ti metti in casa una, la casa la perdi e finisci davanti a un giudice, prima o poi.
In generale, la situazione per cui "una volta si lasciano le porte aperte", è ufficialmente finita.

C'è solo da sperare che la guerra, perché siamo in guerra, non sconfini oltre gli stati dell'est, se no ci becchiamo pure i missili.
Hai ragione,ma da quello che ho sentito l'Italia non verrà colpita
 
che cosa sceglieresti tra anni 90 o questi anni?
Ucciderei a mani nude per riavere l'atmosfera e la gioia di vivere e di fiducia nel futuro che si respirava negli anni '90. Non io, ma molti sociologi li hanno definiti come gli "ultimi anni felici" rispetto ai recenti. Purtroppo ci tocca vivere in questi, i giovani potranno vivere appieno cose che io non avevo e sfruttarle al meglio, ma non è detto che avere possa compensare l'essere ed intorno a me vedo e sento molto mal-essere ma non è che possa farci molto, più che avere consapevolezza di ciò e provare a comunicare in maniera sufficientemente efficace e chiara con i miei simili altro non riesco, avverto molta insoddisfazione e senso di vuoto. Schopenhauer affermava che è necessaria una certa ignoranza per poter vivere senza patemi, il fatto di aver sballottata la vita privata della gente in maniera volontaria con i social in pubblica piazza e creato un senso di paragone continuo e competizione inutile con gli altri ha creato danni psichici collettivi difficilmente riparabili. Ne ho talmente le scatole piene che quest'anno nemmeno mi sono preso la briga di mandare i finti auguri natalizi sui gruppi WhatsApp delle persone con cui sono in contatto.
 
Ucciderei a mani nude per riavere l'atmosfera e la gioia di vivere e di fiducia nel futuro che si respirava negli anni '90. Non io, ma molti sociologi li hanno definiti come gli "ultimi anni felici" rispetto ai recenti. Purtroppo ci tocca vivere in questi, i giovani potranno vivere appieno cose che io non avevo e sfruttarle al meglio, ma non è detto che avere possa compensare l'essere ed intorno a me vedo e sento molto mal-essere ma non è che possa farci molto, più che avere consapevolezza di ciò e provare a comunicare in maniera sufficientemente efficace e chiara con i miei simili altro non riesco, avverto molta insoddisfazione e senso di vuoto. Schopenhauer affermava che è necessaria una certa ignoranza per poter vivere senza patemi, il fatto di aver sballottata la vita privata della gente in maniera volontaria con i social in pubblica piazza e creato un senso di paragone continuo e competizione inutile con gli altri ha creato danni psichici collettivi difficilmente riparabili. Ne ho talmente le scatole piene che quest'anno nemmeno mi sono preso la briga di mandare i finti auguri natalizi sui gruppi WhatsApp delle persone con cui sono in contatto.
Io c'ero negli anni 90 e non c'era niente di particolarmente più felice di ora.
Pure i rapporti con le tipe erano incasinati, la maggior parte dei miei amici era vergine oltre i 20 solo che non si chiamavano incel ma la sostanza cambiava poco se non avevi i tratti giusti che piacciono.
 
. Ne ho talmente le scatole piene che quest'anno nemmeno mi sono preso la briga di mandare i finti auguri natalizi sui gruppi WhatsApp delle persone con cui sono in contatto.
Idem, ho mandato 4 auguri via WhatsApp e ne ho ricevuti giustamente 4 di risposta. Fine. Pensa te la gente come cazzo sta messa ad egoismo.
Capisci anche te che c'è qualcosa che non va, è di certo non in me.
L apice della ridicolaggine é raggiunta sia dalle tv che manda gli auguri di quei coglioni di calciatori e il peggiore in assoluto, Piersilvio che pensa di essere il messia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top